di maio intelligence

L’INTELLIGENCE DI “GIGGINO” - GLI 007 DI DI MAIO HANNO SCAVATO NEL PASSATO PER SELEZIONARE I CANDIDATI – FINO AL PARADOSSO: UN PARTITO NATO CON IL “VAFFA DAY” BOCCIA LE CANDIDATURE DI CHI SU UN POST HA MANDATO A QUEL PAESE UN AVVERSARIO POLITICO – ESCLUSO CARLO RIENZI DEL CODACONS

 

Ilario Lombardo per la Stampa

SPIONI

 

Diecimila candidati è il dato ufficiale. Migliaia di esclusi, il dato ufficioso: esclusi perché caduti nella rete di delazione che Luigi Di Maio ha saputo costruire capillarmente centralizzando a Roma le informazioni segrete che provenivano dai territori. La macchina del controllo grillino si è dimostrata spietata: i delegati nominati dal leader in ogni regione hanno passato al setaccio la vita di ogni singolo candidato, curriculum, fedina penale, precedenti di ogni tipo con la giustizia, anche semplici denunce. Ma questo è stato solo il livello superficiale.

 

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

Perché, in quella che si è rivelata una lotta senza quartiere per strappare un posto in parlamento, ai delegati è arrivato di tutto: messaggi sui social network, screenshot di chat private, sfoghi tra militanti su WhatsApp dove magari si esprimevano malumori verso le scelte politiche dei vertici. È bastata una critica alla concentrazione di potere del leader, alla sua ascesa politica, alle sue competenze, oppure all' opacità, molte volte dibattuta nelle riunioni dei meet-up, del ruolo di Davide Casaleggio e della sua società, per decretare l' esclusione di tanti attivisti storici.

 

WHATSAPP BUSINESS

I delegati hanno raccolto il materiale e inviato i dossier allo staff parlamentare. Anche un solo messaggio, spedito in buona fede uno o due anni fa a un amico o a un compagno di militanza, contenente un' opinione non allineata, era prova sufficiente per considerare il candidato un potenziale dissidente o piantagrane. Dopotutto è Di Maio ad ammetterlo, ieri, smentendo che il sistema Rousseau - nonostante le numerose segnalazioni - sia andato in tilt: «Abbiamo fatto una selezione ferrea per evitare di candidare urlatori seriali su Internet. Non siamo una navicella per il Parlamento».

GRILLO VAFFA

 

Il primo ad aver presentato ricorso, il giornalista calabrese Angelo Troya, sarebbe stato escluso per alcune condanne ma anche perché su di lui sono arrivati ai selezionatori «screenshot in cui criticava il M5S» e foto pubblicate sul suo profilo Facebook - citiamo letteralmente - «in compagnia di personaggi più che chiacchierati».

 

Le lamentele comunque non si fermano, e qualcuna è arrivata anche sulla e-mail de La Stampa . Come questa, proveniente da Matera: «Mentre in Basilicata - ci scrivono - hanno eliminato su segnalazione attivisti storici, per un vaff.... scritto su Fb a un avversario politico, si tengono personaggi di dubbia moralità solo perché vicini a parlamentari eletti».

 

Paradossale per chi sul Vaffa ha creato un partito e periodiche manifestazioni di piazza, alimentando una rabbia sfogata spesso sulle tastiere. Ma è vero, e lo confermano dal M5S, che sono stati depennati dagli elenchi molti di coloro che avevano lasciato tracce sui social di invettive violente e frasi imbarazzanti. Dallo staff confermano l' esclusione anche di «tantissimi No Vax». Uno di loro, l' avvocato Leo Galati, era stato invitato dai responsabili della comunicazione M5S a non presentare la candidatura. Tra gli esclusi di peso risulta pure Carlo Rienzi, presidente Codacons.

 

Carlo Rienzi del Codacons

L' elenco definitivo dei candidati (in corsa per il listino proporzionale) sarà presentato domenica alla fine della convention sul programma organizzata a Pescara. Una scelta per evitare che durante i lavori si creino risse e litigi. In vista però di possibili proteste degli esclusi, molti big si terranno lontano da Pescara. Non ci saranno le due sindache, Virginia Raggi e Chiara Appendino. Non dovrebbe esserci Alessandro Di Battista e non ci sarà Beppe Grillo, che oggi assieme a Di Maio e a Casaleggio sarà al Viminale per depositare simbolo e programma. Un passaggio di testimone per il comico, ormai interessato più al suo show che alla sua creatura politica.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."