di maio intelligence

L’INTELLIGENCE DI “GIGGINO” - GLI 007 DI DI MAIO HANNO SCAVATO NEL PASSATO PER SELEZIONARE I CANDIDATI – FINO AL PARADOSSO: UN PARTITO NATO CON IL “VAFFA DAY” BOCCIA LE CANDIDATURE DI CHI SU UN POST HA MANDATO A QUEL PAESE UN AVVERSARIO POLITICO – ESCLUSO CARLO RIENZI DEL CODACONS

 

Ilario Lombardo per la Stampa

SPIONI

 

Diecimila candidati è il dato ufficiale. Migliaia di esclusi, il dato ufficioso: esclusi perché caduti nella rete di delazione che Luigi Di Maio ha saputo costruire capillarmente centralizzando a Roma le informazioni segrete che provenivano dai territori. La macchina del controllo grillino si è dimostrata spietata: i delegati nominati dal leader in ogni regione hanno passato al setaccio la vita di ogni singolo candidato, curriculum, fedina penale, precedenti di ogni tipo con la giustizia, anche semplici denunce. Ma questo è stato solo il livello superficiale.

 

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

Perché, in quella che si è rivelata una lotta senza quartiere per strappare un posto in parlamento, ai delegati è arrivato di tutto: messaggi sui social network, screenshot di chat private, sfoghi tra militanti su WhatsApp dove magari si esprimevano malumori verso le scelte politiche dei vertici. È bastata una critica alla concentrazione di potere del leader, alla sua ascesa politica, alle sue competenze, oppure all' opacità, molte volte dibattuta nelle riunioni dei meet-up, del ruolo di Davide Casaleggio e della sua società, per decretare l' esclusione di tanti attivisti storici.

 

WHATSAPP BUSINESS

I delegati hanno raccolto il materiale e inviato i dossier allo staff parlamentare. Anche un solo messaggio, spedito in buona fede uno o due anni fa a un amico o a un compagno di militanza, contenente un' opinione non allineata, era prova sufficiente per considerare il candidato un potenziale dissidente o piantagrane. Dopotutto è Di Maio ad ammetterlo, ieri, smentendo che il sistema Rousseau - nonostante le numerose segnalazioni - sia andato in tilt: «Abbiamo fatto una selezione ferrea per evitare di candidare urlatori seriali su Internet. Non siamo una navicella per il Parlamento».

GRILLO VAFFA

 

Il primo ad aver presentato ricorso, il giornalista calabrese Angelo Troya, sarebbe stato escluso per alcune condanne ma anche perché su di lui sono arrivati ai selezionatori «screenshot in cui criticava il M5S» e foto pubblicate sul suo profilo Facebook - citiamo letteralmente - «in compagnia di personaggi più che chiacchierati».

 

Le lamentele comunque non si fermano, e qualcuna è arrivata anche sulla e-mail de La Stampa . Come questa, proveniente da Matera: «Mentre in Basilicata - ci scrivono - hanno eliminato su segnalazione attivisti storici, per un vaff.... scritto su Fb a un avversario politico, si tengono personaggi di dubbia moralità solo perché vicini a parlamentari eletti».

 

Paradossale per chi sul Vaffa ha creato un partito e periodiche manifestazioni di piazza, alimentando una rabbia sfogata spesso sulle tastiere. Ma è vero, e lo confermano dal M5S, che sono stati depennati dagli elenchi molti di coloro che avevano lasciato tracce sui social di invettive violente e frasi imbarazzanti. Dallo staff confermano l' esclusione anche di «tantissimi No Vax». Uno di loro, l' avvocato Leo Galati, era stato invitato dai responsabili della comunicazione M5S a non presentare la candidatura. Tra gli esclusi di peso risulta pure Carlo Rienzi, presidente Codacons.

 

Carlo Rienzi del Codacons

L' elenco definitivo dei candidati (in corsa per il listino proporzionale) sarà presentato domenica alla fine della convention sul programma organizzata a Pescara. Una scelta per evitare che durante i lavori si creino risse e litigi. In vista però di possibili proteste degli esclusi, molti big si terranno lontano da Pescara. Non ci saranno le due sindache, Virginia Raggi e Chiara Appendino. Non dovrebbe esserci Alessandro Di Battista e non ci sarà Beppe Grillo, che oggi assieme a Di Maio e a Casaleggio sarà al Viminale per depositare simbolo e programma. Un passaggio di testimone per il comico, ormai interessato più al suo show che alla sua creatura politica.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)