1. ANCHE L’ITALIA FA LA SUA PORCA FIGURA: ARMI BY FINMECCANICA NELL’ARSENALE DI ASSAD 2. SIAMO IL PRIMO FORNITORE EUROPEO NELL’ULTIMO DECENNIO: MODERNIZZATI I CARRIARMATI DEL RAISS. DOPO FUMMO SOSTITUITI IN GRAN PARTE DALLA RUSSIA DI PUTIN CHE FORNISCE IL 78% DELLE ARMI. MA C'E' UN MERCATO NERO DEGLI ARMAMENTI CHE NON CONOSCE CRISI 3. ERA IL LONTANO 1998. GLI STATI UNITI DI BILL CLINTON SCOMMISERO SU ASSAD. E IL GOVERNO D’ALEMA FUL I PIÙ LESTO A RIAGGANCIARE DAMASCO. IL RISULTATO SI VIDE PRESTO: UNA MAXI COMMESSA DA 400 MILIARDI DI LIRE (206 MILIONI DI EURO) PER FINMECCANICA 4. IL REGIME DI ASSAD ACCUSAYTO DI AVER FORNITO ARMI A SADDAM AGGIRANDO L’EMBARGO

Francesco Grignetti per La Stampa

Era il lontano 1998. Gli Stati Uniti di Bill Clinton scommisero sul giovane Assad, delfino designato dal padre, ritenendo che il giovanotto, quando fosse arrivato al potere, avrebbe potuto riportare la Siria nel novero delle nazioni civili. E così, nonostante le polemiche, vennero alcune decisioni significative: la Siria uscì dalla lista nera dei Paesi produttori di stupefacenti, furono cancellate alcune sanzioni, attenuato l'embargo alla vendita di armi. A ruota seguirono gli alleati. E gli italiani furono i più lesti a riagganciare Damasco. Il risultato si vide presto: una maxi commessa da 400 miliardi di lire (206 milioni di euro) per la nostra industria militare.

L'autorizzazione del governo italiano a quella fornitura-monstre si può leggerla nella Relazione sui materiali d'armamento che il governo D'Alema trasmise al Parlamento il 31 marzo 1999. «Nel 1998 la quota rilevante delle esportazioni - è scritto - si è concentrata su un solo Paese di destinazione e in pratica per una sola commessa. La Siria infatti si attesta al primo posto, tra i Paesi significativi, con il 21,79% (delle esportazioni in armamenti,ndr) pari a 400,64 miliardi con 1 autorizzazione». In un solo colpo quell'anno Damasco surclassò Parigi che acquistò armi per appena 241 miliardi, o gli Stati Uniti con 155 miliardi.

Che cosa in concreto abbia significato quella commessa, lo si capì negli anni seguenti: visori notturni, con capacità termica e laser, per il puntamento dei carri armati. Un sistema d'eccellenza chiamato «Turms», prodotto da un'azienda Finmeccanica, perfetto per ammodernare i vecchi tank T72 di produzione sovietica, che erano assai rudimentali quanto a sistemi di puntamento.

Montando il «Turms», anche il vecchio T72 può sparare in movimento e per di più riesce a colpire di notte. Ci sono visori diurni e notturni, stabilizzati, con telemetro laser, sia per il capocarro che per il servente.

In quel fatidico 1998, insomma, la Galileo Avionica incassa 229 milioni di dollari, pari a 400 miliardi di lire, per la fornitura di 500 pezzi del «Turms». Come di prassi, però, la commessa viene formalizzata a livello di aziende, poi autorizzata dal governo, infine diluita negli anni perché questi non sono materiali che si tengono pronti in magazzino: si producono poco alla volta e a seguire si consegnano.

E non c'è da meravigliarsi se le statistiche europee segnalano un imponente flusso di esportazioni che dall'Italia raggiungono la Siria per tutti gli anni Duemila. Così prorompente è il flusso, che noi italiani risultiamo al primo posto tra gli europei per forniture di armi. Che arrancano, ma ci sono. Sempre nel 1998, per dire, dalla Danimarca salpò un mercantile con a bordo 12 carri armati T-72 e 186 tonnellate di munizioni.

E in Germania era da poco esploso lo scandalo di una impresa d'armamenti, la «Telemit Electronic», che si sospettava avesse pagato mazzette al partito liberale di Hans-Dietrich Genscher, ministro degli Esteri, in cambio di autorizzazioni all'esportazione verso Siria, Giordania, Arabia Saudita e Iraq.

Senza perdere il senso delle proporzioni, però, bisogna pur sempre ricordare che negli ultimi dieci anni è stata la Russia di Putin il vero fornitore di armi della Siria. Da Mosca arriva il 78% delle armi per l'esercito di Assad.

«E qui stiamo parlando solo delle forniture ufficiali - avverte il vicepresidente dell'Archivio disarmo, Maurizio Simoncelli - non del mercato grigio o di quello nero. Le statistiche, come è ovvio, registrano solo i contratti registrati. Poi c'è tutto il resto».

Il «resto» è ciò che viaggia sotto copertura. Altrimenti non si spiegherebbe com'è che da due anni c'è l'embargo per il regime, nessuno o quasi ammette di rifornire i ribelli, eppure le munizioni in Siria non mancano mai. Secondo l'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia e la Rete Disarmo Italia è molto sospetta l'impennata di esportazioni in armi leggere (definizione vaga che comprende pistole, fucili, cartucce, e persino bombe a mano, mitragliatrici e lanciamissili) verso la Turchia.

Secondo un'accurata inchiesta del sito d'inchiesta «Wired», comunque, le vecchie forniture della Galileo Avionica sono andate avanti per dieci anni con picchi nel 2002- 2003. E siccome 500 puntatori per carri armati sono davvero tanti anche per il nutrito esercito di Assad, s'è sospettato che un certo numero di quei sistemi d'arma siano arrivati sottobanco a Saddam Hussein.

Si era alla vigilia della Seconda guerra del Golfo. Guarda caso il segretario alla Difesa statunitense, Donald Rumsfeld, accusò il regime di Assad di aver fornito armi a Saddam aggirando l'embargo. D'altra parte è lo stesso periodo in cui il regime iracheno trasferì il suo arsenale chimico in Siria. Quelle stesse armi chimiche che Saddam aveva utilizzato contro i ribelli curdi e che Assad starebbe usando oggi. Uno scambio di favori tra dittatori.

 

 

FESTA BILL CLINTONBASHAR ASSAD siria-insortiASSAD SIRIA v2Massimo Dalema FINMECCANICA GALILEO AVIONICAVLADIMIR PUTIN HANS DIETRICH GENSCHER ARMAMENTI FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)