the crown 5

“INGLESI, BOICOTTATE THE CROWN 5, È PIENA DI BUGIE CHE DANNEGGIANO SUA MAESTÀ” - IL "DAILY MAIL" DEDICA LA PRIMA PAGINA ALLA RIBELLIONE DEGLI AMICI DI RE CARLO III NEI CONFRONTI DI NETFLIX. IN PRIMA FILA L’EX PRIMO MINISTRO JOHN MAJOR FURIOSO PER LA TESI SECONDO CUI L’ALLORA PRINCIPE DI GALLES COMPLOTTÒ CON LUI PER COSTRINGERE LA REGINA ELISABETTA AD ABDICARE – IL RITRATTO DEL SOVRANO VIENE DEFINITO “FALSO, INGIUSTO E IN GRADO DI FERIRE PROFONDAMENTE GLI ANIMI” DAL MOMENTO CHE SI PARLA DI CARLO COME DI UN… - VIDEO

 

 

EMANUELA MINUCCI per lastampa.it

 

the crown 5

Il mondo intero sta aspettando «The Crown 5» disponibile dal 9 novembre. Ma gli intimi di Buckingham Palace, che si definiscono gli amici più stretti di Re Carlo III – tra cui nomi di spicco come l’ex primo ministro John Major – hanno visto in anteprima le nuove puntate e accusano Netflix di averle riempite di bugie in grado di danneggiare pesantemente l’immagine dell’ex Principe di Galles. E invitano perciò gli inglesi e tutti coloro che hanno a cuore la monarchia inglese a boicottare Netflix perché ha prodotto «narrazioni false in grado di provocare dolore»

 

Quella scena deprecabile

In particolare, a scatenare la furia di John Major la tesi della serie targata Netflix secondo la quale l’allora Principe di Galles complottò con lui per costringere la Regina Elisabetta ad abdicare: «Si tratta di sciocchezze totalmente infondate e gravemente lesive» ha detto l’ex primo ministro: «Hanno scientemente fabbricato una dolorosa falsità in grado di distruggere la nostra immagine».

 

Carlo non può essere un complottista sleale

Gli amici di Re Carlo III hanno poi definito il ritratto del nuovo monarca che emerge dalla serie «falso, ingiusto e in grado di ferire profondamente gli animi» dal momento che si parla dell’ex principe di Galles come un complottista sleale. E hanno quindi esortato gli spettatori a boicottare lo show di successo di Netflix.

 

the crown 5

La nuova serie, che sarà disponibile dal 9 novembre, mostra appunto un Charles sprezzante che fa pressioni sul Primo Ministro John Major in un bizzarro e disonesto tentativo di forzare l'abdicazione di sua madre. Peccato che Sir John abbia dichiarato ai tabloid inglesi che quell’incontro non è mai avvenuto e ha definito la scena un «carico da novanta di sciocchezze dannosissime e una menzogna dannosa e maligna».

 

 

Il giornalista Jonathan Dimbleby, un amico del Re, ha detto dell'ultima sceneggiatura: «The Crown è pieno di assurdità, ma questa è una sciocchezza che non sta affatto in piedi». Stessi toni da parte del biografo reale Sally Bedell Smith che ha aggiunto: «Gli eventi qui raffigurati sono scandalosi e totalmente immaginari. Questo programma sta facendo danni significativi alla percezione della storia delle persone e alla loro percezione della Famiglia Reale. È stato pieno di bugie maligne fin dall'inizio, ma questo livello di abuso è ormai oltre il limite».

the crown 5

 

Nell'episodio controverso, che dovrebbe andare in onda il 9 novembre, Carlo è sostenuto da un sondaggio sui giornali che mostra il sostegno per l'abdicazione tra il 47% dei sudditi della regina. Quella storia è basata su un vero sondaggio del 1990, ma con una differenza cruciale: in quello realmente accaduto, il 47 per cento aveva detto che la regina avrebbe dovuto consegnare il trono 'ad un certo punto' in futuro.

 

Il Principe, interpretato da Dominic West, viene ritratto convinto che la regina sia troppo vecchia e troppo fuori dal mondo. Tale è la sua determinazione che convoca l’allora premier John Major chiedendogli di mantenere segrete le loro discussioni. Nel loro scambio, Carlo suggerisce che la monarchia dovrebbe seguire la guida del Partito Conservatore che un anno prima aveva spodestato la signora Thatcher.

 

«Qualcuno di più giovane»

the crown 5

Nell’episodio il principe di Galles dice: «Che cosa rende il partito conservatore la forza elettorale di successo che è? Il suo istinto di rinnovamento e la sua volontà di lasciare il posto a qualcuno più giovane», disegnando così un parallelo tra lui e il suo bis-bis-bisnonno, Edoardo VII, figlio della regina Vittoria, che fu principe di Galles per quasi 60 anni.

 

the crown 5

E aggiunge: «Si dice che la regina Vittoria non avesse fiducia in lui, che lo riteneva pericoloso, libero di pensare. Desiderava ricevere responsabilità, ma sua madre gliele rifiutò. Ma quando arrivò il suo momento, dimostrò che i suoi dubbiosi sbagliavano e che il suo dinamismo, il suo intelletto, il suo appeal popolare resero il suo regno un trionfo». E quando Major chiede a cosa stia mirando, Charles risponde: «Sto dicendo che peccato era, che spreco la sua voce, la sua presenza, la sua visione, non sia stato incorporato prima. Sarebbe stato così meglio per tutti».

 

Nell'episodio, intitolato «Queen Victoria Syndrome», Charles dice al signor Major che se si unisce alla Regina ad un prossimo ballo a Balmoral sarà in grado di giudicare da solo «se questa istituzione che ci interessa così profondamente è in mani sicure».

 

Sir Malcom Rifkind, Ministro degli Esteri sotto il signor Major, ha detto che l’illazione secondo cui il Principe stava spingendo il Primo Ministro a incoraggiare la Regina a lasciare il posto per lui era 'patetica e assurda". E ha aggiunto: “Al momento, la Regina era nei suoi 60 anni - più giovane del Re è oggi. È pura fantasia, che è quello che ci aspettiamo da questo particolare programma. L'episodio è una totale scemenza”.

the crown 5 helena bonham carter olivia colman tobias menzies the crown 5the crown 5

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…