L’ASCESA IN DISCESA DI MARIANNA MADIA, LA GATTA MORTA CHE HA STREGATO TUTTI I LEADER PD, MALGRADO NON RIESCA A RICONOSCERE I MINISTERI - DA LETTA A VELTRONI, DA BERSANI A RENZI PASSANDO PER CIVATI E D’ALEMA, COME MAI L’EX FIDANZATA DI GIULIO NAPOLITANO HA SEMPRE UN POSTO IN PRIMA FILA?

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Mi chiedi, caro, per quali meriti Marianna Madia sia ministro a 33 anni senza avere dato prova di sé. Tanto più, osservi, che il ministero per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione a lei affidato, ancorché senza portafoglio, presume conoscenza dello Stato e parrebbe più adatto a un fine carriera che a un debutto.

Le tue riserve sono quelle che circolano nel Pd, il partito di Madia, dove però sono tinte di bile. Il neo ministro è infatti considerata una super raccomandata per amicizie e lignaggio.
Ma davvero Marianna è figlia dell'oca bianca? Già per l'ovale armonico, l'incarnato avorio e i densi capelli color del grano maturo, sembra un'eroina preraffaellita dai destini eccezionali. C'è in lei la grazia della buona educazione e la nonchalance di chi ottiene senza chiedere. Questo charme, che implica autoconsapevolezza e ferma coscienza borghese, l'ha aiutata a imporsi e spiega l'invidia degli anatroccoli che si annidano tra i suoi colleghi.

Un accenno alle origini potrà servire, mio caro, a illuminarti. Il ceppo dei Madia è nella Calabria Ionica e il capostipite, bisnonno della nostra Marianna, è Titta, principe del Foro la cui fama attraversa il '900 fino al 1976, anno della morte. Titta fu più volte deputato durante il Ventennio e deputato del Msi negli anni '50.

Ecco, dunque, individuato il seme della politica, poi germogliato anche in Stefano Madia, papà di Marianna, giornalista e attore. All'estremo della sua breve vita (è morto a 49 anni, nel 2004), Stefano, legato all'allora sindaco di Roma, Walter Veltroni, fu consigliere comunale del Pds. Veltroni andò al funerale e incontrò per la prima volta la figlia che gli rimase impressa. Ti dirò poi, caro, come e perché.

Siciliana è invece la stirpe materna dei Messina. Della mamma so solo che è graziosa ed ebbe un flirt con Vittorio Sgarbi, da lui divulgato. Ma il personaggio centrale, da cui Marianna ha molto assorbito, è il nonno, Normanno Messina, tra i decani del giornalismo parlamentare. Scomparso diversi anni fa, Normanno era stretto a doppio filo con la Dc per conto della quale fu consigliere di amministrazione dell'Efim, ambita posizione di sottogoverno. L'uomo era di forti convinzioni civili e religiose.

Una volta, mio caro, mi bacchettò per un articolo in cui ironizzavo su Oscar Luigi Scalfaro, allora al Quirinale, che chiacchierava con la Madonna coniando epiteti come, «Madre del Bell'Amore, Castellana d'Italia...». «Non rispetti i credenti - mi disse - Anch'io, al bisogno, invoco la Madonna e le parlo».

La medesima religiosità traspare nella nipote. Marianna si è detta contro l'aborto e l'eutanasia e favorevole alla famiglia, intesa come matrimonio tra eterosessuali. È a messa ogni domenica e ha continuato ad andarci anche quando rimase incinta nel 2011, rifiutando di dire di chi, indecisa se sposarsi. Poco prima di dare alla luce il bimbo, rivelò che il padre era Mario Gianani, produttore cinematografico (vicino a Matteo Renzi), ma tergiversò ancora un paio d'anni prima di impalmarlo.

Quando nacque il piccino, in Aula a Montecitorio accadde questo gustoso episodio. La presidente di turno, Rosy Bindi, annunciò: «Marianna Madia ha avuto un bimbo. A mamma e figlio i nostri calorosi auguri». Interrompendo il subito applauso, Alessandra Mussolini, patita di pari opportunità, gridò: «Auguri anche al padre, no?». Presa di sprovvista, Bindi replicò infelicemente: «Non so chi è il padre...». Ne seguì, mio caro, uno sghignazzare omerico. Oggi, Marianna è in attesa di una bimba.

Corollario della sua solida famiglia, furono i buoni studi di Marianna. Col quel nome, che simboleggia la Francia col berretto frigio, la ragazza non poteva che finire al Lycée Chateaubriand, scuola francese di Roma considerata snob dai patiti dell'egualitarismo. Di qui, nuove malevolenze dei detrattori.

Tuttavia anch'io, che non ho di questi pregiudizi, trovo, mio caro, che codesta formazione francese le abbia dato un tic esterofilo. Tutti i suoi discorsi parlamentari sono, infatti, di questo tenore: «Chiediamo all'Europa di aiutarci a essere più europei... dobbiamo vincere l'anomalia italiana... fare come l'Europa più avanzata... la Francia la Germania», ecc. Questa ossessione, ne converrai, non si addice a un ministro della Repubblica.

Vengo ora alla sua carriera politica. Inizia, casualmente, alla vigilia della laurea in Scienze politiche, ascoltando Enrico Letta che affrontava in una conferenza gli argomenti oggetto dei suoi studi. Lei si esalta e si complimenta con lui che la invita a un meeting dell'Arel, la fondazione ereditata da Beniamino Andreatta. Lei va, portando astutamente il proprio curriculum che completa anticipando: «Laurea con lode tra un mese».

L'improntitudine piacque a Enrico che un mese dopo le telefonò dicendo: «Se hai davvero preso la lode, c'è uno stage per te». Entrò così nell'Arel. Nelle more, conobbe Giulio Napolitano, figlio di Giorgio, col quale ebbe una gradevole liaison e un invito a cena al Quirinale. Gianni Minoli, giornalista Rai, la prese sotto la sua ala, facendola lavorare un po' in tv. Letta, intanto, ripeteva in giro: «Marianna è straordinaria».

A questo punto - siamo nel 2008 - si sveglia anche Veltroni, recente fondatore del Pd, che le telefona e dice: «Mai dimenticato il discorso che hai fatto al funerale di tuo papà». Lei replica: «Neanche ricordavo di avere parlato. Sai in quei momenti...». Walter, incantato, la fece eleggere alla Camera. Entrando in Parlamento, Marianna disse: «Porto in dote la mia straordinaria inesperienza». Frase, mio caro, che troverai pure tu, come me, molto chic, ma sprecata per l'ambiente gretto del Pd che, infatti, le rovesciò addosso critiche e contumelie.

Nell'emiciclo di Montecitorio, Marianna sedette per l'intera legislatura a fianco da Max D'Alema che l'apprezzò a sua volta e la volle nella redazione di Italianieuropei, rivista della sua fondazione. La nostra giovinetta si schierò poi con Bersani, fu rieletta, fece un giro di valzer con Pippo Civati, per approdare a Renzi che l'ha portata in segreteria e al governo.

Insomma, ha avuto l'agilità dell'ape che sceglie fior da fiore e trae linfa per il suo miele. Ma senza raccomandazioni, come invece l'accusano, bensì facendo da sé, da seduttrice di talento. Nel concludere, mi accorgo, mio caro, di non averti saputo rispondere sul perché Marianna sia ministro. Infatti, mi è incomprensibile, come la laurea di Di Pietro.

Ps. Adesso, ho forse la spiegazione. Vedo che le hanno affiancato il sottosegretario, Angelo Rughetti, altro renziano di ferro e vero esperto di Pubblica amministrazione. Lui passerà i fogli, lei li leggerà.

 

 

MARIANNA MADIA FOTO LAPRESSE FASSINO MADIA E DALEMIX veltroni melandri madia LE DUE ORFANELLEMaria Elena Boschi e Marianna Madia MARIANNA MADIA Marianna Madia vltrtll42 veltroni madia bettiniENRICO LETTA E ANNA MARIA MADIA - copyright PizziASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAmarianna madia servizio pubblico capal29 giulio napolitano signorina messinaGiulio Napolitano lazpal01 giulio napolitano marianna madiaVIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI NAPOLITANO DALEMA LETTA capal31 giulio napolitano

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?