rossignol velo francia islam

TOGLIAMO IL VELO ALL’IPOCRISIA - IN FRANCIA E’ POLEMICA PER LE PAROLE DEL MINISTRO DELLA FAMIGLIA, LAURENCE ROSSIGNOL: “IL VELO ISLAMICO È UNA FORMA DI IMPOSIZIONE. CI SONO DONNE CHE LO SCELGONO COME C'ERANO NEGRI FAVOREVOLI ALLO SCHIAVISMO”

Stefano Montefiori per il “Corriere della sera”

 

LAURENCE ROSSIGNOLLAURENCE ROSSIGNOL

Laurence Rossignol, ministra delle Famiglie e dei Diritti delle donne, qualche giorno fa ha suscitato molte reazioni in Francia per le sue dichiarazioni sul velo islamico, considerato come una forma di imposizione: «Ci sono donne che lo scelgono come c'erano negri americani favorevoli allo schiavismo».

 

Dopo le polemiche la ministra ha parlato di un «errore di formulazione», confermando però il fondo del suo pensiero. Come conciliare diritti delle donne e libertà religiosa? Laurence Rossignol torna sul tema con questa intervista al Corriere della Sera. La Francia ha proibito il velo, e ogni altro segno religioso visibile, nelle scuole.

LAURENCE ROSSIGNOL LAURENCE ROSSIGNOL

 

Solo per difendere la laicità, o il velo islamico è in sé un problema?

«Il principio di laicità in Francia risale al 1905. Organizza la separazione tra Stato e Chiesa. I codici di abbigliamento islamici non erano davvero la priorità del legislatore del 1905. Dal 2004 i segni religiosi sono proibiti nelle scuole per tenerle al riparo da scontri inter-religiosi. Nei luoghi pubblici, solo gli abiti che nascondono il volto (come il burqa, ndr) sono proibiti. A parte questo, ognuno può vestirsi come vuole».

 

Al di là dell' uso di alcune parole, che lei ha già precisato, pensa che, per una donna, l' idea di portare il velo non sia mai davvero volontaria?

«Siamo libere? Alcune di nascondere il corpo, le mani, il viso; altre di infliggersi operazioni di chirurgia estetica dolorose, di affamarsi per assomigliare a modelle da rivista che non esistono nella realtà. Il libero arbitrio degli individui in una società, un gruppo, una famiglia - che produce codici, rappresentazioni e che in base al rispetto di questi codici esclude o accetta gli individui - è molto relativo».

LAURENCE ROSSIGNOLLAURENCE ROSSIGNOL

 

Il velo islamico è dunque o un' imposizione del marito o del fratello, o un segno di militanza per l' Islam politico?

«Siamo chiari, noi parliamo di abbigliamento islamico, non semplicemente di un foulard che copre la testa. Ho già evocato la pressione, spesso implicita, del gruppo. E allo stesso tempo esiste un Islam politico che sostiene un progetto di società i cui valori non sono i miei e che conta tra i suoi ranghi anche militanti».

DONNE ISLAMICHE DIFENDONO IL VELODONNE ISLAMICHE DIFENDONO IL VELO

 

Nel romanzo «Sottomissione» Michel Houellebecq descrive un atteggiamento europeo di resa, talvolta voluta e calcolatrice, nei confronti dell' ideologia islamista. Lei pensa che la nostra società corra questo rischio?

«Non condivido l' idea sviluppata dall' estrema destra francese secondo la quale le nostre civiltà sarebbero minacciate dall' islamismo. È un' assurdità che sfrutta la paura dell' altro. La Repubblica comporta doveri ma anche diritti: i musulmani di Francia devono beneficiare totalmente dei valori di uguaglianza tra donna e uomo. Sono loro a essere minacciati dall' azione di estremisti che vogliono isolarli dal resto della società».

 

ISLAM IN FRANCIAISLAM IN FRANCIA

Che cosa risponde alle accuse di islamofobia?

«Sono senza fondamento. Quando degli individui mettono delle teste di maiale davanti a una moschea è un atto abietto, quando una donna viene aggredita perché musulmana, è un atto razzista e sessista. La Francia garantisce la libertà religiosa e garantisce anche la libertà di opinione. Questo mi autorizza a dire che le "collezioni di moda pudica" che nascondono la pelle e le forme delle donne contribuiscono al controllo dei corpi delle donne, e della loro sessualità. Soggetto centrale in molte società nel corso dei secoli».

 

Molte femministe hanno preso posizione in suo favore sottolineando il suo coraggio. È difficile esprimersi su questi argomenti oggi in Francia e in Europa?

ISLAM IN FRANCIA  ISLAM IN FRANCIA

«Il mio impegno è di garantire alle donne le condizioni della loro emancipazione e di vigilare sulle minacce di regressione. Quando il mercato, perché ci sono in mezzo dei soldi, promuove dei vestiti che i marchi designano come "pudichi", è mio dovere lanciare l' allarme. Non fosse altro che a nome di tutte le donne che vogliono continuare a vestirsi come vogliono, senza essere tacciate di "impudicizia"».

 

Qual è stata la sua reazione ai fatti di Colonia? La filosofa Élisabeth Badinter ha detto che per difendere gli stranieri dalla xenofobia le autorità tedesche hanno rinunciato a tutelare le donne. Condivide la sua opinione?

ISLAM IN FRANCIA   ISLAM IN FRANCIA

«Il razzismo è presente, c' è chi lo usa in politica. E noi conosciamo quelli che sfruttano tutte le occasioni per esprimere la loro xenofobia. Ma queste persone non si interessano ai diritti delle donne che quando possono usarli come pretesto per denunciare gli immigrati e i rifugiati. Le femministe, senza lasciarsi intimidire o colpevolizzare, devono rivendicare alta e forte la denuncia delle violenze sessuali contro le donne, perché nessuno lo farà al posto loro».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…