TOGHE ROTTE – IL MEMORIALE DELL’AVVOCATO AIELLO CHE SCAGIONA ROBLEDO: “TUTTE LE NOTIZIE LE HO APPRESE DAI GIORNALISTI” – IL CASO DELLE ISTANZE DEL DIFENSORE DELLA LEGA RESPINTE DAL PM TRASFERITO DAL CSM

Gianni Barbacetto per “il Fatto Quotidiano 

 

DOMENICO AIELLO DOMENICO AIELLO

Circola da giorni, tra Milano e Roma, un “memo”, un appunto riservato sulla vicenda per cui Alfredo Robledo è stato “condannato” dal Consiglio superiore della magistratura a lasciare la procura di Milano e andare a fare il giudice a Torino. Lo ha scritto Domenico Aiello, l’avvocato della Lega che il Csm indica come colui a cui Robledo ha rivelato segreti investigativi, ricevendone in cambio informazioni sulla richiesta d’immunità avanzata al Parlamento europeo da Gabriele Albertini, in causa penale e civile con Robledo.

 

 Il “memo” di Aiello – che il Fatto quotidiano ha potuto leggere – è circolato in diverse stesure in ambienti vicini al Csm, perché l’avvocato intendeva verificare la possibilità di presentarlo alla sezione disciplinare del Consiglio, come “contributo di verità e non certo nell’interesse di una o altra parte in disputa, ma solo in quanto”, scrive Aiello, “questa vicenda ha a mia insaputa devastato e irrimediabilmente pregiudicato la serenità familiare e professionale”. Non risulta che, alla fine, il documento sia stato consegnato al Csm. Ecco però come l’avvocato vi ricostruisce la vicenda e i suoi rapporti con Robledo.

Alfredo RobledoAlfredo Robledo

 

   “Ho letto l’atto di incolpazione sul sito giustiziami.it  . Non ho mai ricevuto alcuna informazione riservata, o coperta da segreto istruttorio, da alcun magistrato della procura di Milano o agente di polizia giudiziaria, relativa a indagini in corso. Né, nell’ambito di procedimenti (Lega) sono mai stato ricevuto a colloquio da magistrati in forma riservata, ma sempre al cospetto di due o più persone. Nel medesimo periodo di tempo ho avuto identici se non più fitti contatti con i vertici della procura di Torino e di ogni altro ufficio che aveva in corso indagini similari”.

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

 Il riferimento è alle inchieste di Milano, di Torino e di altre città sui rimborsi spese dei gruppi consiliari della Lega. “Tutti in procura erano al corrente di riunioni periodiche in cui gli inquirenti decidevano la linea da seguire”. “Già da qualche giorno prima del 18 dicembre 2012 erano presenti sui media contenuti, orientamenti e futuri sviluppi dell’indagine in questione. Al riguardo, anche senza cercarli, ho sempre avuto contatti costanti e numerosi, de visu, con cronisti, colleghi difensori e addetti ai lavori, da cui ho attinto notizie, alcune delle quali fondate e tempestive”.

 

   SONO LE NOTIZIE che poi il 18 e 19 dicembre 2012 riferisce – intercettato per tutt’altra vicenda dalla procura di Reggio Calabria – ai vertici della Lega, Roberto Maroni, Matteo Salvini e altri. “La pendenza di indagini presso i gruppi di opposizione, al 18 dicembre 2012, era ben nota a tutti i cronisti di giudiziaria che risiedono nei corridoi della procura e con cui ogni avvocato si confronta quotidianamente. Il 18 mattina non ho incontrato alcun magistrato. Ho incontrato il decano dei giornalisti di giudiziaria e due esponenti di agenzie di stampa, con una delle quali ho avuto un brutto diverbio poi appianato.

 

SALVINI SICILIASALVINI SICILIA

 Avendo quella stessa mattina in agenda un delicato incontro all’Ordine degli avvocati fissato per le 12.15, non avrei avuto il tempo di attendere l’esito delle istruttorie in corso. Confermo di aver più volte protestato con i magistrati riguardo al fatto che solo i gruppi di maggioranza al momento erano stati destinatari di avvisi, la cosa nell’imminenza delle elezioni regionali non era di poco momento: ne parlai anche personalmente con il procuratore Bruti, che mi disse di rivolgermi all’aggiunto.

 

SALVINI E MARONI SALVINI E MARONI

I messaggi del 18 e 19 dicembre sono pertanto riferibili alle notizie da giorni note nei corridoi. Stesso dicasi per l’incontro della sera successiva: incontrai un giornalista in un noto bar di Milano. Non ebbi alcun nome e infatti non esistono nelle mie intercettazioni”.

 

Prosegue il “memo”: “Tutte le informazioni, la tempistica del procedimento, la composizione e coloritura partitica degli indagati sono dunque frutto di informazioni ottenute da cronisti bene informati, mai smentite dagli atti”, e dall’incrocio delle informazioni “tra i difensori”. Quanto poi alle informazioni date a Robledo su Albertini, “ho fornito solo dati reperiti su internet”.

 

gabriele albertinigabriele albertini

   PIÙ IN GENERALE, “non sono mai stato in rapporti di familiarità con il magistrato, mai incontrato fuori da contesti lavorativi. È documentabile, al contrario, che diverse – e con conseguenze non lievi per il mio assistito partito politico – sono state le istanze di giustizia non accolte dal magistrato incolpato”. Due esempi di richieste di Aiello rigettate da Robledo, che per entrambe chiese l’archiviazione: “La querela per diffamazione Maroni vs Francesco Belsito” (l’ex cassiere della Lega che in un’intervista aveva adombrato che Roberto Maroni fosse stato corrotto nella vicenda Finmeccanica); e “la querela contro Matteo Brigandì” (che pretendeva dalla Lega circa 3 milioni di compensi professionali).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”