DUE MARÒ TRA LE GAMBE - I DUE FUCILIERI SONO OSTAGGIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE INDIANA E RISCHIANO LA PENA DI MORTE - NEI PROSSIMI GIORNI IL GOVERNO INDIANO DECIDERA' SE CONSENTIRE ALLA NIA DI PROCEDERE CONTRO DI LORO

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

La vicenda rischia di trascinarsi fino al voto previsto per maggio senza approdare a nulla di certo La vicenda dei due marò italiani diventa sempre più politica, via via che si avvicinano le elezioni nazionali in India. Il guaio è che la consultazione finirà solo in maggio: non si può escludere che fino ad allora il caso, che nel Paese ha un'alta sensibilità, si trascini senza arrivare a niente di definitivo.

E nel frattempo nemmeno si possono escludere giochi di potere. Ieri, a New Delhi, si sono incontrati tre ministri per discuterne: quello degli Esteri Salman Khurdish, che da sempre garantisce che i due soldati italiani accusati di avere ucciso due pescatori dello Stato del Kerala il 15 febbraio 2012 non rischiano la pena di morte nemmeno se dovessero essere condannati; il ministro della Giustizia Kapil Sibal; e il ministro dell'Interno Sushil Kumar Shinde che ha in consegna i capi d'imputazione contro Salvatore Girone e Massimiliano Latorre formulati dalla Nia, l'agenzia investigativa indiana che avrebbe espresso l'intenzione di volere che il processo fosse istruito sulla base di una legge, il Sua Act, che prevede la pena di morte.

Nessuno ha intenzione di condannare alla pena capitale i due marò. Ancora ieri, il ministro Khurdish ha ricordato le assicurazioni in questo senso date all'Italia. E Steffan De Mistura, inviato speciale del governo, ha ribadito che «la questione della pena di morte non si pone neppure». Ciò nonostante, nessuno, in India, pare volersi prendere la responsabilità di chiarire definitivamente questo punto, oltre che di accelerare le fasi processuali.

L'ostacolo - sottolineato nei giorni scorsi anche dal presidente Giorgio Napolitano - è ora in buona misura politico. Il governo non vuole sembrare favorire gli italiani: si esporrebbe agli attacchi dell'opposizione nazionalista guidata da Narendra Modi, già in vantaggio nei sondaggi pre-elettorali. Inoltre, nessuno nel partito del Congresso, al governo, vuole sembrare filo-italiano: ciò attirerebbe valanghe di accuse sulla sua presidente, Sonia Gandhi, che è italiana.

Non è tutto qua, però. Lo stallo, a quasi due anni dall'uccisione dei due pescatori indiani, dipende anche dagli equivoci che si sono accumulati dalle due parti. Sulla questione della pena di morte, il governo indiano ha dato garanzie a Roma che non poteva dare, dal momento che la magistratura è indipendente anche in India.

Dall'altra parte, il governo italiano, in particolare quello precedente, le ha accettate nonostante sapesse che la fonte dalla quale arrivavano non le potesse dare: comprensibilmente per non creare allarmismi ma di fatto favorendo la confusione che pervade il caso sin dall'inizio.

Ora la vicenda sembra bloccata fino a fine mese, dopo che l'altro ieri un'udienza è stata rinviata al 30 gennaio su richiesta degli italiani, i quali prima di procedere vogliono sapere da quali imputazioni Girone e Latorre dovranno difendersi, essere certi che non siano quelle che prevedono la pena capitale. Entro allora, però, la Nia e il ministero degli Interni dal quale dipende potrebbero chiarire le accuse e la legge sulla base delle quali vanno giudicate.

I due marò, intanto, restano bloccati a Delhi, nell'ambasciata italiana, liberi di muoversi per la città. La situazione, però, tende a farsi tesa: proprio il clima acceso della lunga campagna elettorale impedisce di escludere sorprese.

 

 

sonia gandhisonia gandhi 001 lapemma bonino TERZI DI SANTAGATA E MARIO MONTI Massimiliano Latorre e Salvatore Girone TERZI E MARO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…