1. “IL GIORNALE”: CHI FESTEGGIA L’OSCAR DI SORRENTINO DEVE RINGRAZIARE IL CAINANO! 2. SALLUSTI: “L’ITALIA DELLA SINISTRA POSTCOMUNISTA E QUELLA RENZIANA SI INTESTANO IL MERITO DELL’OSCAR DI SORRENTINO. LORO SÌ CHE SANNO COME SI FA A FAR TRIONFARE IL MADE IN ITALY. MA TACCIONO COLPEVOLMENTE DUE COSE. LA PRIMA. IL FILM È LA PRESA PER I FONDELLI DEL LORO MONDO, VUOTO E IPOCRITA. LA SECONDA È ANCORA PIÙ RIDICOLA. PERCHÉ CHI HA PERMESSO A SORRENTINO DI SALIRE SUL PALCO, NON HA AVUTO PAURA DI INVESTIRE PROPRI SOLDI (5 MILIONI E 500MILA EURO), QUELLO CHE VA RINGRAZIATO, QUELLO CHE HA CAPITO CHE IL CINEMA È UNA RISORSA E CHE HA CONTRIBUITO A FARE VINCERE L’ITALIA HA UN NOME E UN COGNOME VOLUTAMENTE ASSENTI DAI LORO COMMENTI. SI CHIAMA SILVIO BERLUSCONI, FONDATORE E AZIONISTA DI MAGGIORANZA DEL GRUPPO MEDIASET, LA CUI CONTROLLATA MEDUSA HA CREDUTO NEL PROGETTO DI SORRENTINO’’

1. LA GRANDE BELLEZZA SAREBBE RICONOSCERE L'OSCAR DI BERLUSCONI
Alessandro Sallusti per Il Giornale

Per Renzi, l'Oscar alla Grande Bel¬lezza è la prova che «non dobbia¬mo aver paura ad allarga¬re le nostre ambizioni». Per Franceschini, mini¬stro della Cultura, che «se l'Italia crede in se stessa, ha fiducia e investe nei pro¬pri mezzi può vincere». Vendola ringrazia «tutti co¬loro¬ che hanno reso possi¬bile questa magnifica ope¬ra », la Boldrini afferma che «il cinema è risorsa fon¬damentale per la cultura». Napolitano parla di «una grande vit¬toria per l'Italia», e la ministra euro¬pea alla Cultura Vassiliou esclama: «Fantastica Italia».

L'Italia della sini¬stra postcomuni¬sta e quella renzia¬na ( al momento te¬niamo una separazione in attesa di giudizio) si inte¬stano il merito dell'Oscar di Sorrentino. Loro sì che sanno come si fa a far trion¬fare il made in Italy . Ma tac¬ciono colpevolmente due cose. La prima. Il film è la presa per i fondelli del loro mondo, vuoto e ipocrita.

La seconda è ancora più ri¬dicola. Perché chi ha per¬messo a Sorrentino di sali¬re sul palco, quello che ¬per citare i signori di cui so¬pra- non ha avuto paura di allargare le sue ambizioni, di investire propri soldi, quello che va ringraziato, quello che ha capito che il cinema è una risorsa e che ha contribuito a fare vince¬re l'Italia ha un nome e un cognome volutamente as¬senti dai loro commenti. Si chiama Silvio Berlusco¬ni, fondatore e azionista di maggioranza del gruppo Mediaset, la cui controlla¬ta Medusa ha creduto nel progetto di Sorrentino, prodotto (insieme a picco¬li partner) e distribuito la pellicola.

Scusate Renzi, France¬schini, Vendola, Boldrini, Napolitano e soci: dire un grazie alla più importante e prestigiosa azienda cul¬turale privata del Paese, Mediaset, è chiedere trop-po? La risposta è scontata: troppo. Perché ammette¬re che Berlusconi, la sua fa¬miglia e i suoi manager (Carlo Rossella e Giampaolo Letta a Medusa) sono il vo¬la¬no del migliore sa¬pere italiano vuole dire sconfessare vent'anni di linciag¬gio mediatico.

Si¬gnifica rinnegare i fischi di giornalisti e cinefili di sinistra che alla mostra di Venezia accompagnano la vista del logo Medusa in testa di pellicola (anche per que¬sto alla scorsa edizione del festival Medusa non pre¬sentò alcun film in concor¬so).

Ci sono voluti gli ameri¬cani, direi il mondo intero, per riconoscere che Me¬diaset non è quell'associa¬zione a delinquere imma¬ginata dai magistrati italia¬ni. Oggi siamo orgogliosi di Sorrentino, ma anche di Mediaset e di quel folle di Berlusconi che continua a investire in un Paese così. E adesso, cari compagni, continuate pure a fischia¬re Medusa e a spiegarci che cosa è cultura e come si fa: siete come le pateti¬che caricature della Gran¬de bellezza . Poca cosa.

 

UN'OPERAZIONE (FINANZIARIA) DA MANUALE
COSÌ INDIGO FILM E MEDUSA HANNO PRODOTTO IL SUCCESSO DE "LA GRANDE BELLEZZA"

Pedro Armocida per Il Giornale
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è un film da manuale produttivo e di come si costruisce oggi un'opera di livello internazionale che, nei Paesi in cui è uscito (mezza Europa e Stati Uniti), ha superato i 20 milioni di dollari di incasso (di cui 7 milioni e 200mila euro in Italia).

Poco più di 9 milioni e 200mila euro il costo industriale dichiarato dai produttori Nicola Giuliano e Francesca Cima della «Indigo Film» (la società con cui il regista collabora fin dall'esordio di L'uomo in più) al Ministero dei Beni e le attività culturali che ha concesso un contributo di 1,1 milioni di euro (ricordiamolo, non a fondo perduto). Nella partita è entrata subito Medusa, controllata Mediaset, con 3 milioni e 700mila euro, diventati 5 milioni e 500mila euro con le spese di lancio e di copie.

Poi il film è diventato una coproduzione italo-francese con l'ingresso delle società d'Oltralpe Babe Films, Pathé e France 2 Cinéma. In Italia ha ottenuto il tax credit per un milione di euro grazie a due soggetti privati come Banca Popolare di Vicenza e Biscottificio Verona. Altre risorse sono giunte dall'Europa con il Programma Media e il supporto di Eurimages (650mila Euro).

Infine il sostegno della Regione Lazio con il Fondo per il cinema e l'audiovisivo e, non ultimo, il supporto di Roma Lazio Film Commission che ha agevolato le location capitoline.

 

 

Servillo e Sorrentino db fef e eab afcbb b e f Toni Servillo e Paolo Sorrentino sul palco degli OscarSALLUSTISORRENTINO OSCAR!SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO Giampaolo Letta al biliardino con il giudice Marini e la moglie Giampaolo Letta Carlo Rossella L'ARRESTO DI SALLUSTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…