I CONTI DI RENZIE NON TORNANO – MANCANO ANCORA ALL’APPELLO 3,5 MILIARDI SUI 10 TOTALI PER COPRIRE GLI 80 EURO MENSILI PROMESSI DAL PREMIER AI REDDITI PIU’ BASSI

Antonio Signorini per ‘Il Giornale'

«Abbiamo trovato tutte le coperture». Ieri sera il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio, ostentava sicurezza sulle risorse necessarie a tagliare le tasse sui redditi bassi. Ma a chiusura della giornata, vigilia dell'approvazione del Def in programma per oggi pomeriggio, mancavano ancora 3,5 miliardi per coprire gli 80 euro mensili in busta paga, piatto forte del famoso consiglio dei ministri-show di Matteo Renzi.

Premier e ministro dell'Economia hanno continuato a lavorare per tutta la giornata, e continueranno anche oggi, non tanto sul Def in senso proprio (le previsioni su Pil e deficit sono state fissate già da un paio di giorni), quanto sulla copertura per il taglio delle imposte per i redditi fino a 25 mila euro, che sarà approvata poco prima delle vacanze di Pasqua. Fino a ieri sera, la cifra individuata era di 6,5 miliardi, rispetto ai 10 attesi a regime. Quindi non per i mesi che restano del 2014, per i quali circa 5 miliardi saranno sufficienti e saranno trovati prevalentemente con misure una tantum.

«Non aspettatevi troppo», spiegava una fonte del governo. Nel senso che nel Def non ci saranno i dettagli né del bonus in busta paga, né delle coperture. Per saperne di più, bisognerà aspettare il decreto che dovrebbe essere presentato negli ultimi giorni prima dello stop per la settimana santa, e poi, in estate, il nuovo provvedimento con il taglio Irap. Che, ha assicurato Delrio, «sarà del 10% già da quest'anno».

Il Consiglio dei ministri di oggi è stato fissato alle 18.30, in modo da dare il tempo al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan di cercare altre risorse. Il premier Matteo Renzi punterà su un colpo di teatro annunciato già ieri, cioè il taglio dei super stipendi pubblici. Chi lavora per le amministrazioni pubbliche non potrà guadagnare più degli emolumenti che vengono riconosciuti al presidente della Repubblica, quindi 270 mila euro all'anno.
Insieme al Def sarà presentato il Pnr, programma nazionale di riforme. Ci sarà una nuova versione della spending review di Carlo Cottarelli. La bozza circolata ieri confermava le privatizzazioni (10-12 miliardi fino al 2017). Poi il taglio Irpef «da 10 miliardi a regime» grazie al quale «i lavoratori dipendenti sotto i 25mila euro di reddito lordi, circa 10 milioni di persone, avranno un ammontare di circa 1.000 euro netti annui».

Poi il «taglio Irap per le aziende di almeno il 10% attraverso il contemporaneo aumento della tassazione sulle attività finanziarie». In serata Palazzo Chigi ha invitato i giornalisti a diffidare delle bozze. Sottinteso: diffidate soprattutto di questa versione ultra ottimista. Anche perché, per quanto riguarda gli impegni europei, la bozza fa accenno ad una «flessibilità di breve periodo pienamente prevista dalle attuali clausole fiscali». In sostanza, il governo - come ha confermato ieri il viceministro Enrico Morando - non chiederà di recuperare il deficit fino alla soglia del 3%. Pero potrebbe cercare di ottenere gli ulteriori margini di spesa, che i trattati europei concedonoquando peggiora la congiuntura economica.

Sulle misure fiscali e sui tagli, entrambi da definire, si sono fatte sentire alcune voci critiche, ad esempio sulla abolizione delle Camere di commercio. Dubbi anche sul taglio dell'Irpef che esclude gli autonomi. «Non si comprende perché», gli 80 euro in busta paga «non vengano divisi con gli autonomi di pari capacità finanziaria. Forse un disagiato autonomo è meno disagiato di un subordinato?», ha ironizzato Nunzio Bevilacqua, giurista esperto economico.

 

RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE COTTARELLI case e catasto IMUSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....