L’AUTUNNO RENZIANO PARTE SENZA BONUS E CON MOLTO MALUS - NIENTE 80 EURO PER PENSIONATI E PARTITE IVA, CORSA A TROVARE I SOLDI PER LA MANOVRA DA 20 MILIARDI

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

La squadra di Palazzo Chigi, quella che nelle intenzioni dello stesso Renzi dovrebbe aiutarlo a mettere a punto la manovra d’autunno, ancora non c’è. Nessuno dei candidati a comporlo è stato ancora contattato dal premier per discutere del da farsi. Eppure il tempo inizia a stringere: il primo ottobre, quando il Tesoro dovrà presentare le stime aggiornate del Documento di economia e finanza, la legge di Stabilità dovrà essere pronta nei suoi grandi numeri.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il governo deve passare attraverso un imbuto stretto: trovare almeno dodici miliardi di nuovi tagli alla spesa, ai quali si aggiungeranno i tre già introdotti con il decreto sugli ottanta euro. Senza di essi per Renzi sarà impossibile garantire la conferma del bonus Irpef e il taglio dell’Irap. Queste due voci valgono da sole più di dieci miliardi, una cifra già di per sé enorme se - come promette il premier - l’unica strada per finanziarla saranno le diminuzioni di spesa.

 

COTTARELLI COTTARELLI

Sperare che nel frattempo l’Europa ci conceda un margine di flessibilità non è contemplato. In ogni caso, con gli attuali numeri, l’Italia è già molto vicina al limite del 3 per cento nel rapporto deficit-Pil. E la manovra, che dovrebbe aggirarsi complessivamente attorno ai 20 miliardi, già prevede di essere finanziata con alcune voci meno certe come ad esempio le maggiori entrate da lotta all’evasione. 

 

Ecco perché - così spiega una fonte governativa - l’unica certezza è che non ci sarà spazio per allargare il bonus a pensionati e lavoratori autonomi come Renzi avrebbe voluto: già il primo agosto il premier aveva chiarito di non «poter garantire» che ce l’avrebbe fatta e che ci stava «lavorando». Su 41 milioni di contribuenti, quasi la metà - 18 milioni - sono pensionati. Stesso discorso vale per la richiesta di parte della maggioranza di allargare la no tax area di chi non lavora da 7.500 euro a 8.000, come è già previsto per i dipendenti.

gli ottanta euro di renzi gli ottanta euro di renzi

 

L’impegno - racconta chi sta studiando le carte al Tesoro - «è concentrato sul lavoro dipendente». Oltre che estremamente onerosa, qualunque altra soluzione snaturerebbe l’obiettivo: abbassare la pressione fiscale sul lavoro, troppo alta rispetto alla media europea. L’unico allargamento sarà a favore dei lavoratori dipendenti con più figli, ai quali il bonus potrebbe essere concesso secondo un meccanismo simile a quello del cosiddetto quoziente famiglia.  

 

PENSIONI PENSIONI

Ce la farà il governo a trovare le risorse in un mese? I grandi numeri sono quelli che il commissario alla spesa Cottarelli ha portato sul tavolo di Renzi in luglio: nel 2015 almeno 5 miliardi di risparmi con la centralizzazione degli acquisti della pubblica amministrazione, altri cinque da tagli di varia natura: da un taglio forte delle società partecipate dagli enti locali, dalla razionalizzazione dei costi di funzionamento delle sedi degli enti pubblici, dal taglio degli affitti inutili e dall’introduzione dei costi standard in sanità.

 

Per ora si smentisce l’ipotesi di un contributo di solidarietà sulle pensioni, mentre è sempre più probabile la revisione di alcune detrazioni fiscali che d’ora in poi verrebbero modulate sulla base del reddito. La possibilità di evitare misure che tocchino le tasche dei contribuenti è direttamente proporzionale alla capacità del governo di infilare il bisturi nella carne della spesa, soprattutto quella a favore di interessi consolidati.

 

giancarlo padoan  giancarlo padoan

La missione più difficile sarà disboscare i cosiddetti «incentivi alle imprese», in gran parte contributi concessi a fondo perduto a questa o quella azienda pubblica. Le sole Fs (ed esclusi gli investimenti in rotaie) assorbono cinque miliardi l’anno. Il governo si accontenterebbe di tagliarne due in un mare magnum di trenta miliardi.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…