NON CI VOGLIONO COSÌ MALE – JUNCKER FA LO SCONTO ALL’ITALIA E CI REGALA 6 MILIARDI SUL RISANAMENTO DEI CONTI PUBBLICI – IN ARRIVO SEI RACCOMANDAZIONI DA BRUXELLES: CI MARCHERANNO STRETTI SULLE PENSIONI

Marco Zatterin per “la Stampa

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Lo sconto che volevano Renzi e Padoan c’è. La bozza delle «raccomandazioni specifiche» all’Italia che verrà esaminata oggi dai capi di gabinetto dei commissari Ue afferma che la correzione del deficit strutturale - quello al netto di congiuntura e una tantum - potrà essere nel 2016 dello 0,1%: è il numero contenuto nel Def inviato dal governo quassù il 28 aprile. Tuttavia, precisa il documento, è un verdetto condizionato e dovrà essere rivalutato quando saranno chiari gli effetti sulla contabilità tricolore della sentenza con cui la Consulta ha bocciato il taglio di alcune indicizzazioni previdenziali introdotte nel 2011. Ovvero da 5 a 12 miliardi che potrebbero avere effetti pesanti sul pieno rispetto dei nostri obiettivi europei.

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy


Le raccomandazioni
Nell’agenda della riunione di mercoledì dell’esecutivo guidato da Jean Claude Juncker ci saranno le raccomandazioni. Punto confermato, per ora. Sono uno degli strumenti cruciali del cosiddetto «semestre europeo», il ciclo che gli Stati Ue hanno disegnato per cercare di rendere omogenee le politiche macroeconomiche e di bilancio. Con le «country-specific recommendations» la Commissione prende le misure dei Paesi, segnala i settori prioritari di intervento, propone l’obiettivo di aggiustamento strutturale per l’anno successivo. Pagelle e giudizi vengono poi approvati dal Consiglio, cioè dai governi nazionali.

juncker merkeljuncker merkel


I dati sulla correzione
A quanto si apprende, l’Italia avrà sei raccomandazioni e un certificato di fiducia rivedibile. Quest’ultimo riguarda la correzione strutturale che, secondo le nuove linee interpretative del Patto di Stabilità, nel 2016 avrebbe dovuto essere di mezzo punto (circa 8 miliardi). Roma ha ottenuto una prima riduzione di carico nel 2015 sfruttando i fattori eccezionali, come la recessione. Avvalendosi sull’efficacia delle riforme, il governo ha chiesto di portare il dato dell’anno venturo allo 0,1 (sconto: 6 miliardi). Bruxelles ha accolto l’istanza a bocce ferme e a livello tecnico. La decisione politica è fra 48 ore. 

jean claude junckerjean claude juncker


Il nodo della Consulta
L’incognita è la sentenza della Consulta che, dice una fonte, è citata esplicitamente nella bozza di raccomandazioni. La Commissione si aspetta da Roma un quadro preciso e un piano di intervento. E che il ministro del tesoro Padoan sia solerte come al solito e chiarisca la situazione, anche perché fonti del Ministero dell’Economia hanno confermato ieri gli obiettivi di bilancio. Qualche orientamento potrebbe anche darlo oggi all’Eurogruppo. Nell’attesa, Bruxelles avanzerà come se niente fosse, monitorando l’Italia da vicino. Al momento opportuno deciderà cosa fare.

Le riforme
Le sei raccomandazioni (che giorni fa erano 7) puntano all’essenziale come vuole il presidente Juncker e ricalcano il programma di riforme nazionale: bilancio, governance bancaria, fiscalità, mercato del lavoro, pubblica amministrazione, apertura dei mercati. Niente sorprese, sono cose che il governo sa di dover fare. Sono cadute questioni di più lungo termine, come la «povera» Ricerca. Non è escluso che ne compaiano altre. Ma in fondo per Renzi e Padoan sono notizie digeribili o buone. Se non fosse per il «caveat» della Corte Costituzionale... 

 

jean claude junckerjean claude juncker

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....