moretti e silvia bonucci 47749qmf-656x492corriere-web-sezioni_192x144

L’ANGELO LAICO DEL GIROTONDO (E DI TANTO ALTRO) – MORTA IN UN INCIDENTE D’AUTO SILVIA BONUCCI, TRADUTTRICE, SCRITTRICE, INVENTRICE DEI GIROTONDI DI NANNI MORETTI E PAOLO FLORES D’ARCAIS – HA RECITATO ANCHE NELLA “STANZA DEL FIGLIO”

Marco Travaglio per “Il Fatto Quotidiano

 

L’ultima volta è stata domenica mattina. “Ehi, Silvia, dove sei?”. “Roma, casetta: perché?”. “Non dire bugie, tu sei a Cannes con Nanni”. “Nanni chi?”. “Silvia, non ci provare, lo sai benissimo Nanni chi: Moretti, corre voce che abbia vinto un premio al festival, forse Margherita Buy migliore attrice”. “Seeee, magari! Io sono a Roma e anche Nanni, che sta affogando la delusione in un bar delle sue parti”. “Non ti credo”. “Scommettiamo, Marcolì?”. “Quanto vuoi, Silviolì”.

 

moretti e silvia bonucci moretti e silvia bonucci

Intanto, come nella scena fantozziana della Corazzata Potemkin, rimbalzavano tra Roma e Cannes voci incontrollate e pazzesche. Se nel film di Villaggio “si diceva che l’Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d’angolo”, nella domenica del Festival francese si vociferava che Moretti fosse partito in auto in gran segreto nella notte per Cannes con la Buy al seguito, ma seguitasse a diramare presagi pessimistici per ingannare gli amici.

 

Silvia se la rideva: “Ti pare che, se fosse vero, non sarei anch’io lì? Guarda, se hai ragione tu e Nanni mi ha fatto questo, è la volta che non lo faccio più amico”. E stavolta io a ridere, ben sapendo che lei, custode discreta e sorridente di tutti i suoi segreti, tic, manie, ubbie e follie, non avrebbe mai osato rompere con lui: l’aveva difeso sempre, per una vita, anche quando faceva lo stronzo più del solito (“Sai, Nanni non legge mai le recensioni dei suoi film, ma la tua su Mia madre gliel’ho letta a pezzettini al telefono, e gli è piaciuta, anche se non te lo dirà mai”). Nel tardo pomeriggio, quando ormai era ufficiale che gli italiani a Cannes non avevano vinto niente, neanche la coppa del nonno, il suo ultimo sms: “Visto Marcolì? Io non mento mai. Tu, piuttosto, sei un credulone. Non ti dico che hai visto troppi film, perché ne ho visti molti più io…”.

nanni moretti girotondino LaStampananni moretti girotondino LaStampa

 

Questa era Silvia Bonucci, che ci è stata portata via giovedì pomeriggio a 50 anni da un incidente d'auto in Maremma, dove aveva raggiunto la mamma Marguerite e il suo cagnolino e li stava portando al mare sulla sua vecchia Punto. L’immortale Bonucci, non c’è più. Ci eravamo conosciuti nel 2002, davanti al Senato, nel girotondo promosso da lei, da Moretti, da Marina Astrologo e da Paolo Flores d’Arcais contro la Cirami, l’ennesima legge vergogna del governo Berlusconi.

 

Non s’è mai saputo chi avesse avuto per primo l’idea di quella proposta gioiosa, allegra, creativa, ai confini della naïveté e quindi efficacissima contro quel regime cupo e oppressivo che troppi oggi fingono di dimenticare. Ma il girotondo le somigliava troppo perché l’idea non fosse stata sua, in condominio con altre ragazze eccezionali di Milano (Marina e Ombretta Ingrascì e altre) e con i professori Paul Ginsborg e Pancho Pardi che manifestavano a Firenze.

 

Lei stava dietro le quinte, non amava apparire, nascondeva il suo sorriso bello e la sua cascata di capelli ricci e biondi, e intanto dava concretezza e organizzazione alle idee, agli umori e soprattutto ai malumori di Nanni, che aveva svegliato la società civile col famoso urlo di piazza Navona, sul palchetto allestito da Nando dalla Chiesa, al cospetto di tutto il politburo centrosinistro: “Con questi dirigenti non vinceremo mai!”.

MORETTI GIROTONDIMORETTI GIROTONDI

 

Fu quella, nei cinque anni del secondo governo B., l’unica vera opposizione, ovviamente vilipesa da destra e snobbata a sinistra (da quelli che, appunto, non avevano e non avrebbero vinto mai). Eppure Silvia non era un’attivista: era una vera intellettuale, anche se sarebbe arrossita nel sentirselo dire. Nata a Monza da madre francese (ferita gravemente nell’incidente di tre giorni fa) e padre maremmano, si era laureata in lingue alla Sorbona di Parigi e viveva a Roma, a Trastevere, dal 1988, lavorando come traduttrice, soprattutto nel mondo dell’arte e del cinema.

 

MORETTI GIROTONDIMORETTI GIROTONDI

Così aveva conosciuto Moretti (che l’aveva voluta nella parte di Carla ne La stanza del figlio) e tutti i grandi del cinema italiano. Aveva anche scritto tre romanzi molto belli: Voci d’un tempo, Gli ultimi figli e Distanza di fuga.

 

A gennaio, dopo la strage di Parigi, appena annunciammo che avremmo distribuito col Fatto il numero speciale di Charlie Hebdo, si era messa a nostra disposizione gratuitamente con Marina Astrologo e per due giorni era stata con noi in redazione a tradurre tutte le vignette e gli articoli. Con lo stesso entusiasmo, lo stesso impegno civile, la stessa intransigenza sorridente delle manifestazioni per la giustizia uguale per tutti. Guardandola ridere e lavorare sulle battute fulminanti e insanguinate dei satirici parigini, pensavo che brutto Paese è l’Italia, che ha dipinto per anni come trucidi e lugubri giustizialisti manettari i suoi cittadini migliori.

PANCHO PARDIPANCHO PARDI

 

Ma anche che bel Paese è l’Italia che, non si sa bene da dove né come, riesce ancora a partorire degli angeli laici come Silvia. Dai Silviolì, appena arrivi lassù organizza subito un bel girotondo. Ma, questa volta, tìratela un po’ e mettiti in prima fila. Così gli altri ti guardano e imparano come si fa.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO