hillary clinton bernie sanders

HILLARY? IN MINIERA! SANDERS VINCE PURE IN WEST VIRGINIA: LA CLASSE OPERAIA BIANCA NON AMA LA CLINTON. E FINO A GIUGNO, QUANDO ARRIVANO CALIFORNIA E NEW JERSEY, DOVRÀ SPENDERE SOLDI E TEMPO CONTRO BERNIE INVECE DI COLPIRE TRUMP. CHE INCONTRERÀ PAUL RYAN PER TENTARE UNA PACE COL PARTITO

 

1. SANDERS VINCE IN WEST VIRGINIA, I MINATORI CONTRO HILLARY CLINTON 

Da http://america24.com/

 

new york post hillary clinton bernie sandersnew york post hillary clinton bernie sanders

 

Il senatore del Vermont resiste e continua a restare in corsa. L'ex segretario di Stato continua a non riuscire a conquistare la classe operaia bianca. E contro Trump a novembre potrebbe essere un grosso problema

 

Dopo l'Indiana settimana scorsa, quella in West Virginia per Bernie Sanders è ancora un volta una vittoria simbolica, che dice molto su come l'elettorato democratico, sia diviso e continui a dare fiducia al senatore del Vermont. Una vittoria non del tutto inutile visto che lo Stato conquistato da Sanders è storicamente vicino a Hillary Clinton, che nel 2008 aveva riaperto la corsa contro Barack Obama proprio qui, quando tutti credevano fosse ormai spacciata.

 

bernie  sanders hillary clintonbernie sanders hillary clinton

Quella volta l'ex segretario di Stato festeggiò sulle note di una scontatissima 'Country Roads' di John Denver ("Almost heaven, West Virginia, Blue ridge mountain, Shenandoah river"). Questa volta invece i monti Appalachi non le hanno portato bene per due motivi: i lavoratori dell'industria carbone sono stati corteggiati da Sanders che ha sostenuto più volte di non voler spostare la produzione in Cina. Allo stesso tempo la sua posizione contro gli accordi commerciali ha fatto il resto, visto che Clinton non ha mai preso una posizione netta sui patti con i Paesi del Pacifico e con l'Europa.

 

Ma lo sforzo di Sanders, come dicevamo, è solo simbolico perché questa volta la corsa di Clinton verso la nomination sembra impossibile da fermare. Certo, guadagnando altri Stati Sanders e il suo movimento potranno far valere molto di più le proprie posizioni alla convention di Philadelphia e nella futura amministrazione Clinton, se mai dovesse vincere le elezioni presidenziali di novembre.

bernie   sanders hillary clintonbernie sanders hillary clinton

 

Tuttavia, scrivono gli analisti politici americani, la sconfitta di Clinton in West Virginia è anche un pollice verso il basso nei confronti delle politiche ambientali di Obama: dal 2009 sono state chiuse 332 miniere e migliaia di persone hanno perso il lavoro. Infine per Clinton la West Virginia ha acceso ancora una volta una spia d'allarme molto importante. La candidata non è riuscita a conquistare la classe operaia bianca. E alle elezioni nazionali contro Donald Trump questa condizione potrebbe rivelarsi un pericoloso punto di debolezza.

 

 

2. TRUMP VINCE IN WEST VIRGINIA E NEBRASKA

Da http://america24.com/

 

bill clinton bernie sanders con la moglie janebill clinton bernie sanders con la moglie jane

Le due primarie di ieri in West Virginia e in Nebraska non hanno riservato alcuna sorpresa e Donald Trump, il last man standing del partito repubblicano, ha vinto in entrambe le votazione. E in West Virginia Trump la scorsa settimana Trump aveva iniziato la sua campagna elettorale contro Clinton che a marzo aveva detto: "Faremo chiudere decine di miniere, cancellando posti di lavoro e aziende" per aprire alle fonti energetiche alternative. Una uscita infelice sulla quale l'ex segretario di Stato era tornata scusandosi. Ma ormai il danno è stato fatto, tanto che alcuni democratici hanno detto di voler votare per Trump alle elezioni di novembre.

donald trump    donald trump

 

Anche in Nebraska la vittoria è stata ampia, anche se un terzo degli elettori dello Stato credono che Trump non riuscirà a unificare il partito e a vincere le elezioni. Questo mentre il miliardario gioved" vedrà il presidente della Camera, il repubblicano Paul Ryan, con il quale litiga da una settimana. Ryan aveva detto di non essere pronto a sostenere il candidato. Intanto ieri sono riapparsi due degli ex sfidanti di Trump: Marco Rubio e Ted Cruz. Il primo in una intervista a Cnn ha detto che continuerà a portare avanti le sue idee e che non intende intraprendere una guerra aperta contro Trump.

PAUL RYAN CON LA MADRE BETTYPAUL RYAN CON LA MADRE BETTY

 

Il secondo invece ha detto che continuerà a battersi all'interno del Grand Old Party per fare prevalere le istanze dei conservatori. Entrambi hanno ricordato di non volere sostenere Trump. Ma quella di ieri è stato anche il primo appuntamento in cui Trump correva da solo. John Kasich e Cruz hanno lasciato una settimana fa dopo la sconfitta in Indiana. Cruz tuttavia ha fatto sapere che se la situazione dovesse cambiare non esiterebbe a rientrare in corsa.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO