IN CERCA DEL COMMISSARIO (EUROPEO) - CHI SCEGLIERA' RENZIE TRA D'ALEMA, LETTA E FASSINO? UNA DONNA! - IL LÌDER MAXIMO STA FACENDO CARTE FALSE MA INFLIGGERE UN NUOVO DISPIACERE A LETTA PUO’ ESSERE FATALE PER IL FUTURO DEL GOVERNO

Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

Per i livelli di guida delle istituzioni europee dovremo mandare in Europa le persone più forti che abbiamo: e qui parlo da premier". Era il 18 marzo scorso quando Matteo Renzi pronunciava forti e chiare queste parole presentando il libro di Massimo D'Alema ("Non solo euro") al Tempio di Adriano di Roma.

Al Lìder Maximo, seduto accanto a lui, era sembrato un impegno, un'assicurazione non proprio esplicita, ma sufficientemente evidente del fatto che il suo "nemico amatissimo" era pronto a spendersi per candidarlo nella nuova Commissione europea, al posto destinato a un italiano. In sostituzione di Tajani che si è candidato con FI e con ogni probabilità entrerà al Parlamento europeo. È passato un mese e mezzo e i contendenti per un posto al sole in Europa sono aumentati. A sfidare D'Alema c'è Enrico Letta, ma anche Piero Fassino.

Chi la spunterà alla fine? Molte le variabili in campo. Bisognerà vedere come vanno le elezioni, con i risultati di Ppe e Pse. Il Pd potrebbe essere addirittura il primo gruppo dei Socialisti europei. E questo significherebbe avere molta voce in capitolo e puntare a prendere nella Commissione un posto importante, come quello di Mr Pesc (quello che avrebbe voluto D'Alema già nel 2009, ma che andò poi a Catherine Ashton). Ci sono le variabili interne. E il metodo Renzi: quello di decidere tutto all'ultimo momento, anche a dispetto di accordi presi.

Ne sa qualcosa il sindaco di Bari, Michele Emiliano, che fino alla notte prima della chiusura delle liste era capolista al Sud e si è poi visto preferire Pina Picierno. In questo momento, a tre settimane dal voto, sembra un testa a testa tra Letta e D'Alema. Non fosse altro perché entrambi sono ex premier. Con l'ago della bilancia che pende a favore del primo, tant'è vero che il nervosismo di D'Alema, che sa riconoscere un avversario temibile, è palpabile.

Dopo la defenestrazione da Palazzo Chigi, Enrico e Matteo si sono incontrati una decina di giorni fa. Poco è trapelato di quell'incontro, ma la questione è sul piatto. Letta, dicono i suoi, non avrebbe chiesto nulla (tant'è vero che nulla ha trattato uscendo da Palazzo Chigi). Quel posto per lui è sottodimensionato, sostengono. Ma l'ex premier non fa mistero di voler andar via dall'Italia. Hha iniziato con un ciclo di seminari sull'Europa alla Sciences-Po di Parigi. Il curriculum è quello giusto: è molto stimato a livello internazionale. È giovane. Sul piano interno a Renzi potrebbe convenire ricucire ,risarcendolo, anche a livello d'immagine.

E D'Alema? Ex ministro degli Esteri, ex premier anche lui, può vantare ottimi rapporti nel Pse. Ma quelli a Renzi li ha già portati in dote: durante il congresso a Roma, non a caso, l'unico che Matteo era andato a salutare arrivando era stato lui, che faceva la sponda tra la prima fila e il palco. Ma sono passati 15 anni da quando era presidente del Consiglio.

Se nei giorni del Tempio di Adriano Renzi poteva sperare che D'Alema compattasse la minoranza Pd e dunque gli facilitasse il compito, si è chiarito che non è così. Perché la minoranza dem è una sorta di Armata Brancaleone allo sbaraglio che nessuno è in grado di indirizzare. Max però in Europa ci vuole assolutamente andare. E infatti fa campagna elettorale girando col suo libro per tutta la Penisola, è andato mercoledì da Napolitano a perorare la sua causa. E sente Matteo spesso e volentieri, pronto a far pesare la (mezza) parola data e soprattutto il rapporto di ferro con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

Tra i due litiganti , il terzo gode, si dice. E alcuni - tra i renziani di peso - sono pronti a scommettere su Piero Fassino. Ex ministro del Commercio estero, ex responsabile Esteri del Pds, l'ultimo segretario dei Ds pare ne abbia abbastanza di fare il Sindaco di Torino (sogno per il quale rinunciò a correre come candidato alle europee del 2009), anche perché ha una maggioranza molto difficile da gestire.

Ma, raccontano i suoi, non ha spinto per nessun posto da Commissario. Se glielo chiedessero, però...Unico vero renziano in corsa, Fassino potrebbe essere raccontato come una sorta di "Sindaco d'Europa". E dall'Anci, di cui è presidente, sono arrivati al governo figure di primo piano come Graziano Del-rio e il sottosegretario alla Pa, Rughetti. Con Renzi, però, non si sa mai. Magari alla fine potrebbe estrarre dal mazzo una carta inedita. Per esempio, una donna.

 

MASSIMO D'ALEMA ENRICO LETTA - copyright PizziBERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI fassino dalemaRENZI-DALEMAJas Gawronski e Antonio Tajani Pina PiciernoEnrico Letta Graziano Delrio

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…