L’AUTUNNO RENZIANO PARTE SENZA BONUS E CON MOLTO MALUS - NIENTE 80 EURO PER PENSIONATI E PARTITE IVA, CORSA A TROVARE I SOLDI PER LA MANOVRA DA 20 MILIARDI

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

La squadra di Palazzo Chigi, quella che nelle intenzioni dello stesso Renzi dovrebbe aiutarlo a mettere a punto la manovra d’autunno, ancora non c’è. Nessuno dei candidati a comporlo è stato ancora contattato dal premier per discutere del da farsi. Eppure il tempo inizia a stringere: il primo ottobre, quando il Tesoro dovrà presentare le stime aggiornate del Documento di economia e finanza, la legge di Stabilità dovrà essere pronta nei suoi grandi numeri.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il governo deve passare attraverso un imbuto stretto: trovare almeno dodici miliardi di nuovi tagli alla spesa, ai quali si aggiungeranno i tre già introdotti con il decreto sugli ottanta euro. Senza di essi per Renzi sarà impossibile garantire la conferma del bonus Irpef e il taglio dell’Irap. Queste due voci valgono da sole più di dieci miliardi, una cifra già di per sé enorme se - come promette il premier - l’unica strada per finanziarla saranno le diminuzioni di spesa.

 

COTTARELLI COTTARELLI

Sperare che nel frattempo l’Europa ci conceda un margine di flessibilità non è contemplato. In ogni caso, con gli attuali numeri, l’Italia è già molto vicina al limite del 3 per cento nel rapporto deficit-Pil. E la manovra, che dovrebbe aggirarsi complessivamente attorno ai 20 miliardi, già prevede di essere finanziata con alcune voci meno certe come ad esempio le maggiori entrate da lotta all’evasione. 

 

Ecco perché - così spiega una fonte governativa - l’unica certezza è che non ci sarà spazio per allargare il bonus a pensionati e lavoratori autonomi come Renzi avrebbe voluto: già il primo agosto il premier aveva chiarito di non «poter garantire» che ce l’avrebbe fatta e che ci stava «lavorando». Su 41 milioni di contribuenti, quasi la metà - 18 milioni - sono pensionati. Stesso discorso vale per la richiesta di parte della maggioranza di allargare la no tax area di chi non lavora da 7.500 euro a 8.000, come è già previsto per i dipendenti.

gli ottanta euro di renzi gli ottanta euro di renzi

 

L’impegno - racconta chi sta studiando le carte al Tesoro - «è concentrato sul lavoro dipendente». Oltre che estremamente onerosa, qualunque altra soluzione snaturerebbe l’obiettivo: abbassare la pressione fiscale sul lavoro, troppo alta rispetto alla media europea. L’unico allargamento sarà a favore dei lavoratori dipendenti con più figli, ai quali il bonus potrebbe essere concesso secondo un meccanismo simile a quello del cosiddetto quoziente famiglia.  

 

PENSIONI PENSIONI

Ce la farà il governo a trovare le risorse in un mese? I grandi numeri sono quelli che il commissario alla spesa Cottarelli ha portato sul tavolo di Renzi in luglio: nel 2015 almeno 5 miliardi di risparmi con la centralizzazione degli acquisti della pubblica amministrazione, altri cinque da tagli di varia natura: da un taglio forte delle società partecipate dagli enti locali, dalla razionalizzazione dei costi di funzionamento delle sedi degli enti pubblici, dal taglio degli affitti inutili e dall’introduzione dei costi standard in sanità.

 

Per ora si smentisce l’ipotesi di un contributo di solidarietà sulle pensioni, mentre è sempre più probabile la revisione di alcune detrazioni fiscali che d’ora in poi verrebbero modulate sulla base del reddito. La possibilità di evitare misure che tocchino le tasche dei contribuenti è direttamente proporzionale alla capacità del governo di infilare il bisturi nella carne della spesa, soprattutto quella a favore di interessi consolidati.

 

giancarlo padoan  giancarlo padoan

La missione più difficile sarà disboscare i cosiddetti «incentivi alle imprese», in gran parte contributi concessi a fondo perduto a questa o quella azienda pubblica. Le sole Fs (ed esclusi gli investimenti in rotaie) assorbono cinque miliardi l’anno. Il governo si accontenterebbe di tagliarne due in un mare magnum di trenta miliardi.  

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…