aiello

L'UOMO DEI MISTERI È DAVVERO MORTO D’INFARTO? - AUTOPSIA SUL CADAVERE DI GIOVANNI AIELLO, L'EX POLIZIOTTO DELLA MOBILE DI PALERMO DETTO ‘FACCIA DA MOSTRO’ - DISPOSTO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA CASA, DELLA BARCA E DEL CELLULARE - UNA FONTE ANCORA «COPERTA» HA PARLATO DI UN'ANTICA AMICIZIA TRA AIELLO E L'EX NUMERO DUE DEI SERVIZI BRUNO CONTRADA

1. INDAGINI SU CASA, BARCA E TELEFONO DEL POLIZIOTTO DEI MISTERI

Carlo Macrì per il ‘Corriere della Sera’

 

AIELLO E CONTRADAAIELLO E CONTRADA

I misteri attorno alla figura di Giovanni Aiello, l'ex poliziotto della Mobile di Palermo, noto come «Faccia da mostro» continuano anche dopo la sua morte, improvvisa, forse a causa di un infarto.

 

Proprio per fugare ogni dubbio sul suo decesso la Procura di Catanzaro ha disposto per questa mattina l' autopsia e l' esame tossicologico sul corpo dello 007 considerato da molti pentiti un killer di Stato.

 

Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, invece, ha disposto il sequestro preventivo della casa, della barca e del telefono cellulare di Aiello. La Procura reggina, infatti, è stata l' ultima, in ordine di tempo a interessarsi a «Faccia da mostro», nell' ambito dell' inchiesta «'Ndrangheta stragista» iscrivendo il suo nome nel registro degli indagati con l' accusa di aver indotto a mentire l' ex capitano del Noe Saverio Spadaro Tracuzzi, già condannato per i suoi rapporti con esponenti delle cosche reggine.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

I poliziotti della squadra mobile di Catanzaro, guidata da Nino De Sanctis ieri hanno sentito come testimone la moglie di Aiello e hanno eseguito una serie di perquisizioni nella casa di Montauro, a pochi passi dal mare, dove si era stabilito Aiello, dopo il pensionamento. L' uomo dei misteri negli ultimi anni si era dedicato alla pesca e ieri si è accasciato sulla spiaggia, proprio mentre tentava di portare a riva il «Bucaniere», la sua barca.

 

Il 24 luglio Aiello aveva subito una perquisizione ordinata dalla Procura reggina che sta indagando sulla presunta trattativa che avrebbe unito mafia e 'ndrangheta nell' obiettivo comune di «terrorizzare» lo Stato attraverso le stragi. In passato Aiello è stato indagato anche dalle Procure di Palermo, Caltanissetta e Catania, e poi prosciolto da ogni accusa, perché alcuni pentiti lo indicavano come responsabile delle stragi che hanno causato la morte di Falcone e Borsellino.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

Anche nell' inchiesta reggina molti pentiti hanno fatto il nome dell' ex poliziotto vicino ai Servizi (l'Aisi ha sempre negato che Aiello lavorasse per l' intelligence). Una fonte che i pm mantengono però ancora «coperta» ha parlato di un'antica amicizia tra Aiello e l' ex numero due dei Servizi Bruno Contrada, facendo riferimento a fatti specifici.

 

L' uomo dei misteri avrebbe agito sempre nell' ombra, sotto copertura, senza lasciare tracce. Il suo nome, spiegano i pentiti reggini Nino Lo Giudice, Consolato Villani e Giuseppe Calabrò, era sinonimo di potenza e terrore.

 

L'UOMO DEI MISTERI

Massimo Bordin per Il Foglio

 

GIOVANNI AIELLO   GIOVANNI AIELLO

In morte di Giovanni Ajello, detto "faccia di mostro" da pm, giornalisti e pentiti, si è scritto praticamente tutto e sostanzialmente nulla di nuovo. Non tutto esatto però. Per esempio qualche titolo di quotidiano ha continuato a definirlo "uomo dei servizi" anche se negli articoli veniva definito correttamente un pensionato della polizia di stato. Alcuni pentiti hanno assicurato la sua appartenenza ai servizi, naturalmente "deviati".

 

Ora che è morto nulla più ostacola la ricostruzione dei suoi trascorsi. Fu utilizzato dal Sisde? In quale periodo, eventualmente? Non siamo in Egitto, dopo tutto, e una risposta chiara non dovrebbe essere impossibile. Altrimenti non di fatti si dovrà parlare ma di suggestioni. Come suggestivo è riproporre da parte di Repubblica il riconoscimento di Giovanni Ajello da parte di Vincenzo Agostino, padre di un agente di polizia ucciso.

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

 

Agostino riconosce Ajello come il poliziotto che, qualche giorno prima dell' omicidio, era andato da lui a informarsi sui movimenti di suo figlio. Confronto drammatico e spettacolare, perché fatto nell' aula bunker di Poggioreale, di fronte a pubblico e telecamere. "E' lui! E' faccia di mostro! Lo riconosco!", grida Agostino e subito dopo ha un malore.

 

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

L' impatto è innegabilmente forte. Se però si ha la pazienza di continuare a seguire il filmato si vedrà Ajello lasciare l' aula insieme al suo avvocato. Nessuno lo ferma, nessuno lo arresta come parrebbe logico a chi non sapesse che dopo quel confronto, pur riconoscendo la buonafede di Vincenzo Agostino, i pm palermitani hanno chiesto l' archiviazione per gli indagati dell' omicidio di suo figlio.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…