COLPO DI KUNG-FU E RATZINGER VA AL TAPPETO - HANS KUNG SBERTUCCIA IL PAPA NEL GIORNO DELL’ADDIO: "HA PREFERITO SCRIVERE LIBRI E NON HA GOVERNATO LA CHIESA. HA OFFESO PROTESTANTI, MUSULMANI, INDIOS E SCIENZIATI” – ‘’VATILEAKS DIMOSTRA CHE IN VATICANO C’È UNA CORRUZIONE TREMENDA. ECCO PERCHÉ IL PROSSIMO PAPA NON DOVREBBE ESSERE ITALIANO: POTREBBE ESSERE IMMISCHIATO CON LA POLITICA DELLA CURIA ROMANA”…

1 - LINK ALL'INTERVISTA
http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/2013-02-28/testo-intervista-hans-kung-085112.php

2 - INTERVISTA AD HANS KUNG
Da "sole24ore.com"

Nel 2005, dopo l'elezione, lei ebbe un incontro molto costruttivo con il Papa?
Ebbi una conversazione con il Papa quando fu eletto, nel 2005. Fu una conversazione molto amichevole, come altre conversazioni ai tempi dell'università quando eravamo colleghi, a Tubinga. Era una conversazione costruttiva, concentrata sulla relazione tra fede e le scienze, il dialogo fra le religioni, anche con l'Islam e sull'etica globale. Tutto il clima, durante le 4 ore di colloquio, era così costruttivo, che ho anche offerto di aiutarlo.

Ma poi come Papa fu sempre più l'uomo sulla via della restaurazione, come il suo predecessore, il Papa polacco aveva iniziato. E abbiamo verificato che non voleva una riforma delle strutture, non voleva un ecumenismo intensivo In questo senso è stata una delusione, non solo per me, ma per tutte quelle persone che hanno visto nella nostra conversazione, quella tra il Papa e il suo critico, un segno di speranza. Per questo è stata una delusione.

Come giudica otto anni di papato?
Ovviamente dobbiamo riconoscere al papa che ha fatto tutto quello che era nelle sue funzioni, cerimonie, sermoni, liturgie, tre encicliche, tutto questo lo ha fatto con molta intensità, però nell'insieme è rimasto un pontificato di opportunità perdute e di errori.

Aveva la possibilità di fare progressi con l'ecumenismo, nelle altre religioni eccetera, ma lui ha disilluso, ha offeso i protestanti, dicendo che non hanno vere chiese, chiese serie, ha offeso i musulmani, gli indios dell'America Latina e anche gli scienziati. Ha preso molte decisioni che non hanno convinto il mondo.

Come valuta lo scandalo Vatileaks?
Vatileaks ha semplicemente dimostrato la realtà nella curia romana, che nella Curia Romana ci sono molte battaglie per il potere, che c'è una corruzione tremenda e un pessimo clima. E' un rapporto che non conosciamo nei dettagli, ma solo nella sua struttura generale, ha evidenziato che c'è veramente una grande miseria nella curia romana e il papa ha confermato tutto ciò che molti anche in curia hanno detto, questo papa non governa, non governa . Il Papa ha scritto tre libri su Cristo e ha usato tutto il suo tempo libero non per governare ma per studiare e scrivere libri.

E le dimissioni?
Le dimissioni del Papa sono state un atto molto coraggioso e l'ho ammirato. Lui ha sempre sostenuto in questi ultimi tre anni che il Papa poteva ritirarsi, ma quando l'ha fatto è stata una sorpresa anche per me e per tutti. Ora si discute di questo in tutto il mondo perché il Papa ha finalmente lasciato il papato. Siamo convinti che non è solo per salute. Ha parlato di esigenze psicologiche,, fisiche e spirituali ma ha fatto anche capire, indirettamente, che c'erano altri problemi.

Le dimissioni cambieranno il futuro della chiesa
Si. Questo gesto cambierà il futuro della Chiesa in modo positivo e ha dimostrato che il Papa non è il Vice Dio in terra, non è infallibile come tale. Il ministero petrino non è come l'ordinazione sacerdotale, ma il papato è un ministero, tutto ciò mostra una visione più umana e seria del ministero petrino, non più cosi esagerata come al tempo del medioevo.

Nel prossimo conclave, chi dovrebbe essere eletto?
Sarebbe opportuno non eleggere un papa italiano che potrebbe essere immischiato con la politica della curia romana e la politica italiana. In ogni caso non è importante se è un italiano, se viene dall'America latina o dall'Africa. Dovrebbe essere un uomo competente.

E competente significa avere una visione chiara della crisi profonda della Chiesa cattolica che è più seria di quella della riforma. Un uomo capace di decidere queste riforme che i papi polacco e tedesco non sono stati capaci di fare Un papa che abbia una visione positiva, come Giovanni 23esimo aveva una visione positiva del mondo e della chiesa, nelle sue encicliche .

Ci vuole una visione di speranza e non solamente proteste contro il relativismo, sulla morale.. Non un moralista ma un uomo che ha una visione positiva del mondo. E' necessario il dialogo fra le religioni per avere pace fra le nazioni. Abbiamo bisogno di avere alcune norme etiche che sono comuni ai credenti e ai non credenti, comuni ai cristiani, ai giudei, ai musulmani e a tutti gli uomini della terra. Ne avevo anche discusso con il papa anche a Castel Gandolfo nel 2005.

 

 

HANS KUNGBENEDETTO XVI RATZINGER DI SPALLE BENEDETTO XVI RATZINGER jpegPAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegGianluigi Nuzzi cover Sua Santità

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…