L’AUTOGOAL DI RENZIE – NEL JOBS ACT TENTA DI ELIMINARE LE CAMERE DI COMMERCIO CHE PERO’ NOMINANO (NON SONO LE UNICHE) LE FONDAZIONI, SOCIE DI QUELLE BANCHE SU CUI MATTEUCCIO TANTO PUNTA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Un passaggio breve, giusto poche parole. Ma sufficienti a scatenare una guerra dagli esiti imprevedibili tra Matteo Renzi, segretario del Pd con ambizioni da premier, e il mondo delle camere di commercio. La materia del contendere è un rapido passaggio del Jobs Act predisposto da Renzi e dai suoi collaboratori per rilanciare il mercato del lavoro italiano. Tra le proposte ce n'è una che prevede l' "eliminazione dell'obbligo di iscrizione alle Camere di commercio".

La spiegazione, subito dopo, è che si tratterebbe di un "piccolo risparmio per le aziende, ma un segnale contro ogni corporazione". Dopodiché, conclude la proposta, le funzioni delle stesse camere di commercio verrebbero "assegnate a enti territoriali pubblici". Inutile dire che, di fronte a queste poche righe, il sistema camerale italiano è andato su tutte le furie.

E sta già serrando i ranghi, chiamando a raccolta anche le fondazioni bancarie, azionisti strategici delle banche italiane, con le quali Renzi sta cercando contatti in vista della scalata a palazzo Chigi. Si dà infatti il caso che proprio le camere di commercio eleggano numerosi rappresentati negli organi di indirizzo delle fondazioni. Insomma, con il breve passaggio nel suo Jobs Act, Renzi rischia di inimicarsi pezzi grossi dell'economia con i quali vorrebbe invece avere una "proficua" interlocuzione.

La situazione
Il giorno dopo la presentazione della proposta renziana era stato proprio il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, a respingere l'idea al mittente: "Da quanto leggo si parla di levare l'obbligo dell'iscrizione delle imprese alle Camere di commercio, ma penso che la questione non sia stata valutata nella sua completezza, perché l'iscrizione al registro delle imprese significa certezza, trasparenza e garanzie per le aziende". Certo, non si può tacere che per le Camere di commercio quello delle iscrizioni è un bel business.

La quota varia dagli 88 euro per le piccolissime aziende ai 30-40 mila euro per le imprese più grandi. Al di là del dato economico, però, è veramente possibile eliminare l'iscrizione a un ente camerale, per poi magari trasferirlo presso un altro ente pubblico? Si tratta della domanda che ci si sta ponendo in questi giorni presso Unioncamere, dove peraltro si fa notare che le stesse Camere sono giuridicamente enti pubblici. Insomma, è crescente il sospetto che Renzi, o chi per lui, abbia scritto quel passaggio avendo in mente altri obiettivi. C'è chi dice che il sindaco di Firenze potrebbe avere deciso di inserire una proposta "spot" per le imprese.

Le variabili
Sullo sfondo sembra profilarsi anche un possibile incidente diplomatico con il mondo delle fondazioni bancarie, nei cui organi di indirizzo sono presenti diversi esponenti indicati proprio dalle camere di commercio. Non è una novità che proprio Renzi stia tentando di tessere una tela con il mondo delle fondazioni, ancora oggi titolari di corposi pacchetti azionari nei gruppi bancari italiani.

Si pensi al rapporto stretto che c'è tra il sindaco di Firenze e Sergio Chiamparino, fino a pochissimo tempo fa a capo della Compagnia Sanpaolo (azionista di Intesa con il 9,8%), unico esponente della vecchia guardia Pd mai rottamato da Renzi. O al rapporto altrettanto stretto con Jacopo Mazzei, fino a inizio 2013 presidente della Fondazione cassa di risparmio di Firenze e vero sponsor di Renzi nel capoluogo toscano.

 

 

RENZILUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOjacopo mazzei MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO