MENO MALE CHE CALDEROLI C’È - “INDEGNO” MA ANCHE “IL PIÙ PREPARATO”, IL PADRE DEL PORCELLUM È L’UOMO-CHIAVE DELLE RIFORME - L’ASSE CON LA FINOCCHIARO: “ALLA FINE PER PORTARE A CASA IL RISULTATO HANNO DOVUTO AFFIDARSI A DUE RAGAZZI ESPERTI COME ME E LEI”

Mattia Feltri per “la Stampa

 

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

Nella foto di un gruppo c’è un volto conosciuto: è sporco, brutto e cattivo. E indispensabile. In mezzo a quelle faccette fresche di rottamazione e rinnovamento, l’inamovibile (e impresentabile, secondo la diceria più disattesa della storia) è Roberto Calderoli. Il quale, sempre per le dicerie di prima, continua a essere indicato come il padre del porcellum, e cioè una specie di Frankenstein junior delle scienze istituzionali.

Boschi e CalderoliBoschi e Calderoli

 

«All’inizio mi arrabbiavo moltissimo, adesso non ci faccio più nemmeno caso», dice. Infatti tutti sanno - o dovrebbero sapere - che la «porcata» fu definizione del medesimo Calderoli il quale si lamentava di come la legge proporzionale voluta da Pierferdinando Casini (in cambio dell’ok al federalismo del 2006) fosse stata inquinata da Silvio Berlusconi (che abbassò la soglia per il premio), da Gianfranco Fini (che non volle le preferenze) e dal presidente Carlo Azeglio Ciampi (che chiese il premio per il Senato su base regionale). «L’ho raccontato in interviste mai smentite, e pure in aula al Senato, coi cinque stelle che mi ascoltavano muti. Mi aspettavo qualche replica, invece tutti zitti perché è noto che il porcellum non è roba mia».

KYENGE KONG CALDEROLI KYENGE KONG CALDEROLI

 

Collassato martedì su un finger dell’aeroporto di Linate, Calderoli è caduto, si è frantumato medio e anulare della mano destra e soprattutto si è rotto una vertebra. «Lei ha la frattura di Neymar», gli ha detto il chirurgo. Calderoli, che è dentista, pensava di essere rimasto indietro con le novità mediche, «poi ho scoperto che Neymar è un centravanti brasiliano».

 

calderoli-kyenge-orango-vignettacalderoli-kyenge-orango-vignetta

Quando l’altro giorno è rientrato al Senato, l’intero emiciclo lo ha accolto con un applauso. Eppure, proprio un anno fa, il leghista bergamasco era il mostro di sempre, quello che dice culattoni ai gay e che infiammò il Medio Oriente con una t-shirt anti-islamica esibita in tv. Aveva paragonato Cécile Kyenge a un orango e il notabilato di sinistra (con volenterosi appoggi a destra, tipo quelli di Mara Carfagna e Giancarlo Galan) chiese le sue dimissioni da vicepresidente di Palazzo Madama. Fu premura del premier Enrico Letta, del presidente Pietro Grasso, di Pierluigi Bersani.

 

CALDEROLI CON  la maglietta contro MaomettoCALDEROLI CON la maglietta contro Maometto

Anche della giovane Maria Elena Boschi che dichiarò «irrimediabilmente perduta la dignità» del Calderoli a fianco del quale, dodici mesi dopo, siede sorridente per il traguardo più che dignitosamente raggiunto. La verità allora la disse Carlo Giovanardi: «Ha un doppia personalità».

 

Infatti un classico dei leghisti è predicare bene e razzolare male, e in quei giorni al Senato tutti dicevano due cose:

1) «Non me lo attribuire».

2) «Speriamo non si dimetta, è il vicepresidente più bravo». Uno dei cinque stelle, Maurizio Buccarella, confidò: «Noi li vedevamo in tv e ci parevano tutti orrendi, invece ce ne sono di intelligenti e preparati, gran faticatori. Per esempio Calderoli». Lui gongola, ed è strano per uno che la sua immagine l’ha regolarmente presa a calci: «Sono contento che mi apprezzino. Vuol dire che ho lavorato bene.

 

calderolirobertocalderoliroberto

Quando mi sono svegliato in ospedale, avevo il telefonino pieno di messaggi. Il più gradito è stato quello di Anna Finocchiaro, donna capace e dolcissima. Alla fine, per portare a casa il risultato, hanno dovuto affidarsi a due ragazzi esperti e con un certo naso come lei e me».

 

calderoli-robertocalderoli-roberto

Lo sapeva Umberto Bossi che nel 2003 si portò Calderoli a Lorenzago da Giulio Tremonti e dagli altri saggi del centrodestra. Si buttarono giù le basi della riforma federalista. «Io sapevo poco della materia, ma mi sono messo a studiare, ho fatto la spugna. Gente come Luciano Violante e Francesco D’Onofrio mi ha insegnato molto», dice oggi Calderoli. Tre anni dopo, il bicameralismo paritario era scomparso e i parlamentari erano stati ridotti da quasi mille a circa settecento, ma un referendum cancellò tutto: cose che è meglio ricordare quando si parla di casta.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Il porcellum non funzionò anche a causa di quel referendum e fu Calderoli a trovare il modo di superarlo: «Una proposta di legge di due righe con cui si sarebbe tornati al mattarellum. Ma tutti quelli di sinistra, che inorridivano davanti al porcellum, non la votarono mai. Solo un gran bla bla. L’unico che mi ha sempre sostenuto è stato Giorgio Napolitano». A proposito: «Non è il mio presidente», disse Calderoli nel 2006. Da allora, di tanto in tanto, i due si vedono al Quirinale e parlano di riforme.

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....