servizi segreti usa cina

I SERVIZI AMERICANI SI PREPARANO ALLA GUERRA TOTALE CON LA CINA – IL SENATO USA HA APPROVATO L’INTELLIGENCE AUTHORIZATION ACT, CHE RIDEFINISCE PRIORITÀ E RISORSE DELLO SPIONAGGIO A STELLE E STRISCE, IN FUNZIONE ANTICINESE – VIETATI CONTRATTI CON AZIENDE MILITARI DI PECHINO NEL BIOTECH E ATTENZIONE ALLE INFILTRAZIONI “GENOMICHE” DEL REGIME COMUNISTA – IL CONFLITTO ASIMMETRICO MA TOTALE LANCIATO DA XI JINPING METTE ALLA PROVA LA VECCHIA CONCEZIONE DI CONTROINTELLIGENCE AMERICANA, ABITUATA A RAGIONARE PER SETTORI (INVECE I CINESI LI COPRONO TUTTI, INSIEME)

Il Senato rafforza l’architettura dell’intelligence Usa. La nuova rotta

Estratto dell’articolo di Jacopo Marzano per www.formiche.net

 

TOM COTTON

Il Senate Select Committee on Intelligence ha approvato a grande maggioranza l’Intelligence Authorization Act per l’anno fiscale 2026, che ridefinisce priorità strategiche, risorse e strumenti operativi e giuridici della intelligence community Usa.

 

Sostenuto dal presidente della Commissione, Tom Cotton, e dal vicepresidente Mark Warner, il provvedimento introduce sostanziali riforme all’Ufficio del direttore della National Intelligence e rafforza al contempo la sicurezza nazionale contro minacce emergenti, dalla biotecnologia alla cybersicurezza.

 

tulsi gabbard 1

[…] La legge disegna un nuovo approccio sistemico per la sicurezza delle infrastrutture informatiche, tecnologiche e digitali: vieta contratti con aziende militari cinesi nel biotech, innalza i requisiti di cybersecurity per le reti di telecomunicazione e punta a potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno della intelligence community.

 

Con particolare meticolosità e cura riguardo il contrasto delle minacce biotecnologiche, alla protezione dei dati genomici da infiltrazioni della Repubblica Popolare Cinese e alla resilienza energetica attraverso tecnologie nucleari avanzate, il provvedimento rafforza le misure di controspionaggio nelle infrastrutture di comunicazione.

 

Sul piano politico, Washington ribadisce la necessità di approntare le proprie strutture di intelligence alle sfide future, che vedranno, oltre ai conflitti cinetici tradizionali, tecnologia, bioingegneria e conflitto ibrido e cognitivo come i principali campi di battaglia tra potenze rivali ed emergenti.

 

XI JINPING COME UN AGENTE DEI SERVIZI SEGRETI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

[…] La concezione cinese di guerra senza limiti, o guerra moderna, rappresenta una sfida ulteriore per le strutture di intelligence occidentali, estendendo il concetto di conflitto e la conduzione di questo ad una dimensione olistica, senza limiti di spazio o tempo, inserendo le attività malevoli e belliche all’interno di una soluzione di continuità strategica, nella quale ogni leva del potere nazionale può essere utilizzata come superficie d’attacco.

 

La natura onnidirezionale, illimitata ed asimmetrica delle minacce obbliga le strutture di intelligence ad una revisione della propria postura strategica, già immaginata da riforme come la Presidential decision Directive 75 del 2000 – che auspicava un sistema predittivo e integrato – e l’istituzione di organismi come il National Counterintelligence and Security Center ed invocata quarant’anni fa da studiosi ed esperti del settore, come George Kalaris e Leonard McCoy, i quali sottolineavano l’esigenza di una ridefinizione delle strutture di intelligence e counter intelligence, anche alla luce delle crescenti sfide tecnologiche e multidimensionali.

 

ROBOT UMANOIDE CINESE

Questo mutamento paradigmatico ha messo in crisi il sistema di controintelligence (CI) statunitense, storicamente ancorato a una visione difensiva e settoriale, più orientata alla protezione delle informazioni che alla competizione attiva contro i servizi d’intelligence stranieri.

 

Da decenni, il mondo della CI soffre di una duplice crisi di identità e responsabilità. Secondo analisti come Michelle Van Cleave e James Olson, la controintelligence americana si è dimostrata “frammentata, miope e marginalmente efficace” perché priva di una dottrina operativa coerente capace di affrontare minacce sistemiche.

 

cia central intelligence agency

[…] Lo scacchiere internazionale odierno è caratterizzato da una sfida a spettro completo (full-spectrum contest), in cui la competizione per il vantaggio strategico si sviluppa simultaneamente su più livelli: diplomazia, potere militare, supremazia tecnologica e influenza economica.

 

In questo contesto, potenze revisioniste come Russia e Cina hanno adottato una visione system-of-systems, integrando in modo sistemico tutti i domini operativi in un’unica architettura modulare e flessibile, capace di incorporare nuove tecnologie e funzioni nel tempo.

 

In questa logica, ogni elemento (militare, economico, tecnologico o informativo), può essere combinato in modo sinergico per raggiungere la superiorità contro sistemi rivali, colpendo la rete vitale su cui si fonda il funzionamento della società e della potenza avversaria.

 

donald trump xi jimping

[…] I nuovi modelli operativi e le nuove architetture strategiche delle agenzie di intelligence occidentali delineano chiare direttrici strategiche. Abbandonare la frammentazione funzionale e l’eccessiva compartimentazione, modelli che minano la capacità di visione d’insieme delle minacce e ne limitano le capacità di lettura, anticipazione e contrasto integrato.

 

Adottare nuove chiavi di lettura ed analisi delle minacce, con l’assunzione di nuovi paradigmi bellici concettuali e culturali in favore di più efficaci dottrine di sicurezza nazionale. Implementare le proprie infrastrutture tecnologiche e la loro autonomia operativa, lavorando sul controllo e la gestione dei software stranieri e sulle politiche estere di trasmissione di dati.

USA VS CINA

 

Coltivare modelli di resilienza e deterrenza per ogni dominio bellico oggi esistente, nella consapevolezza che oggi i conflitti includono la weaponizzazione di ogni elemento utilizzabile, sociale, politico, economico e cognitivo, predisponendo così le proprie agenzie di intelligence e counter intelligence non come un mero strumento reattivo, ma come strutture capaci di analisi preventiva ed efficacia operativa.

cina intelligenza artificiale. 2

 

XI JINPING - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…