I TEDESCHI GIOCANO IL LORO DERBY ELETTORALE SUL FUTURO DELL’EURO – MERKEL APPOGGIA IL SUO PAGGETTO DRAGHI

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Per la prima volta nella storia, la Banca centrale europea si spacca davanti a un tribunale. Ascoltati dai giudici della Corte costituzionale di Karlsruhe, i due membri tedeschi dell'Eurotower, il consigliere Jörg Asmussen e il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, si sono ritrovati ieri su fronti opposti, e hanno parlato rispettivamente a favore e contro il programma di acquisti dei bond sovrani "Omt" deciso nove mesi fa. Le audizioni proseguiranno oggi ma la sentenza è attesa in autunno, quasi sicuramente dopo le elezioni per il rinnovo del Bundestag del 22 settembre.

Giunti all'appuntamento sulla scia di una campagna stampa che ha raggiunto toni molto aspri soprattutto nel Paese di Angela Merkel, i duellanti esprimevano posizioni che sono ormai cristallizzate nell'opinione pubblica e nella politica tedesca. Asmussen, forse il primo tedesco "non ortodosso" ad arricchire i vertici dell'Eurotower, ha difeso la decisione della Bce, presa a settembre e con un solo voto contrario (quello di Weidmann) di prevedere la possibilità di comprare titoli di Stato, in cambio di un programma di risanamento e di riforme.

La sua è una posizione in sintonia con quella del governo tedesco, espressa ieri mattina davanti ai giudici della Corte di Karlsruhe dal ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble. Ma ieri è scesa in campo addirittura Angela Merkel, che davanti agli imprenditori della Bdi ha difeso senza mezzi termini l'operato di Mario Draghi: «Crediamo che la Bce operi per la stabilità dei prezzi», dunque entro i limiti del suo mandato. «Anche la Germania - ha ammonito la cancelliera - risente della crisi», e ha bisogno di un'Europa stabile e unita.

Davanti ai togati di Karlsruhe, Asmussen ha chiarito che il programma di acquisti di bond «è stata una misura necessaria, effettiva e rispettosa del mandato della Bce». Ribadendo i motivi che hanno portato a quella decisione - il rischio di un collasso del credito, i timori di una rottura dell'euro con i conseguenti tassi alle stelle subiti da Spagna e Italia - l'economista che ha studiato anche alla Bocconi ha confermato la necessità che quelle operazioni siano «illimitate».

Com'è noto, quando Mario Draghi si rivolse alla comunità finanziaria londinese il 26 luglio dello scorso anno e disse la famosa frase «faremo qualsiasi cosa per preservare l'euro. E credetemi, basterà», il messaggio in codice che gli investitori colsero chiaramente e che fece tornare la fiducia sui mercati, fu la percezione di una disponibilità ad azioni illimitate.

Per Asmussen quella caratteristica «significa un segnale forte, necessario per convincere i mercati della serietà e della determinazione nel perseguimento dell'obiettivo della stabilità dei prezzi». L'economista tedesco, tuttavia, ha anche ricordato che quegli acquisti sono di per sé limitati, visto che sarebbero confinati ai titoli sovrani a scadenza breve, da uno a tre anni. L'economista ha anche detto di «non vedere» all'orizzonte ristrutturazioni del debito.

Anche Schäuble ha difeso l'Omt: «Il governo tedesco non ha alcun dubbio che la Bce sia nel quadro del suo mandato», ha detto, paventando il rischio che una eventuale bocciatura tedesca possa portare altri paesi a riconsiderarne la legittimità.

L'accusa, personificata ieri dal numero uno della Buba Weidmann, che raccontano ormai ai ferri corti con Draghi, è che l'Omt potrebbe mettere a rischio, rallentandole, le riforme nell'eurozona e la credibilità della stessa Eurotower. Secondo il banchiere lo scudo anti-spread «potrebbe indebolire la credibilità della politica monetaria e ridurre la stabilità dei prezzi».

 

MARIO DRAGHI MERKEL Mario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg AsmussenJens Weidmann e Angela MerkelCORTE COSTITUZIONALE TEDESCA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO