renzi hannibal

1. L'ENERGICO ENDORSEMENT DELLE STAR, DA BEYONCÉ A LEONARDO DI CAPRIO, DA MADONNA A SPRINGSTEEN, NON HA PORTATO FORTUNA A HILLARY CLINTON. EPPURE ANCHE IN ITALIA IL FRONTE DEL SÌ E QUELLO DEL NO HANNO FATTO A GARA PER AGGIUDICARSI IL SOSTEGNO DEI “MORTI DI FAMA” DE’ NOANTRI. E COME GIÀ È ACCADUTO IN POLITICA, IL REFERENDUM SPACCA IL MONDO DELLO SPETTACOLO, DIVIDENDO STORICHE AMICIZIE E COPPIE COLLAUDATE SUL GRANDE O SUL PICCOLO SCHERMO

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

innocenzi travaglio vauro santoro innocenzi travaglio vauro santoro

L'energico endorsement delle star, da Beyoncé a Leonardo Di Caprio, non ha portato fortuna a Hillary Clinton. Eppure anche in Italia il fronte del Sì e quello del No hanno fatto a gara per aggiudicarsi il sostegno delle celebrities nostrane.

 

Arte, cultura, cinema e sport schierano i loro campioni, nel nome del cambiamento (e di Matteo Renzi) o in difesa della Costituzione del 1948. E come già è accaduto in politica, il referendum spacca il mondo dello spettacolo, dividendo storiche amicizie e coppie collaudate sul grande o sul piccolo schermo.

 

Andrea Camilleri ha detto ad Aldo Cazzullo sul Corriere che pur di votare contro una «riforma pasticciata» si sottoporrà a due visite oculistiche, obbligatorie per entrare accompagnato in cabina elettorale. Sulla trincea opposta e in primissima linea si è attestato Luca Zingaretti, che da anni incarna in tv l' eroe di Camilleri, il commissario Montalbano.

madonna hillary clintonmadonna hillary clinton

 

L' attore romano ha firmato la lettera-petizione dei novanta artisti per il Sì, determinati a superare lo «stallo attuale» e preoccupati all'idea che la vittoria del No possa mettere «una pietra tombale su ogni ulteriore possibilità di cambiamento, per anni».

 

Con Zingaretti i registi Cristina Comencini, Ferzan Ozpetek, Michele Placido, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi, Paolo Virzì, gli attori Cristiana Capotondi, Alessio Boni, Silvio Orlando, Stefania Sandrelli, Giulio Scarpati, il cantante Andrea Bocelli, il ballerino Roberto Bolle, il direttore d' orchestra Zubin Mehta.

GIANCARLO DE CATALDO ANDREA CAMILLERI LUCA ZINGARETTI GIANCARLO DE CATALDO ANDREA CAMILLERI LUCA ZINGARETTI

 

Il 4 dicembre si troveranno divisi anche il premio Oscar Paolo Sorrentino e Toni Servillo, protagonista di La grande bellezza . Il regista ha firmato la petizione per il Sì, mentre «Jep Gambardella» ha sottoscritto l' appello di intellettuali e artisti «antagonisti». Tra le firme raccolte attraverso la piattaforma Change.org ci sono Fiorella Mannoia, Alberto Asor Rosa, Monica Guerritore, Leo Gullotta, Rosetta loy, Valerio Magrelli, Citto Maselli, Giuliano Montaldo, Moni Ovadia e Marco Travaglio.

 

tony servillo e paolo sorrentinotony servillo e paolo sorrentino

L' attore Silvio Orlando ritrova sul fronte del Sì almeno tre registi che lo hanno diretto negli ultimi anni, Salvatores, Virzì e Placido. Separati dalla Costituzione invece Isabella Ferrari e Claudio Santamaria, interpreti del thriller Il venditore di medicine di Antonio Morabito: lei è favorevole alla rottamazione renziana del Senato, lui è convintamente contrario, come lo sono Sabrina Ferilli, Elio Germano, Sabina Guzzanti, Maurizio Crozza, Alba Parietti e Fedez. E qui altri due compagni di set, protagonisti dell' Ultimo bacio di Muccino, si dividono: Santamaria per il No e Stefano Accorsi per il Sì.

 

travaglio, santorotravaglio, santoro

Da qui al 4 dicembre altri storici sodalizi sono destinati ad entrare in crisi, pro o contro l' architettura istituzionale immaginata da Matteo Renzi. Il vignettista Vauro, per quanto pieno di dubbi di fronte alla destra «becera e reazionaria» che ha egemonizzato il fronte del No, si turerà il naso e boccerà una riforma «confusa e raffazzonata».

 

Un tempo Vauro e Michele Santoro condividevano il successo di Servizio pubblico , ma adesso il giornalista è stato arruolato dal comitato «Basta un sì» per aver scritto un post su Facebook in cui invitava amici e compagni a «smetterla con la renzidipendenza dei nostri ragionamenti». Insomma, dopo anni di battaglie comuni Santoro si ritrova dall' altra parte della barricata anche rispetto a Travaglio.

 

marco travaglio e isabella ferrarimarco travaglio e isabella ferrari

Il divorzio tra il regista del film su Napoli Robinù (azionista del Fatto diretto da Travaglio, ndr ) e uno dei leader del fronte del No ha fatto rispuntare sui siti un vecchio sketch di Geppi Cucciari: «Santoro senza Travaglio è come Brad senza Angelina». E lo stesso Travaglio è stato politicamente tradito da Isabella Ferrari, con la quale ha a lungo condiviso il palco di Anestesia totale .

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....