1. “IL GIORNALE”: CHI FESTEGGIA L’OSCAR DI SORRENTINO DEVE RINGRAZIARE IL CAINANO! 2. SALLUSTI: “L’ITALIA DELLA SINISTRA POSTCOMUNISTA E QUELLA RENZIANA SI INTESTANO IL MERITO DELL’OSCAR DI SORRENTINO. LORO SÌ CHE SANNO COME SI FA A FAR TRIONFARE IL MADE IN ITALY. MA TACCIONO COLPEVOLMENTE DUE COSE. LA PRIMA. IL FILM È LA PRESA PER I FONDELLI DEL LORO MONDO, VUOTO E IPOCRITA. LA SECONDA È ANCORA PIÙ RIDICOLA. PERCHÉ CHI HA PERMESSO A SORRENTINO DI SALIRE SUL PALCO, NON HA AVUTO PAURA DI INVESTIRE PROPRI SOLDI (5 MILIONI E 500MILA EURO), QUELLO CHE VA RINGRAZIATO, QUELLO CHE HA CAPITO CHE IL CINEMA È UNA RISORSA E CHE HA CONTRIBUITO A FARE VINCERE L’ITALIA HA UN NOME E UN COGNOME VOLUTAMENTE ASSENTI DAI LORO COMMENTI. SI CHIAMA SILVIO BERLUSCONI, FONDATORE E AZIONISTA DI MAGGIORANZA DEL GRUPPO MEDIASET, LA CUI CONTROLLATA MEDUSA HA CREDUTO NEL PROGETTO DI SORRENTINO’’

1. LA GRANDE BELLEZZA SAREBBE RICONOSCERE L'OSCAR DI BERLUSCONI
Alessandro Sallusti per Il Giornale

Per Renzi, l'Oscar alla Grande Bel¬lezza è la prova che «non dobbia¬mo aver paura ad allarga¬re le nostre ambizioni». Per Franceschini, mini¬stro della Cultura, che «se l'Italia crede in se stessa, ha fiducia e investe nei pro¬pri mezzi può vincere». Vendola ringrazia «tutti co¬loro¬ che hanno reso possi¬bile questa magnifica ope¬ra », la Boldrini afferma che «il cinema è risorsa fon¬damentale per la cultura». Napolitano parla di «una grande vit¬toria per l'Italia», e la ministra euro¬pea alla Cultura Vassiliou esclama: «Fantastica Italia».

L'Italia della sini¬stra postcomuni¬sta e quella renzia¬na ( al momento te¬niamo una separazione in attesa di giudizio) si inte¬stano il merito dell'Oscar di Sorrentino. Loro sì che sanno come si fa a far trion¬fare il made in Italy . Ma tac¬ciono colpevolmente due cose. La prima. Il film è la presa per i fondelli del loro mondo, vuoto e ipocrita.

La seconda è ancora più ri¬dicola. Perché chi ha per¬messo a Sorrentino di sali¬re sul palco, quello che ¬per citare i signori di cui so¬pra- non ha avuto paura di allargare le sue ambizioni, di investire propri soldi, quello che va ringraziato, quello che ha capito che il cinema è una risorsa e che ha contribuito a fare vince¬re l'Italia ha un nome e un cognome volutamente as¬senti dai loro commenti. Si chiama Silvio Berlusco¬ni, fondatore e azionista di maggioranza del gruppo Mediaset, la cui controlla¬ta Medusa ha creduto nel progetto di Sorrentino, prodotto (insieme a picco¬li partner) e distribuito la pellicola.

Scusate Renzi, France¬schini, Vendola, Boldrini, Napolitano e soci: dire un grazie alla più importante e prestigiosa azienda cul¬turale privata del Paese, Mediaset, è chiedere trop-po? La risposta è scontata: troppo. Perché ammette¬re che Berlusconi, la sua fa¬miglia e i suoi manager (Carlo Rossella e Giampaolo Letta a Medusa) sono il vo¬la¬no del migliore sa¬pere italiano vuole dire sconfessare vent'anni di linciag¬gio mediatico.

Si¬gnifica rinnegare i fischi di giornalisti e cinefili di sinistra che alla mostra di Venezia accompagnano la vista del logo Medusa in testa di pellicola (anche per que¬sto alla scorsa edizione del festival Medusa non pre¬sentò alcun film in concor¬so).

Ci sono voluti gli ameri¬cani, direi il mondo intero, per riconoscere che Me¬diaset non è quell'associa¬zione a delinquere imma¬ginata dai magistrati italia¬ni. Oggi siamo orgogliosi di Sorrentino, ma anche di Mediaset e di quel folle di Berlusconi che continua a investire in un Paese così. E adesso, cari compagni, continuate pure a fischia¬re Medusa e a spiegarci che cosa è cultura e come si fa: siete come le pateti¬che caricature della Gran¬de bellezza . Poca cosa.

 

UN'OPERAZIONE (FINANZIARIA) DA MANUALE
COSÌ INDIGO FILM E MEDUSA HANNO PRODOTTO IL SUCCESSO DE "LA GRANDE BELLEZZA"

Pedro Armocida per Il Giornale
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è un film da manuale produttivo e di come si costruisce oggi un'opera di livello internazionale che, nei Paesi in cui è uscito (mezza Europa e Stati Uniti), ha superato i 20 milioni di dollari di incasso (di cui 7 milioni e 200mila euro in Italia).

Poco più di 9 milioni e 200mila euro il costo industriale dichiarato dai produttori Nicola Giuliano e Francesca Cima della «Indigo Film» (la società con cui il regista collabora fin dall'esordio di L'uomo in più) al Ministero dei Beni e le attività culturali che ha concesso un contributo di 1,1 milioni di euro (ricordiamolo, non a fondo perduto). Nella partita è entrata subito Medusa, controllata Mediaset, con 3 milioni e 700mila euro, diventati 5 milioni e 500mila euro con le spese di lancio e di copie.

Poi il film è diventato una coproduzione italo-francese con l'ingresso delle società d'Oltralpe Babe Films, Pathé e France 2 Cinéma. In Italia ha ottenuto il tax credit per un milione di euro grazie a due soggetti privati come Banca Popolare di Vicenza e Biscottificio Verona. Altre risorse sono giunte dall'Europa con il Programma Media e il supporto di Eurimages (650mila Euro).

Infine il sostegno della Regione Lazio con il Fondo per il cinema e l'audiovisivo e, non ultimo, il supporto di Roma Lazio Film Commission che ha agevolato le location capitoline.

 

 

Servillo e Sorrentino db fef e eab afcbb b e f Toni Servillo e Paolo Sorrentino sul palco degli OscarSALLUSTISORRENTINO OSCAR!SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO Giampaolo Letta al biliardino con il giudice Marini e la moglie Giampaolo Letta Carlo Rossella L'ARRESTO DI SALLUSTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…