letta di maio conte

“DI MAIO HA MESSO CONTE CON LE SPALLE AL MURO: ORA NON PUÒ PERMETTERSI DI INDOSSARE I PANNI DELL'ANTI-ATLANTISTA” - I DEM STANNO CON LUIGINO MA SI TAPPANO LA BOCCA PER NON ESASPERARE LA SITUAZIONE A RIDOSSO DEI BALLOTTAGGI E SOPRATTUTTO PER EVITARE “PAZZIE” DEI CONTIANI, PRONTI “A FARE ASSE CON SALVINI SU POSIZIONI FILO-MOSCA” – IL PD VOTERÀ SÌ ALL'INGRESSO DELLA DELEGAZIONE 5S (DI CUI FA PARTE ANCHE IL FILO-PUTIN GIANLUCA FERRARA) NEL GRUPPO SOCIALISTA ALL'ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D'EUROPA…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

ENRICO LETTA

Tutti zitti, ci sono i ballottaggi. Mentre nei Cinque Stelle va in scena la sanguinosa resa dei conti tra il governativo e filo-atlantico Luigi Di Maio e il perdente «pacifista» (con tanti saluti all'Ucraina) Giuseppe Conte, nel Pd ci si affanna a gettare acqua sul fuoco, invitando al silenzio parlamentari e dirigenti. «Non dobbiamo intervenire nel loro scontro interno, si rischia di esasperare la situazione».

 

C'è il voto di domenica 26 giugno, che vede Pd e M5s alleati in molte città. E c'è la paura, spiega chi in Parlamento sta seguendo la trattativa sulla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni di Mario Draghi alla vigilia del Consiglio Ue, che la durezza dei giudizi espressi dal ministro degli Esteri sulla ambigua linea di Conte «spinga i contiani a fare pazzie» e a «fare asse con Salvini su posizioni filo-Mosca».

 

luigi di maio 3

In verità, Di Maio è intervenuto anche per evitare che le «pazzie» si compiano, e per avvertire l'ex premier grillino che uno strappo «contro i nostri alleati storici» porterebbe a conseguenze disastrose per l'unità del movimento: mercoledì un gruppo di senatori grillini era pronto a presentare una mozione autonoma per chiedere lo stop agli aiuti all'Ucraina. «Di Maio ha messo Conte con le spalle al muro: ora non può permettersi di indossare i panni dell'anti-atlantista», osserva un senatore dem.

 

di maio conte

Tanto meno mentre Mario Draghi, con la storica missione a Kyev a fianco di Macron e Scholz, dimostra di saper esercitare una leadership europea e allineare gli alleati Ue sul sostegno fermo a Zelensky e sull'ingresso dell'Ucraina in Europa. E infatti Conte, con sprezzo del ridicolo, si è precipitato ad attribuirsi il merito di un viaggio «auspicato da noi M5s», mentre Enrico Letta auspica che il Parlamento si limiti ad approvare una risoluzione che dica «semplicemente che si sostiene l'iniziativa del premier».

 

Eppure il Pd non riesce a dire una parola chiara sulle convulsioni interne dei Cinque Stelle, né a prendere le distanze dalle posizioni dell'ala contiana. Lasciando che sia Di Maio a dire ciò che il Nazareno non riesce a dire, in attesa di capire se il movimento imploderà o meno.

 

ENRICO LETTA 1

La ragione di tanta prudenza non è facilmente comprensibile: «Anche perché - nota il parlamentare siciliano Fausto Raciti - alle amministrative la scarsa presenza elettorale di M5s si è rivelata un problema: nel centrodestra i voti si spostano da un partito all'altro, nel nostro caso no». Insomma: i 5S non prendono e non portano voti al centrosinistra, e nei ballottaggi saranno ininfluenti quanto al primo turno. Ad esporsi sono in pochi: «Con il M5s di cui parla Di Maio, europeista, atlantista e filo-Draghi, farei subito un'alleanza», dice Andrea Marcucci.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Il Nazareno invece resta in mezzo al guado: in privato tutti danno ragione a Di Maio, in pubblico si continuano a usare i guanti di velluto con Conte. Un episodio solo apparentemente minore lo dimostra: lunedì, a Strasburgo, il Pd voterà sì all'ingresso della delegazione 5s (di cui fa parte anche il filo-Putin Gianluca Ferrara) nel gruppo socialista all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. Una adesione sponsorizzata da Piero Fassino e benedetta da Roma, nonostante nello stesso Pd si siano levate forti obiezioni: «Ma come, li facciamo entrare nel nostro gruppo proprio mentre quelli minacciano di rompere con Draghi sull'Ucraina e prendono posizioni simili a Salvini sulla Russia?».

 

Senza contare, temono in molti, che la decisione costituirebbe un precedente per il ben più significativo ingresso nel gruppo Pse del Parlamento europeo, che i grillini inseguono da mesi e che finora il Pd ha congelato: «Se gli diciamo di sì a Strasburgo, poi come possiamo continuare a dire no a Bruxelles?», si chiedono i contrari.

conte letta

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...