C’È CHI PUÒ E CECCHI NON PUÒ - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA NON SI È ANCORA DIMESSO DA SEGRETARIO GENERALE DEL MINISTERO, MA CI PENSA ‘ITALIA NOSTRA’ A ‘LICENZIARLO’: “SERVE URGENTEMENTE UN’INVERSIONE DI ROTTA, QUALCUNO AL DI SOPRA DEI SOSPETTI”: BASTA SPRECHI, DANNOSI COMMISSARI STRAORDINARI (CECCHI LO È DI ROMA), APPIATTIMENTO SUI VOLERI DEI POLITICI (BONDI) - TRA LE CRITICHE L’APPALTO-REGALO ALLO SCARPARO PER IL COLOSSEO, I CONFLITTI CON I MIGLIORI SOPRINDENDENTI, IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO TAROCCO…

Francesco Erbani per "la Repubblica"

I Beni culturali sono in fermento. Oggetto di contesa è la poltrona di Segretario generale, il vertice del ministero, fino a qualche giorno fa occupata da Roberto Cecchi, appena nominato sottosegretario. Sul sito web del ministero quel posto risulta vuoto. E a molti è apparso naturale che, ottenuto un ruolo politico, Cecchi presentasse le sue dimissioni. Un candidato alla successione sarebbe anche pronto: Antonia Pasqua Recchia, attuale direttore generale dei beni artistici e storici, paesaggistici e architettonici.

Ma a tutt´oggi le dimissioni, sollecitate anche all´interno del governo, non sono state presentate. Contro il doppio incarico si è espressa la Uil. Affinché Cecchi resti su entrambe le poltrone è intervenuto invece un altro sindacato, la Confsal-Unsa. Ieri ha scritto una lettera a Lorenzo Ornaghi e al premier Mario Monti la presidente di Italia Nostra, Alessandra Mottola Molfino, che dà per acquisite le dimissioni e che chiede al governo «una nuova fase»: sarebbe assolutamente urgente, si legge nella lettera, «che nel massimo ruolo tecnico del ministero, il segretariato generale, sia chiamato chi abbia le capacità per imprimere un decisivo cambio di passo, quando non un´inversione di rotta».

Cecchi non è mai citato, ma è evidente che la più antica delle associazioni di tutela del patrimonio in Italia si riferisce a lui quando chiede di voltar pagina. A Cecchi Italia Nostra imputa di essersi appiattito sul vertice politico del ministero, in particolare quando ministro era Sandro Bondi. Sul versante della tutela paesaggistica, per esempio, si è in una condizione di inerzia. Inoltre l´azione dei commissari, da Pompei a Roma (dove commissario è lo stesso Cecchi), «oltre ad altri gravi effetti negativi e sprechi di risorse, ha di fatto prodotto una smagliatura nella struttura ministeriale».

Nell´area archeologica romana molti fondi sono stati destinati a indagare un presunto rischio sismico mentre, come ha mostrato il nubifragio di ottobre, c´è un serio problema idrogeologico. E altre risorse, tante, sono andate per la pubblicazione dell´ultimo rapporto che squaderna i meriti del commissario: 68 mila euro che, calcola Italia Nostra, sono molto di più dei 48 mila che in un intero anno si spendono per le missioni dei funzionari di soprintendenza. «Nei rapporti per Roma e anche nel piano di Cecchi per Pompei», dice Maria Pia Guermandi, archeologa, consigliere nazionale di Italia Nostra, «il ricorso acritico a strumentazioni tecnologiche copre la mancanza di reale innovazione scientifica».

E poi c´è l´appalto per il restauro del Colosseo, duramente contestato dall´Associazione restauratori. E ancora: la vicenda del Crocifisso attribuito a Michelangelo e acquistato alla cifra di 3 milioni 250 mila euro, un´opera, con ogni probabilità, "seriale" e di autore minore (su tutto questo sta indagando la Corte dei Conti). O la storia della commode, il prezioso mobile settecentesco di cui Cecchi ha autorizzato l´espatrio.

E poi i conflitti con alcuni dei migliori soprintendenti (Elio Garzillo e Francesco Scoppola, per esempio), spesso sfociati in trasferimenti. Per Italia Nostra è indispensabile che il nuovo segretario generale «sia finalmente in possesso di un curriculum, oltre che di comprovate competenze, di specchiata trasparenza e quindi al di sopra di ogni sospetto».

 

ROBERTO CECCHI ROBERTO CECCHIAlessandra Mottola MolfinoAlessandra Mottola MolfinoSANDRO BONDI E MANUELA REPETTI italia nostraDELLA VALLE-COLOSSEO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…