INGROIA QUESTO! - IL PM DI PALERMO RESISTE EROICO AL PRESSING DI DE MAGISTRIS: “IO CANDIDATO PREMIER ARANCIONE? NON SI PUO’ DIRE NULLA” - MA ALLORA E’ UN NO! “NON SI PUO’ DIRE CHE NON E’ UN NO” - E ALLORA? “APPREZZO LE PAROLE DI DE MAGISTRIS, IL CONTATTO C’È SEMPRE STATO PER ANTICA AMICIZIA” - “LE PRIMARIE? E’ MANCATO IL TEMA DELLE MAFIE” - MOVIMENTO O TERMOMETRO? “SABATO MISUREREMO LA TEMPERATURA DEL PAESE…”

Luigi Roano per Il Mattino

Ma allora il suo è un no? Si può dire che è non è un no o cosa è? «Non si può dire che non è un no, non si può dire nulla. Io andrò li da osservatore poi vediamo». Comincia cosi, in salita, il colloquio con Antonio Ingroia, ex procuratore aggiunto di Palermo ora in Guatemala con incarico Onu. Abbottonatissimo sulla sua discesa in campo in politica come candidato premier del movimento che vedrà sabato con ogni probabilità una santa alleanza tra quelli di Alba che hanno coniato lo slogan «Cambiare si può» e gli arancioni
del sindaco Luigi de Magistris.

Un colloquio che avviene quando in Guatemala è metà mattinata, mentre Ingroia si muove tra una riunione e un'altra. Ma l'ex procuratore aggiunto di Palermo ha fatto in tempo a leggere il Manifesto dove proprio de Magistris rompe gli indugi, «sì - ha dichiarato il sindaco - sono in contatto con Ingroia il nostro candidato potrebbe essere lui». Una breve pausa poi la riflessione:

«In Guatemala sono impegnato in un lavoro difficile e complicato che mi appassiona. E, per ora, ringrazio e apprezzo le parole di de Magistris, con lui il contatto c'è sempre stato per antica amicizia. È una fase politicamente molto delicata e credo che l'impegno di de Magistris e di altri per aggregare pezzi della società civile per dare una iniezione di società alla vita politica sui temi della giustizia e dell`uguaglianza sia azione meritoria. Una cosa che già da magistrato ho auspicato a lungo. Poi i nomi di chi deve portare avanti queste cose sono per il momento secondari».

Ingroia si sente coinvolto nel progetto?
Di sicuro emotivamente sì. Sta per arrivare in Italia dove presenterà il suo libro e il giorno successivo sarà all'assemblea Alba-arancioni. «In questo momento - racconta - mi interessa sostenere certi contenuti e quello lo si può fare anche dal Guatemala. Cosa nascerà da questo dialogo interno alla società civile lo vedremo. Io credo che sarà qualcosa di positivo per il Paese».

Tuttavia sabato sarà la persona più attesa. Un dato che non lo coglie di sorpresa, anzi gli da lo spunto per ricordare amarezze recenti. «Ringrazio
tutti per l'affetto e per la stima che mi viene riconosciuta. Anche se quando stavo in Italia erano più i rimbrotti e le critiche, forse allontanarsi per un po' è stato positivo».

Il ragionamento si sposta sui valori della politica e qualcosa più di un rimbrotto questa volta lo fa lui. «I valori dell'uguaglianza giuridica e sociale, la legalità e la democrazia, il dire basta alle leggi ad personam devono tornare a essere prevalenti. I diritti dei cittadini,
soprattutto di quelli più deboli che guardano allo Stato come il guardiano dei diritti, questi sono spunti importanti». Quindi la stoccatina: «Ci vuole impegno e battersi sempre contro la mafia, un richiamo fatto da Saviano a proposito delle primarie appena svoltesi. Tema che è mancato. Sabato? Misureremo la temperatura del Paese».

 

antonino ingroia luigi de magistris ANTONIO INGROIA ALLA FESTA IDV DI VASTO ROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”