UN SORSO D’IRAQUA - L’OBIETTIVO DELL’ISIS IN IRAQ NON È CONTROLLARE IL PETROLIO MA I CORSI D’ACQUA, DIGHE, IMPIANTI DI DISSALAZIONE E CANALI: METTERE LE MANI SUGLI APPROVVIGIONAMENTI IDRICI SIGNIFICA FAR MORIRE DI SETE I NEMICI

Antonio Panzeri per “Libero Quotidiano

iraq    anche bambini tra i terroristi dell isisiraq anche bambini tra i terroristi dell isis


Quasi il 40% della popolazione mondiale dipende da sistemi fluviali comuni, che travalicano le frontiere e che spesso generano conflitti per la gestione delle acque. Questo aspetto diviene tanto più importante nelle aree colpite da fenomeni di siccità, dove l’accesso alle risorse idriche può fare la differenza fra la prosperità e la carestia. Nonostante ciò, sono pochi gli organi di informazione che si soffermano sull’importanza del controllo dell’acqua in alcuni scenari conflittuali.

 

Il Nilo rappresenta un’importante fonte di tensione fra i Paesi che storicamente ne hanno avuto il controllo - Egitto e Sudan - e gli Stati africani che con il Nile Framework Agreement del 2010 stanno spingendo per una cessazione dei vecchi privilegi di origine coloniale. Sul versante opposto dell’Africa l’inquinamento del fiume Niger, causato da uno sfruttamento indiscriminato delle risorse petrolifere, rappresenta la causa principale della destabilizzazione di un’area dove vive una delle popolazioni più povere al mondo.

 

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

Ma lo scenario senza dubbio più critico è quello che interessa la Siria e l’Iraq, la storica terra di mezzo fra Tigri ed Eufrate. Fra i principali obiettivi militari delle forze in campo non si trovano più soltanto aeroporti, pozzi petroliferi o città, ma dighe, canali e impianti di dissalazione.

 

Oggi i ribelli dell’ISIS controllano importanti tratti del Tigri e dell’Eufratee stanno cercando di interrompere i rifornimenti idrici che permettono alla popolazione sciita di sopravvivere. Con l’arrivo dell’estate, infatti, l’acqua diviene la più vitale delle risorse: avere la gestione delle forniture significa condannare il nemico a gravi crisi umanitarie e all’impossibilità di portare avanti le attività economiche necessarie alla sopravvivenza.

 

Oggi i jihadisti presidiano la diga di Samarra sul Tigri, mentre il governo iracheno

ha inviato le proprie truppe a difendere la diga di Haditha e la sua centrale idroelettrica, che si trovano sull’Eufrate. Se i ribelli riuscissero a impadronirsi di questo obiettivo, controllerebbero gran parte delle forniture elettriche dell’Iraq e il conflitto potrebbe velocemente volgere a loro vantaggio.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

 

Ma c’è un rischio forse ancor più grave: mentre gli uomini si battono per il controllo di un territorio e delle sue risorse, l’ottavo anno consecutivo di siccità mette in discussione l’esistenza stessa dei bacini idrici regionali. Se l’eccessivo sfruttamento delle acque e la carenza di piogge dovessero continuare, da qui a pochi decenni il Tigri e l’Eufrate potrebbero non avere più la forza per raggiungere il mare. Solo un periodo di pace e stabilità potrà far sì che il problema venga affrontato, per evitare una catastrofe futura.

TIGRI  EUFRATE TIGRI EUFRATE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....