FALCHETTO, METTITI IN CODA - I “GIOVANI PDL”, GUIDATI DALLA ALFANISSIMA ANNAGRAZIA CALABRIA, NON VOGLIONO ESSERE SCAVALCATI DAI PISCHELLI DISCOTECARI RADUNATI DALLA SANTADECHE’

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"

«E comunque, presidente Berlusconi, è inutile che il Pd faccia le primarie l'8 dicembre. Un candidato alla segreteria ce l'hanno già. Si chiama Angelino Alfano». Quando martedì sera prende la parola di fronte all'esercito di ragazzi radunati da Daniela Santanché, Andrea Zappacosta - che all'appuntamento col Cavaliere ci è arrivato grazie a un contatto via Facebook col figlio della «pitonessa» - ha già collezionato interviste in radio e tv.

Sa che la sua presenza sulla scena ha già scatenato le ire del movimento giovanile. Sa anche, forse, che tra gli juniores forzisti è noto come «Zappanché» o «Pitonesso». Ma non immagina che il Cavaliere, di fronte al fendente diretto al vicepremier, reagirà come una statua di sale. Con Annagrazia Calabria, leader dei giovani forzisti, che giocherà la carta di invitare l'improvvisato auditorio post-adolescenziale a un appassionato bagno di realtà. «Se volete entrare nel movimento giovanile siete i benvenuti. Ma sappiate che la politica è soprattutto sacrificio e militanza».

La «guerra dei giovani» che sta tormentando Berlusconi e seminando il panico tra gli stessi lealisti raggiunge il punto massimo con loro. Con i «falchetti». E tutto a causa del «dopocena» che la pattuglia condivide col Cavaliere martedì notte. Si presentano ben vestiti, alcuni accompagnati dai genitori, altri da un mazzo di fiori per la Santanché, molti di loro frequentano le università private della Capitale, tutti si sottopongono al rito simil-discotecaro della selezione all'ingresso.

«Sei in lista? Il nome? Prego». Una liturgia che verrà vissuta come un dramma dall'intero movimento giovanile ufficiale. Il coordinatore dei giovani del Pdl della Lombardia, Marco Bestetti, scrive una nota per difendere i suoi militanti, che «hanno provato profondo imbarazzo vedendo ragazzini senza alcuna esperienza mandati in tv per rappresentare a mala pena se stessi». Il suo pari grado romano, Michelangelo Chinni, ricorderà che Zappacosta è uno che «nemmeno avevamo messo in lista per le elezioni universitarie alla Lumsa».

Ma è soltanto la punta di un iceberg. Dietro la rivolta dei «giovani» c'è una guerra dei «vecchi» che Berlusconi non si aspettava. Non si aspettava che la sua richiesta di trovare «facce nuove» generasse una ressa a chi ne portava di più. Come dimostrano i bastoni che un pezzo del gruppo dirigente, a cominciare dal tandem Santanché-Verdini, avrebbe messo tra le ruote di Marcello Dell'Utri non appena si è saputo che anche il fondatore di Publitalia era impegnato nella ricerca di «nuove leve». «Io sto cercando decisamente un altro tipo di persone diverso rispetto a questi che vengono chiamati «falchetti». Amministratori, imprenditori...», scandisce l'ex senatore.

E quando gli si chiede un giudizio sui Santanché boys, lo stesso Dell'Utri risponde con un sorriso beffardo: «Diciamo che già questa parola, «falchetti», non mi piace...». Per non parlare della reazione di Simone Furlan, animatore dell'«Esercito di Silvio», un altro a cui il Cavaliere aveva chiesto una mano per le selezioni: «Credo che sia arrivato il momento di fare spazio soprattutto a chi si sta facendo un mazzo così...».

Adesso Berlusconi proverà a fermare la girandola che si è innescata tra i suoi. Tra i punti fermi c'è la partecipazione alla convention «Noi, la Forza dell'Italia», che Annagrazia Calabria ha organizzato per il 23 novembre a Roma e che ha già raccolto 2500 adesioni. E anche gli appuntamenti di Villa Gernetto con le persone reclutate da Dell'Utri, che cominceranno lunedì.

L'importante è arrestare la maledizione che si abbatte su Forza Italia ogniqualvolta l'ex premier decide di reclutare facce nuove. Raccontano che il Cavaliere viva ancora come un incubo il ricordo di quando, nel 2005, aveva affidato all'ex coordinatore della Croce Rossa Maurizio Scelli il compito di «metter su un movimento di giovani cattolici» da affiancare ai suoi. Alla convention inaugurale, al Mandela Forum di Firenze, c'era talmente poca gente che l'allora premier fu costretto a rifugiarsi in Prefettura nella (vana) attesa che il Palasport si riempisse.

Per non parlare, ma questa è un'altra storia, del dimenticatoio in cui è finito Andrea Di Teodoro, che del movimento dei «Giovani Azzurri» era stato il fondatore. Scaricato dopo appena una legislatura da deputato. A quell'epoca non c'era Facebook. Il pioniere dei giovani berlusconiani, è la leggenda che ancora circola nel partito, era arrivato a «Silvio» con vie più tradizionali. Non foss'altro perché era vicino di casa di mamma Rosa, amata e compianta genitrice del Capo. E anche per questo, forse, aveva fatto meno rumore dei «falchetti».

 

ANNAGRAZIA CALABRIA ANNAGRAZIA CALABRIA LUCA E ANDREA ZAPPACOSTA ALFANO MELONI ANNAGRAZIA CALABRIALUCA E ANDREA ZAPPACOSTA I Falchetti luca e andrea zappacosta

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT