1. ANCHE L’ITALIA FA LA SUA PORCA FIGURA: ARMI BY FINMECCANICA NELL’ARSENALE DI ASSAD 2. SIAMO IL PRIMO FORNITORE EUROPEO NELL’ULTIMO DECENNIO: MODERNIZZATI I CARRIARMATI DEL RAISS. DOPO FUMMO SOSTITUITI IN GRAN PARTE DALLA RUSSIA DI PUTIN CHE FORNISCE IL 78% DELLE ARMI. MA C'E' UN MERCATO NERO DEGLI ARMAMENTI CHE NON CONOSCE CRISI 3. ERA IL LONTANO 1998. GLI STATI UNITI DI BILL CLINTON SCOMMISERO SU ASSAD. E IL GOVERNO D’ALEMA FUL I PIÙ LESTO A RIAGGANCIARE DAMASCO. IL RISULTATO SI VIDE PRESTO: UNA MAXI COMMESSA DA 400 MILIARDI DI LIRE (206 MILIONI DI EURO) PER FINMECCANICA 4. IL REGIME DI ASSAD ACCUSAYTO DI AVER FORNITO ARMI A SADDAM AGGIRANDO L’EMBARGO

Francesco Grignetti per La Stampa

Era il lontano 1998. Gli Stati Uniti di Bill Clinton scommisero sul giovane Assad, delfino designato dal padre, ritenendo che il giovanotto, quando fosse arrivato al potere, avrebbe potuto riportare la Siria nel novero delle nazioni civili. E così, nonostante le polemiche, vennero alcune decisioni significative: la Siria uscì dalla lista nera dei Paesi produttori di stupefacenti, furono cancellate alcune sanzioni, attenuato l'embargo alla vendita di armi. A ruota seguirono gli alleati. E gli italiani furono i più lesti a riagganciare Damasco. Il risultato si vide presto: una maxi commessa da 400 miliardi di lire (206 milioni di euro) per la nostra industria militare.

L'autorizzazione del governo italiano a quella fornitura-monstre si può leggerla nella Relazione sui materiali d'armamento che il governo D'Alema trasmise al Parlamento il 31 marzo 1999. «Nel 1998 la quota rilevante delle esportazioni - è scritto - si è concentrata su un solo Paese di destinazione e in pratica per una sola commessa. La Siria infatti si attesta al primo posto, tra i Paesi significativi, con il 21,79% (delle esportazioni in armamenti,ndr) pari a 400,64 miliardi con 1 autorizzazione». In un solo colpo quell'anno Damasco surclassò Parigi che acquistò armi per appena 241 miliardi, o gli Stati Uniti con 155 miliardi.

Che cosa in concreto abbia significato quella commessa, lo si capì negli anni seguenti: visori notturni, con capacità termica e laser, per il puntamento dei carri armati. Un sistema d'eccellenza chiamato «Turms», prodotto da un'azienda Finmeccanica, perfetto per ammodernare i vecchi tank T72 di produzione sovietica, che erano assai rudimentali quanto a sistemi di puntamento.

Montando il «Turms», anche il vecchio T72 può sparare in movimento e per di più riesce a colpire di notte. Ci sono visori diurni e notturni, stabilizzati, con telemetro laser, sia per il capocarro che per il servente.

In quel fatidico 1998, insomma, la Galileo Avionica incassa 229 milioni di dollari, pari a 400 miliardi di lire, per la fornitura di 500 pezzi del «Turms». Come di prassi, però, la commessa viene formalizzata a livello di aziende, poi autorizzata dal governo, infine diluita negli anni perché questi non sono materiali che si tengono pronti in magazzino: si producono poco alla volta e a seguire si consegnano.

E non c'è da meravigliarsi se le statistiche europee segnalano un imponente flusso di esportazioni che dall'Italia raggiungono la Siria per tutti gli anni Duemila. Così prorompente è il flusso, che noi italiani risultiamo al primo posto tra gli europei per forniture di armi. Che arrancano, ma ci sono. Sempre nel 1998, per dire, dalla Danimarca salpò un mercantile con a bordo 12 carri armati T-72 e 186 tonnellate di munizioni.

E in Germania era da poco esploso lo scandalo di una impresa d'armamenti, la «Telemit Electronic», che si sospettava avesse pagato mazzette al partito liberale di Hans-Dietrich Genscher, ministro degli Esteri, in cambio di autorizzazioni all'esportazione verso Siria, Giordania, Arabia Saudita e Iraq.

Senza perdere il senso delle proporzioni, però, bisogna pur sempre ricordare che negli ultimi dieci anni è stata la Russia di Putin il vero fornitore di armi della Siria. Da Mosca arriva il 78% delle armi per l'esercito di Assad.

«E qui stiamo parlando solo delle forniture ufficiali - avverte il vicepresidente dell'Archivio disarmo, Maurizio Simoncelli - non del mercato grigio o di quello nero. Le statistiche, come è ovvio, registrano solo i contratti registrati. Poi c'è tutto il resto».

Il «resto» è ciò che viaggia sotto copertura. Altrimenti non si spiegherebbe com'è che da due anni c'è l'embargo per il regime, nessuno o quasi ammette di rifornire i ribelli, eppure le munizioni in Siria non mancano mai. Secondo l'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia e la Rete Disarmo Italia è molto sospetta l'impennata di esportazioni in armi leggere (definizione vaga che comprende pistole, fucili, cartucce, e persino bombe a mano, mitragliatrici e lanciamissili) verso la Turchia.

Secondo un'accurata inchiesta del sito d'inchiesta «Wired», comunque, le vecchie forniture della Galileo Avionica sono andate avanti per dieci anni con picchi nel 2002- 2003. E siccome 500 puntatori per carri armati sono davvero tanti anche per il nutrito esercito di Assad, s'è sospettato che un certo numero di quei sistemi d'arma siano arrivati sottobanco a Saddam Hussein.

Si era alla vigilia della Seconda guerra del Golfo. Guarda caso il segretario alla Difesa statunitense, Donald Rumsfeld, accusò il regime di Assad di aver fornito armi a Saddam aggirando l'embargo. D'altra parte è lo stesso periodo in cui il regime iracheno trasferì il suo arsenale chimico in Siria. Quelle stesse armi chimiche che Saddam aveva utilizzato contro i ribelli curdi e che Assad starebbe usando oggi. Uno scambio di favori tra dittatori.

 

 

FESTA BILL CLINTONBASHAR ASSAD siria-insortiASSAD SIRIA v2Massimo Dalema FINMECCANICA GALILEO AVIONICAVLADIMIR PUTIN HANS DIETRICH GENSCHER ARMAMENTI FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?