sergio mattarella wang yi

I CINESI MEJO DI JOHN LENNON: “LA PACE DEVE AVERE UNA CHANCE” – IL CAPO DELLA DIPLOMAZIA DEL PARTITO COMUNISTA CINESE, WANG YI, ANNUNCIA: “ANNUNCEREMO UN’INIZIATIVA PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI IN UCRAINA” – IERI L’INCONTRO CON MATTARELLA: IL CAPO DELLO STATO HA INVITATO WANG A “FAVORIRE” UNO STEMPERAMENTO DELLA TENSIONE. E QUELLO GLI HA RISPOSTO RIBADENDO L’IMPORTANZA DELLA “COOPERAZIONE” E DELLA VIA DELLA SETA…

 

sergio mattarella wang yi

1. WANG YI ANNUNCIA INIZIATIVA CINESE PER PACE IN UCRAINA 

(ANSA) - "Presenteremo qualcosa. E cioè la posizione cinese sul superamento della crisi dell'Ucraina". Lo ha detto il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi, a Monaco, dove ha affermato che Pechino si spenderà per la pace in Ucraina. "La pace deve avere una chance", ha continuato.

 

2. COLLE, APPELLO ALLA CINA: «FAVORISCA LA PACE A KIEV»

Estratto dell’articolo di Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

incontro wang yi sergio mattarella

Affari, sicurezza, diplomazia. Non è una semplice visita di cortesia quella che ha visto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi fermarsi a Roma due giorni e incontrare l'omologo Antonio Tajani e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Ieri mattina il capo della diplomazia di Xi Jinping è stato ospite al Quirinale per un bilaterale e ha spiegato le ragioni della tappa italiana, dopo il viaggio a Parigi e prima della Conferenza sulla sicurezza di Monaco che aprirà oggi i suoi lavori.

 

I DOSSIER

sergio mattarella wang yi

Sul tavolo anzitutto il dossier della guerra russa in Ucraina a un anno dall'inizio dell'invasione. L'Italia chiede a Pechino una mediazione attiva per un cessate-il-fuoco di cui, finora, non si è vista traccia concreta. Richiesta inoltrata giovedì da Tajani e ribadita ieri a Wang da Mattarella.

 

«La Cina faccia valere la sua influenza, soprattutto sulla Russia, perché cessi la guerra in Ucraina e si avvii quindi un processo di pace» l'appello rivolto dal Colle al capo della Commissione esteri del Partito comunista cinese. […]

 

Differenze che restano e tuttavia, ha ribadito al Quirinale il ministro cinese, che presto sarà a Mosca per preparare il prossimo bilaterale tra Xi e Vladimir Putin, non scalfiscono la natura dell'Italia come «partner fondamentale» e «uno sviluppo stabile e solido delle relazioni bilaterali» tra Roma e Pechino.

 

Di questa partnership, non ha mancato di ricordare la diplomazia cinese in un lungo comunicato, è pilastro la cooperazione sulla "Via della Seta", il piano di investimenti "Belt and Road Initiative" cui l'Italia ha aderito con un memorandum nel marzo del 2019, primo Paese G7.

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

 

[…] La decisione spetterà al governo e non sarà presa a cuor leggero. Se da un lato la guerra in Ucraina e le sanzioni europee alla Russia hanno aperto a una tregua parziale nei rapporti tra Ue e Cina - è in arrivo un summit - dall'altro la Via della Seta cinese è e rimane fumo negli occhi della diplomazia americana in un momento di grande tensione tra superpotenze acuita dalla crisi dei palloni-spia.

Intanto da Palazzo Chigi non è ancora arrivata una indicazione sulla partecipazione dell'Italia al Belt and Road Forum, la kermesse con cui quest'anno Xi cercherà di ridare linfa al maxi-piano di investimenti fiaccato dalla pandemia del Covid-19 e dalle resistenze di diversi Paesi aderenti contro la "trappola del debito" che si cela dietro alcuni degli accordi firmati. […]

xi jinping vladimir putin a samarcanda

 

3. MATTARELLA VEDE WANG YI: RAFFORZARE RAPPORTI CINA-ITALIA

Estratto dell’articolo di Carlo Marroni per “il Sole 24 Ore”

 

[…] Il capo della diplomazia del partito comunista cinese ha invitato, a nome del presidente Xi Jinping, il presidente Mattarella in Cina. Nel corso dell’incontro da parte di Mattarella è stato rivolto un invito alla Cina affinchè faccia valere la sua influenza per la pace e la fine della guerra in Ucraina.

 

Wang Yi ha detto che la Cina è pronta a collaborare con l’Italia per la pace mondiale e per lo sviluppo delle relazioni con l’Ue: in un mondo «pieno di turbolenze» e con conflitti geopolitici che riappaiono in Europa, Pechino «crede fermamente che la tendenza alla pace, allo sviluppo e alla cooperazione sia irresistibile» e che non ci sia alcun posto per l’unilateralismo, il protezionismo e l’egemonismo.

 

antonio tajani e sergio mattarella durante l'incontro con wang yi

Pechino «è disposta a lavorare con l’Italia per praticare il multilateralismo, mantenere la posizione centrale delle Nazioni Unite, promuovere il miglioramento della governance globale e svolgere un ruolo costruttivo nella pace e nella stabilità mondiale». Tutto questo, secondo una nota della diplomazia cinese, «nel rispetto del sano sviluppo delle relazioni tra Cina e Ue». Ieri si è aperta a Monaco la Conferenza sulla Sicurezza, dove sarà presente Wang Yi che potrebbe incontrarsi con il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken. Inoltre Xi Jinping, farà «un discorso di pace» in occasione dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina, ha riferito Wang Yi a Tajani.  […]

vladimir putin xi jinping a samarcandaputin xi jinpingwang yi durante l incontro con sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”