L’ASSE (TELEFONICO) ROMA-BERLINO - CHRISTIAN WULFF, IL PRESIDENTE TEDESCO NEL CUORE DELLA MERKEL, RIVELA: “NAPOLITANO MI TELEFONÒ DI PERSONA PER INFORMARMI DELLA NOMINA DI MARIO MONTI A SENATORE A VITA” - FRA IL QUIRINALE E LA GERMANIA È UN IDILLIO: DOPO AVER OBBEDITO ALLA MERKEL E AVER ‘’DESTITUITO’’ CON SALVACONDOTTO POLITICO-ECONOMICO IL POMPETTA, RE GIORGIO SI INTRATTIENE COL PRESIDENTE CRUCCO TRAVOLTO DA SCANDALI…

Enzo Piergianni per "Libero"

DA METTERE IN TESTA AL PEZZO SU NAPOLITANO-WULFF - VIDEO: Napolitano mortificato sulla corruzione italiana di fronte ai tedeschi: http://www.youtube.com/watch?v=b3ub5o72Zww&feature=g-all-u&context=G219f36bFAAAAAAAAOAA

Il Quirinale non ha segreti per la Germania. Impelagato tra il pagamento della nuova casa e l'assedio della stampa che vuole vederci chiaro, Christian Wulff, il presidente tedesco,
magari non sarà proprio uno stinco di santo, ma almeno il merito di avere un rapporto speciale con i palazzi italiani del potere, i suoi connazionali devono riconoscerglielo. E quanto sia privilegiato il suo rapporto col Belpaese lo ha svelato inaspettatamente lui stesso ieri durante il volo da Berlino a Roma.

«Il presidente Napolitano mi telefonò di persona per informarmi immediatamente della nomina di Mario Monti a senatore a vita», si è vantato con i giornalisti tedeschi accreditati nella delegazione che lo accompagna nella visita di Stato: ieri a Roma, oggi a Milano, domani a Bari. Libero è venuto a conoscenza della rivelazione di Wulff dall'esterefatto corrispondente a Roma dell'autorevole Frankfurter Allgemeine Zeitung, Jorg Bremer, chiacchierando con lui dopo la conferenza stampa congiunta dei due presidenti nella tarda mattinata al Quirinale.

Una telefonata presidenziale per avvisare con urgenza il capo di Stato tedesco del conferimento del laticlavio a Mario Monti sicuramente non era un atto dovuto. Sembra piuttosto un eccesso di zelo, a meno che non fosse attesa con impazienza a Berlino. Quella conversazione tra i due presidenti che scavalcava i tradizionali canali diplomatici delle rispettive ambasciate, stando alla ricostruzione della circostanza, sarebbe avvenuta il 9 novembre.

A sentirne parlare adesso per la prima volta, dopo le tumultuose settimane dello spread a ruota libera, fa tornare alla mente un altro potente squillo italo-tedesco che scatenò un pandemonio quando venne scoperto da un'inchiesta del Wall Street Journal. Infatti, il 20 ottobre, quindi tre settimane prima della chiamata per la nomina di Monti, c'era già stato un vertice telefonico italo-tedesco non meno fuori dal comune tra la cancelliera Angela Merkel e il presidente Napolitano. Secondo i segugi del Wall Street Journal, Angela aveva alzato la cornetta per sollecitare il cambio della guardia a Palazzo Chigi. Come poi, in effetti, avvenne con l'avvento del Professore al posto del Cavaliere.

Adesso, da parte di Wulff non è stato un capolavoro politico spifferare, due ore prima di mettere piede al Quirinale, quella telefonata riservata con l'inquilino del Colle. Se ne dicono già abbastanza sulle ingerenze della Germania in casa altrui. «Pazzesco, ma forse voleva solo sottolineare la sua amicizia con Napolitano», è la spiegazione che si è dato il giornalista della Frankfurter Allgemeine Zeitung. Il sodalizio tra i due presidenti non è fatto solo di telefonate.

Ieri hanno avuto il quarto incontro bilaterale da quando, nel giugno 2010, Angela Merkel ha fatto eleggere il governatore democristiano della Bassa Sassonia al vertice dello Stato. Napolitano è stato invitato a ricambiare la visita di Wulff con un viaggio in Germania prima della fine del suo mandato. «Ringrazio il presidente per la sua visita che è una prova di fiducia nell'Italia», ha detto Napolitano chiudendo la conferenza stampa.

Wulff finora si era fatto notare per la sua dichiarata ostilità agli eurobond, ma sembra essersi un po' ammorbidito. Al Quirinale, davanti ai cronisti, ha riconosciuto che la politica del rigore non può essere disgiunta da obiettivi di crescita: «Nessuno deve nutrire dubbi sulla volontà della Germania di essere solidale con l'Italia e con l'Europa nel suo insieme».

Evidentemente, le fiamme di Atene sono un brutto segnale anche per i tedeschi. A pochi giorni dal verdetto internazionale dell'Aja che ha negato all'Italia indennizzi per le vittime dell'occupazione tedesca durante la guerra, Wulff ha sottolineato che si tratta di «una sentenza giuridica, non politica» lasciando intendere che la Germania non ritiene chiuso il capitolo morale dei risarcimenti.

 

GIORGIO NAPOLITANO MERKELmonti merkel CHRISTIAN WULFF E GIORGIO NAPOLITANOChristian Wulff

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...