servizi segreti usa cina

I SERVIZI AMERICANI SI PREPARANO ALLA GUERRA TOTALE CON LA CINA – IL SENATO USA HA APPROVATO L’INTELLIGENCE AUTHORIZATION ACT, CHE RIDEFINISCE PRIORITÀ E RISORSE DELLO SPIONAGGIO A STELLE E STRISCE, IN FUNZIONE ANTICINESE – VIETATI CONTRATTI CON AZIENDE MILITARI DI PECHINO NEL BIOTECH E ATTENZIONE ALLE INFILTRAZIONI “GENOMICHE” DEL REGIME COMUNISTA – IL CONFLITTO ASIMMETRICO MA TOTALE LANCIATO DA XI JINPING METTE ALLA PROVA LA VECCHIA CONCEZIONE DI CONTROINTELLIGENCE AMERICANA, ABITUATA A RAGIONARE PER SETTORI (INVECE I CINESI LI COPRONO TUTTI, INSIEME)

Il Senato rafforza l’architettura dell’intelligence Usa. La nuova rotta

Estratto dell’articolo di Jacopo Marzano per www.formiche.net

 

TOM COTTON

Il Senate Select Committee on Intelligence ha approvato a grande maggioranza l’Intelligence Authorization Act per l’anno fiscale 2026, che ridefinisce priorità strategiche, risorse e strumenti operativi e giuridici della intelligence community Usa.

 

Sostenuto dal presidente della Commissione, Tom Cotton, e dal vicepresidente Mark Warner, il provvedimento introduce sostanziali riforme all’Ufficio del direttore della National Intelligence e rafforza al contempo la sicurezza nazionale contro minacce emergenti, dalla biotecnologia alla cybersicurezza.

 

tulsi gabbard 1

[…] La legge disegna un nuovo approccio sistemico per la sicurezza delle infrastrutture informatiche, tecnologiche e digitali: vieta contratti con aziende militari cinesi nel biotech, innalza i requisiti di cybersecurity per le reti di telecomunicazione e punta a potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno della intelligence community.

 

Con particolare meticolosità e cura riguardo il contrasto delle minacce biotecnologiche, alla protezione dei dati genomici da infiltrazioni della Repubblica Popolare Cinese e alla resilienza energetica attraverso tecnologie nucleari avanzate, il provvedimento rafforza le misure di controspionaggio nelle infrastrutture di comunicazione.

 

Sul piano politico, Washington ribadisce la necessità di approntare le proprie strutture di intelligence alle sfide future, che vedranno, oltre ai conflitti cinetici tradizionali, tecnologia, bioingegneria e conflitto ibrido e cognitivo come i principali campi di battaglia tra potenze rivali ed emergenti.

 

XI JINPING COME UN AGENTE DEI SERVIZI SEGRETI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

[…] La concezione cinese di guerra senza limiti, o guerra moderna, rappresenta una sfida ulteriore per le strutture di intelligence occidentali, estendendo il concetto di conflitto e la conduzione di questo ad una dimensione olistica, senza limiti di spazio o tempo, inserendo le attività malevoli e belliche all’interno di una soluzione di continuità strategica, nella quale ogni leva del potere nazionale può essere utilizzata come superficie d’attacco.

 

La natura onnidirezionale, illimitata ed asimmetrica delle minacce obbliga le strutture di intelligence ad una revisione della propria postura strategica, già immaginata da riforme come la Presidential decision Directive 75 del 2000 – che auspicava un sistema predittivo e integrato – e l’istituzione di organismi come il National Counterintelligence and Security Center ed invocata quarant’anni fa da studiosi ed esperti del settore, come George Kalaris e Leonard McCoy, i quali sottolineavano l’esigenza di una ridefinizione delle strutture di intelligence e counter intelligence, anche alla luce delle crescenti sfide tecnologiche e multidimensionali.

 

ROBOT UMANOIDE CINESE

Questo mutamento paradigmatico ha messo in crisi il sistema di controintelligence (CI) statunitense, storicamente ancorato a una visione difensiva e settoriale, più orientata alla protezione delle informazioni che alla competizione attiva contro i servizi d’intelligence stranieri.

 

Da decenni, il mondo della CI soffre di una duplice crisi di identità e responsabilità. Secondo analisti come Michelle Van Cleave e James Olson, la controintelligence americana si è dimostrata “frammentata, miope e marginalmente efficace” perché priva di una dottrina operativa coerente capace di affrontare minacce sistemiche.

 

cia central intelligence agency

[…] Lo scacchiere internazionale odierno è caratterizzato da una sfida a spettro completo (full-spectrum contest), in cui la competizione per il vantaggio strategico si sviluppa simultaneamente su più livelli: diplomazia, potere militare, supremazia tecnologica e influenza economica.

 

In questo contesto, potenze revisioniste come Russia e Cina hanno adottato una visione system-of-systems, integrando in modo sistemico tutti i domini operativi in un’unica architettura modulare e flessibile, capace di incorporare nuove tecnologie e funzioni nel tempo.

 

In questa logica, ogni elemento (militare, economico, tecnologico o informativo), può essere combinato in modo sinergico per raggiungere la superiorità contro sistemi rivali, colpendo la rete vitale su cui si fonda il funzionamento della società e della potenza avversaria.

 

donald trump xi jimping

[…] I nuovi modelli operativi e le nuove architetture strategiche delle agenzie di intelligence occidentali delineano chiare direttrici strategiche. Abbandonare la frammentazione funzionale e l’eccessiva compartimentazione, modelli che minano la capacità di visione d’insieme delle minacce e ne limitano le capacità di lettura, anticipazione e contrasto integrato.

 

Adottare nuove chiavi di lettura ed analisi delle minacce, con l’assunzione di nuovi paradigmi bellici concettuali e culturali in favore di più efficaci dottrine di sicurezza nazionale. Implementare le proprie infrastrutture tecnologiche e la loro autonomia operativa, lavorando sul controllo e la gestione dei software stranieri e sulle politiche estere di trasmissione di dati.

USA VS CINA

 

Coltivare modelli di resilienza e deterrenza per ogni dominio bellico oggi esistente, nella consapevolezza che oggi i conflitti includono la weaponizzazione di ogni elemento utilizzabile, sociale, politico, economico e cognitivo, predisponendo così le proprie agenzie di intelligence e counter intelligence non come un mero strumento reattivo, ma come strutture capaci di analisi preventiva ed efficacia operativa.

cina intelligenza artificiale. 2

 

XI JINPING - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)