afd

L’ESTREMA DESTRA TEDESCA NON CRESCE SOLO TRA I DISGRAZIATI E LE VITTIME DELLA GLOBALIZZAZIONE: ORA PRENDE I VOTI ANCHE DI IMPRENDITORI, PROFESSORI E CLASSE MEDIA - UN NUOVO SONDAGGIO DA’ “ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND” AL 18% SUPERANDO COSI’, PER LA PRIMA VOLTA, I SOCIALDEMOCRATICI (AL 17%) - I CRISTIANO-DEMOCRATICI, A CAUSA DEL CALO DI POPOLARITÀ DELLA MERKEL E DELL'INSOFFERENZA VERSO LA "GRANDE COALIZIONE", SCENDONO AL 28%

Walter Rauhe per “la Stampa”

 

alice weidel leader gay afd

Ricco e frustrato. L'identikit del sostenitore tipo della destra populista va ridisegnato. I vecchi schemi che lo descrivevano come un perdente della globalizzazione, escluso dal benessere e dal mondo del lavoro, non bastano più a spiegare l' esponenziale crescita di consensi a favore dell' Alternative für Deutschland (AfD) fra i cittadini tedeschi.

 

In un nuovo sondaggio pubblicato ieri dalla rinomata agenzia Infratest-Dimap il partito sorpassa per la prima volta i socialdemocratici (al 17%) conquistando quota 18% e affermandosi addirittura come seconda forza politica nel Paese dopo i cristiano-democratici di Angela Merkel scesi al 28%. Crescono i Verdi, anche loro forza definitiva anti-establishment.

 

afd manifestazione francoforte

Il malcontento nei confronti della grande coalizione e l'erosione della popolarità della Cancelliera sono evidenti quanto drammatici. Rispetto alle elezioni federali di un anno fa i 3 partiti della coalizione hanno perso oltre l'8% dei consensi e oggi non disporrebbero nemmeno più di una propria maggioranza al Bundestag, la Camera bassa del Parlamento.

 

Il governo appare più che mai spaccato e indebolito dalle controversie in tema di migrazione, dai continui attacchi del ministro degli Interni Horst Seehofer (Csu) a Angela Merkel e dal pasticcio attorno allo scandalo dell'ex capo dei servizi segreti interni Hans-Georg Maassen, prima sollevato dal suo incarico alla guida dell'intelligence per via delle sue simpatie con l'ultradestra, poi promosso a sottosegretario al ministero degli Interni e ora rimesso in di nuovo in discussione dai socialdemocratici che, contrariamente agli impegni presi appena 5 giorni fa, hanno chiesto ieri la sua destituzione anche dalla carica di sottosegretario.

afd manifestazione anti immigrazione

 

«La destra populista approfitta dell'attuale caos e del fallimento della classe politica e dei suoi rappresentanti», spiega il sociologo dell' università di Düsseldorf Alexander Häusler. «La grande coalizione ha finito per cancellare il confronto politico fra i due poli appiattendo ogni dibattito e privando gli elettori di una vera alternativa. Chi vuole esprimere il proprio dissenso nei confronti del governo non ha spesso altra scelta se non quella della destra populista».

 

AFD FESTA 2

Fondata nel 2013 da un gruppo di economisti euroscettici mobilitati da Bernd Lücke per protestare in prima linea contro i sostegni finanziari della Bce alla Grecia e ad altri Paesi in crisi e per chiedere una fuoriuscita della Germania dall' Eurozona, l' AfD è stata presa in ostaggio dalle correnti ultra nazionaliste, anti-islamiche, xenofobe e anche revisioniste capeggiate dagli attuali leader Alexander Gauland e Alice Weidel.

 

Il primo, un ex deputato della Cdu ed editore del quotidiano di Potsdam «Märkische Allgemeine» che oggi non esita a definire la dittatura nazista come una piccola parentesi storica senza importanza (testualmente: «una cacca d' uccello a confronto della lunga e gloriosa storia tedesca»). Weidel è un' ex analista di Goldman Sachs e consulente aziendale residente in Svizzera dove vive con la compagna di origini cingalesi insieme a 2 figli adottivi, e che descrive gli arabi come «buoni a nulla, accoltellatori, portatori di burqa e nullatenenti» e non ha problemi a marciare a Chemnitz accanto a hooligan e naziskin con il braccio destro alzato per il saluto nazista («solo una piccola bravata»).

horst seehofer angela merkel

 

Nonostante la forte virata a destra e le posizioni politiche sempre più radicali ed estremiste, la AfD non solo è riuscita ad importare anche nella colta e altrimenti moderata Germania il populismo di destra, ma a mobilitare fasce sempre più grandi dell' elettorato.

 

«Inizialmente erano effettivamente i disoccupati ed emarginati, soprattutto della Germania orientale a votare AfD», spiega il politologo berlinese Hajo Funke. «Nel frattempo però la destra populista si è ben radicata anche in Germania occidentale e specialmente nelle ricche regioni della Baviera e del Baden Württemberg. Qui non sono ragioni socio-economiche a spiegare il successo dell' AfD».

 

In queste zone il partito conta fra i suoi sostenitori sempre più membri della classe media, piccoli imprenditori, impiegati, dipendenti pubblici, artigiani, anche insegnanti e professori.

AFD FESTA 3

«Gente ben qualificata, con un posto di lavoro fisso e un reddito medio alto, che non si sente più rappresentata dalla vecchia classe politica, che soffre di paure socio-culturali, è in cerca di un' identità, di una comunità». Ricchi grazie ad un' economia forte e in costante crescita, ma frustrati da una leadership politica presa dal panico e incapace di reagire alla nuova minaccia del populismo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…