“JE SUIS CHAPEL HILL”: SCOPPIA LA RABBIA MUSULMANA NEGLI STATI UNITI - I MEDIA ACCUSATI DI IGNORARE LA MORTE DEI TRE STUDENTI DEL NORTH CAROLINA - ERDOGAN ATTACCA OBAMA

Francesca Paci per La Stampa

CHAPEL HILLCHAPEL HILL

 

Alla fine, dopo che l’omicidio dei tre studenti musulmani di Chapel Hill è rimbalzato per giorni sul web, arriva il j’accuse del presidente turco. «Se stai muto di fronte a un incidente come questo il mondo starà poi muto verso di te» sibila Erdogan in Messico rivolgendosi indirettamente al Barack Obama.

 

A poco serve che nel frattempo Obama annunci l’inchiesta dell’Fbi aggiungendo che «nessuno negli Usa può essere colpito per chi è, per come appare o per chi prega»: sulla distanza crescente tra Ankara e Washington (divergenti sulla Siria, sul dialogo con l’Iran, sul nuovo regime egiziano) si abbatte l’onda anomala dell’indignazione religiosa montata in Rete nonostante nella realtà l’assassino sia agli arresti e il caso abbia invece avvicinato la comunità locale ai parenti delle vittime. ??

 

chapel-hill-victims-5-300x225chapel-hill-victims-5-300x225

A nervi scoperti?«Se il killer fosse stato islamico e i morti no, il crimine sarebbe stato definito terrorismo o odio razziale» recita uno dei messaggi più rilanciati su Twitter. È un tam-tam: l’automatismo di una generazione cresciuta dopo l’11 settembre 2001 portando ingiustamente sulle spalle il peso di appartenere alla medesima «umma» di Osama bin Laden. Il risultato è un vittimismo latente che riemerge ciclicamente sotto la spinta della cronaca.?Quanti pregano con il Corano in mano senza alcuna vocazione alla jihad hanno i nervi scoperti per l’ultima ennesima strage commessa nel nome del loro stesso Dio nella redazione della rivista satirica «Charlie Hebdo».

 

Si sono dissociati, hanno spiegato che l’islam non c’entra, hanno omaggiato il poliziotto musulmano freddato dai fratelli Kouachi con lo slogan JeSuisAhmed (un modo per condannare il sangue senza iscriversi al partito JeSuisCharlie legittimando un po’ le vignette sul Profeta). Ma in fondo hanno pensato «ci risiamo» e hanno fatto quadrato.?

 

CHAPEL HILLCHAPEL HILL

«Non metto in discussione l’unicità della Shoah, ma c’è bisogno di un Olocausto musulmano perché si parli anche della crescente minaccia anti-islamica?» domandava provocatorio un giovane egiziano di fronte ai numerosi Capi di Stato accorsi ad affiancare il presidente francese Hollande nel corteo contro il terrorismo dell’11 gennaio scorso. Si riferiva agli attacchi alle moschee seguiti alla carneficina di Charlie Hebdo. La stura a un lungamente covato razzismo? ?

 

«Riarmo culturale»?

L’esecuzione di Deah, Yusor e Razan, universitari modello e icona del sogno americano che dovrebbe disinnescare gli scontri di civiltà, suona come l’escalation. E i social network rispondono, iper reattivi, a poche ore dall’omicidio la Rete è già invasa di logo come MuslimLivesMatter (le vite dei musulmani contano, un riferimento all’omonimo hashtag dilagato dopo l’uccisione di due ragazzi neri da parte della polizia di Ferguson).

 

JE SUIS CHAPEL HILLJE SUIS CHAPEL HILL

A valanga si diffonde la foto «ritoccata» dei potenti della terra in marcia a Parigi ma nel nome delle vittime di Chapel Hill. Accademici come Mohamad Elmasry rispolverano l’orientalismo teorizzato da Edward Said. I cartoonist disegnano impuniti cecchini bianchi. «I media oggi tacciono» accusa il coro online a cui prima ancora di Erdogan si associata l’università Al Ahzar, il Vaticano sunnita.

 

CHAPEL HILLCHAPEL HILL

Il presunto assassino viene bloccato, forse è un razzista, forse un suprematista bianco, forse un pazzo, la polizia viene criticata per aver ipotizzato un disturbo mentale e su Chapel Hill si accendono i riflettori digitali. «Non rispondete al fuoco col fuoco» ammonisce Farris Barrakat, fratello di una delle vittime. Troppo ragionevole forse per la folle corsa al riarmo culturale che pare essersi spinta troppo avanti.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO