meloni crosetto berlusconi craxi

“DALLA TANGENTOPOLI DI CRAXI ALLA CROCIATA DI BERLUSCONI, I VELENI DELLA GUERRA DEI TRENT’ANNI TRA POLITICA E MAGISTRATI” – CECCARELLI: “CROSETTO DOVREBBE SAPERE CHE IL CONFLITTO FRA POLITICI E PM È QUESTIONE UN TANTINO PIÙ COMPLICATA DI COME L’HA MESSA GIÙ LUI PARLANDO DI “OPPOSIZIONE GIUDIZIARIA” A PARTIRE DA UN CONVEGNO CUI ERA PRESENTE IL SUO COLLEGA NORDIO. ALTRA FACCENDA È SE C’È QUALCHE SCANDALO AD ALTO IMPATTO CHE GIÀ BOLLE NEL PENTOLONE DELLE INDAGINI…”

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica” - Estratti

 

meloni crosetto

I politici di questo tempo scordarello, anche quelli che si ritengono di scarpe grosse e cervello fino, adorano lanciare allarmi generici quasi quanto abbandonarsi a grossolane semplificazioni. In realtà la storia delle contorte vicende italiane non parte da Atreju e il ministro Crosetto, che pure non risulta appassionato di fantasy, dovrebbe sapere che il grave e annoso conflitto fra politica e magistratura è questione un tantino più complicata di come l’ha messa giù lui – «ne abbiamo viste di tutti i colori» – parlando di «opposizione giudiziaria» a partire da un convegno cui era presente il suo collega Nordio.

 

Perché a nessuno piace apparire superbi e ancora meno saputelli, ma già dai primi anni ’80 il presidente del Consiglio Bettino Craxi, disturbato da scandali e indagini a ripetizione, ebbe i suoi guai con i giudici, tanto da indire un referendum, perso; e poi li ebbero i governi a guida Dc, sul caso Cirillo, la camorra e dintorni; e quindi il presidente della Repubblica Cossiga, in fase picconatoria, che se la prese con i «giudici ragazzini », uno dei quali era Rosario Livatino, assassinato dalla Stidda a 38 anni, la cui camicia intrisa di sangue è stata esposta all’inizio dell’anno in varie sedi istituzionali anche per l’impegno benemerito dell’altro suo collega, il sottosegretario ed ex magistrato Alfredo Mantovano.

 

CRAXI RAPHAEL

(...)

E insomma (...) scontato l’indubbio protagonismo delle Procure, qualcosina avrà pure a che fare con la crisi di rappresentanza e il deficit di credibilità del ceto politico.

 

E qui di nuovo dispiace che suoni saccente, ma attribuire all’ordine giudiziario la caduta dei governi di centrodestra è approfittarsene troppo della mancanza di memoria, che è già una disgrazia per conto suo.

 

Per cui il primo Berlusconi ebbe sì una bella botta da Di Pietro (cui peraltro qualche mese prima aveva offerto il Viminale!), ma intervennero ulteriori fattori a mandarlo a picco.

Il secondo si dimise a causa di elezioni perse e impicci fra alleati, il terzo per la fine della legislatura, il quarto perché in Europa ci ridevano dietro e stavano per saltare i conti dello Stato.

berlusconi boccassini

 

Il Cavaliere, che certo non era un santo, dovette battagliare assai, ma aveva più fantasia e anche più coraggio. In vent’anni disse il peggio dei giudici, toghe rosse, giustizia a orologeria, colpo di stato, infiltrati, giacobini, brigatisti, dittatura, eversione, persecuzione; una volta sostenne che per scegliere quel lavoro dovevano essere «mentalmente disturbati », avere delle «turbe psichiche»; ma visto che ci siamo, è pur vero che incontrando gli alti gradi della Suprema Corte prima dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2010 non seppe resistere: «Ma come siete belli con quegli ermellini addosso!».

 

Ciò detto, se si deve pensare a un governo affossato dalla magistratura, il pensiero corre al Prodi bis e alle esplicite dimissioni, in questo senso, del Guardasigilli Mastella dopo l’arresto ai domiciliari della moglie. Così, sommariamente e con inevitabili lacune, si sarebbe provato a sintetizzare le vicende della «fazione antagonista», asettico preziosismo crosettiano. Altra faccenda è se c’è qualche scandalo ad alto impatto che già bolle nel pentolone delle indagini. Qualche altro ministro evasore, qualche ulteriore figliolo sconsiderato, qualche affaraccio, qualche storiaccia. Di solito il potere non fa diventare più buoni.

ilda boccassini berlusconiCRAXI RAPHAEL 2guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")