aiello

L'UOMO DEI MISTERI È DAVVERO MORTO D’INFARTO? - AUTOPSIA SUL CADAVERE DI GIOVANNI AIELLO, L'EX POLIZIOTTO DELLA MOBILE DI PALERMO DETTO ‘FACCIA DA MOSTRO’ - DISPOSTO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA CASA, DELLA BARCA E DEL CELLULARE - UNA FONTE ANCORA «COPERTA» HA PARLATO DI UN'ANTICA AMICIZIA TRA AIELLO E L'EX NUMERO DUE DEI SERVIZI BRUNO CONTRADA

1. INDAGINI SU CASA, BARCA E TELEFONO DEL POLIZIOTTO DEI MISTERI

Carlo Macrì per il ‘Corriere della Sera’

 

AIELLO E CONTRADAAIELLO E CONTRADA

I misteri attorno alla figura di Giovanni Aiello, l'ex poliziotto della Mobile di Palermo, noto come «Faccia da mostro» continuano anche dopo la sua morte, improvvisa, forse a causa di un infarto.

 

Proprio per fugare ogni dubbio sul suo decesso la Procura di Catanzaro ha disposto per questa mattina l' autopsia e l' esame tossicologico sul corpo dello 007 considerato da molti pentiti un killer di Stato.

 

Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, invece, ha disposto il sequestro preventivo della casa, della barca e del telefono cellulare di Aiello. La Procura reggina, infatti, è stata l' ultima, in ordine di tempo a interessarsi a «Faccia da mostro», nell' ambito dell' inchiesta «'Ndrangheta stragista» iscrivendo il suo nome nel registro degli indagati con l' accusa di aver indotto a mentire l' ex capitano del Noe Saverio Spadaro Tracuzzi, già condannato per i suoi rapporti con esponenti delle cosche reggine.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

I poliziotti della squadra mobile di Catanzaro, guidata da Nino De Sanctis ieri hanno sentito come testimone la moglie di Aiello e hanno eseguito una serie di perquisizioni nella casa di Montauro, a pochi passi dal mare, dove si era stabilito Aiello, dopo il pensionamento. L' uomo dei misteri negli ultimi anni si era dedicato alla pesca e ieri si è accasciato sulla spiaggia, proprio mentre tentava di portare a riva il «Bucaniere», la sua barca.

 

Il 24 luglio Aiello aveva subito una perquisizione ordinata dalla Procura reggina che sta indagando sulla presunta trattativa che avrebbe unito mafia e 'ndrangheta nell' obiettivo comune di «terrorizzare» lo Stato attraverso le stragi. In passato Aiello è stato indagato anche dalle Procure di Palermo, Caltanissetta e Catania, e poi prosciolto da ogni accusa, perché alcuni pentiti lo indicavano come responsabile delle stragi che hanno causato la morte di Falcone e Borsellino.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

Anche nell' inchiesta reggina molti pentiti hanno fatto il nome dell' ex poliziotto vicino ai Servizi (l'Aisi ha sempre negato che Aiello lavorasse per l' intelligence). Una fonte che i pm mantengono però ancora «coperta» ha parlato di un'antica amicizia tra Aiello e l' ex numero due dei Servizi Bruno Contrada, facendo riferimento a fatti specifici.

 

L' uomo dei misteri avrebbe agito sempre nell' ombra, sotto copertura, senza lasciare tracce. Il suo nome, spiegano i pentiti reggini Nino Lo Giudice, Consolato Villani e Giuseppe Calabrò, era sinonimo di potenza e terrore.

 

L'UOMO DEI MISTERI

Massimo Bordin per Il Foglio

 

GIOVANNI AIELLO   GIOVANNI AIELLO

In morte di Giovanni Ajello, detto "faccia di mostro" da pm, giornalisti e pentiti, si è scritto praticamente tutto e sostanzialmente nulla di nuovo. Non tutto esatto però. Per esempio qualche titolo di quotidiano ha continuato a definirlo "uomo dei servizi" anche se negli articoli veniva definito correttamente un pensionato della polizia di stato. Alcuni pentiti hanno assicurato la sua appartenenza ai servizi, naturalmente "deviati".

 

Ora che è morto nulla più ostacola la ricostruzione dei suoi trascorsi. Fu utilizzato dal Sisde? In quale periodo, eventualmente? Non siamo in Egitto, dopo tutto, e una risposta chiara non dovrebbe essere impossibile. Altrimenti non di fatti si dovrà parlare ma di suggestioni. Come suggestivo è riproporre da parte di Repubblica il riconoscimento di Giovanni Ajello da parte di Vincenzo Agostino, padre di un agente di polizia ucciso.

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

 

Agostino riconosce Ajello come il poliziotto che, qualche giorno prima dell' omicidio, era andato da lui a informarsi sui movimenti di suo figlio. Confronto drammatico e spettacolare, perché fatto nell' aula bunker di Poggioreale, di fronte a pubblico e telecamere. "E' lui! E' faccia di mostro! Lo riconosco!", grida Agostino e subito dopo ha un malore.

 

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

L' impatto è innegabilmente forte. Se però si ha la pazienza di continuare a seguire il filmato si vedrà Ajello lasciare l' aula insieme al suo avvocato. Nessuno lo ferma, nessuno lo arresta come parrebbe logico a chi non sapesse che dopo quel confronto, pur riconoscendo la buonafede di Vincenzo Agostino, i pm palermitani hanno chiesto l' archiviazione per gli indagati dell' omicidio di suo figlio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO