colomban raggi grillo fico

POLVERE DI 5 STELLE – L’ASSESSORE COLOMBAN VOLA VIA: E’ IL QUARTO IN UN ANNO A MOLLARE LA RAGGI – DIETRO L’ADDIO LE FRIZIONI CON I COLLEGHI DI GIUNTA SU ATAC, PARTECIPATE E RIFIUTI - FICO CONTRADDICE LA LINEA DI GRILLO E DI MAIO SULLO "IUS SOLI": "LO VOTEREI"

RAGGI COLOMBANRAGGI COLOMBAN

Annalisa Cuzzocrea Giovanna Vitale per la Repubblica

 

Hanno cercato di trattenerlo in ogni modo, Massimo Colomban, l' imprenditore veneto arruolato dalla giunta Raggi lo scorso ottobre, dopo le dimissioni in massa del titolare al Bilancio, del capo di gabinetto e dei vertici di Ama e Atac. Si sono mobilitati Beppe Grillo e Davide Casaleggio, per convincere l' assessore capitolino alle Partecipate a rinviare l' addio, caduto fatalmente nel momento più critico per la sindaca grillina, vicina al rinvio a giudizio per falso e abuso d' ufficio.

 

«Resisti ancora un po'», il messaggio arrivato al fondatore di Permasteelisa da Genova e Milano, «se lasci adesso i giornali ci massacreranno, penseranno che stai abbandonando la nave che affonda». Ma Colomban, che nei giorni scorsi aveva comunicato per mail la sua «decisione irrevocabile », è stato irremovibile.

 

«Avevamo fatto un patto, che sarei rimasto nove mesi al massimo, il tempo per raddrizzare la disastrata holding capitolina: il lavoro è in fase conclusiva, il mio compito è esaurito. A settembre lascio. Devo tornare alla mia attività ».

 

COLOMBANCOLOMBAN

Non una polemica, né un accenno di delusione nei confronti di una squadra che non sempre ha saputo, o voluto, viaggiare alla sua velocità. Neanche una parola sulle frizioni con alcuni colleghi di giunta: sulle nomine nei cda delle partecipate, che Colomban voleva improntate a criteri di puro merito anziché di affiliazione alle correnti 5 stelle; sul modo per risanare Atac, l' azienda dei trasporti al collasso, anche attraverso l'individuazione di un partner societario, soluzione osteggiata dalla maggioranza grillina; perfino sull'ambizioso piano "rifiuti zero", che prevede di portare la differenziata al 70% in quattro anni, lasciando nel frattempo la città ostaggio della spazzatura e dei trasferimenti all' estero.

 

Colomban se ne va, dice, solo perché così era stato deciso. Ed è il quarto assessore a farlo dopo Marcello Minenna, Paola Muraro e Paolo Berdini. Ma l' abbandono è uno di quelli che fanno male.

 

Davide Casaleggio è venuto a Roma, mercoledì sera, per cercare di capire come uscirne. È andato a cena con il deputato Riccardo Fraccaro ("luogotenente" M5S in Campidoglio) e con l' assessora al Welfare Laura Baldassarre.

 

FICO GRILLOFICO GRILLO

E ha fatto il punto in Senato insieme all' altro ufficiale di collegamento con la giunta, Alfonso Bonafede. Uscendo, davanti alla domanda sul sostegno alla sindaca, prima non risponde. Poi le porte dell' ascensore si riaprono, un cronista insiste: «Basta un sì». Casaleggio sorride e dice: «Sì». Senza spiegare.

 

Parlano invece del caso Marra, per la prima volta dopo mesi, Roberta Lombardi e Carla Ruocco. In un' intercettazione l' ex braccio destro di Raggi le definiva "mignotte mentali", insieme a Paola Taverna. «Un' altra medaglia al valore - scrive Lombardi su Facebook - Io la testa non l' abbasso mai e sono fiera di essere stata dalla parte giusta». «Le sue parole sono un vanto», le fa eco Ruocco. Mentre la senatrice Taverna affida il suo pensiero a un amico: «Da uno come lui è un complimento e dimostra solo che avevo ragione». Ma le difficoltà non riguardano solo Roma.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

«Io sono favorevole allo Ius soli, che poi è uno Ius culturae, e lo voterei», dice a Un giorno da pecora il capogruppo alla Camera Roberto Fico. Non condanna la posizione del Movimento («non credo sia negativa»), accusa il Pd di stare usando la legge in modo strumentale, ma non esita a dire che è per il sì. Nonostante la linea Di Maio. E nonostante il blog.

massimo colomban gianroberto casaleggiomassimo colomban gianroberto casaleggioMASSIMO COLOMBANMASSIMO COLOMBANMASSIMO   COLOMBANMASSIMO COLOMBAN

 

Massimo-ColombanMassimo-Colomban

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…