LADY LUSI VUOTA IL SACCO - LA PROVENIENZA DEI SOLDI, GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI, LO SPOSTAMENTO DEL DENARO NELLE SOCIETÀ CANADESI. E IN PIÙ PARLA ANCHE DI UN ALTRO INVESTIMENTO, ANCORA NON NOTO. SI TRATTA DELL’ACQUISTO DI UN TERRENO A TORONTO DOVE LUSI E CONSORTE AVREBBERO VOLUTO COSTRUIRE UNA CASA - “LUIGI ERA MOLTO PREOCCUPATO DELLA REAZIONE DI RUTELLI”...

Valeria Pacelli per Il Fatto

L'interrogatorio di Giovanna Petricone, moglie dell'ex tesoriere Luigi Lusi, è tutta un'ammissione. La provenienza dei soldi, gli investimenti immobiliari, lo spostamento del denaro nelle società Canadesi. E in più parla anche di un altro investimento, ancora non noto. Si tratta dell'acquisto di un terreno a Toronto dove Lusi e consorte avrebbero voluto costruire una casa, per vivere in tranquillità.

Sono queste le ultime novità dopo il deposito al senato della richiesta di arresto per l'ex tesoriere accusato dalla magistratura romana di essersi appropriato di una somma -almeno per quanto è stato accertato finora - di 23 milioni, ma che secondo gli investigatori potrebbe essere anche di più alta, dato che gli accertamenti sono ancora in corso.

Ma a dare un contributo per fare chiarezza in questa vicenda è proprio Giovanna Petricone, sentita dai pm Alberto Caperna e Stefano Pesci lo scorso 3 marzo. Nei suoi confronti, il gip Simonetta D'Alessandro ha disposto gli arresti domiciliari in quanto, si legge nell'ordinanza, sua complice in "fraudolenta appropriazione". Ed è proprio questa donna di 46 anni e di origini canadesi, che confessa le operazioni fatte dal marito per svuotare pian piano le casse della Margherita, senza che nessuno se ne accorgesse.

"Nel 2006 - racconta Giovanna Petricone ai magistrati - Luigi diventò senatore della Margherita ed in quel momento mi espresse la sua preoccupazione per il futuro del partito, che immaginava destinato ad una prossima estinzione. Mi disse che il suo progetto era quello di gestire i fondi della Margherita in modo del tutto autonomo. Voleva investire in immobili per alimentare il futuro della sua carriera politica e mi disse che, se la sua carriera fosse finita, il patrimonio sarebbe rimasto alla nostra famiglia". Un'idea questa che si concretizza poco prima del 2007, quando si fondano le società dove sarebbero confluiti i soldi.

"Cominciammo a realizzare l'idea di Luigi ad aprile 2007 - prosegue la moglie di Lusi - quando la Margherita era già di fatto inattiva come partito politico. Lui versava gli assegni sul mio conto Unicredit. Quando raggiungevo 200-300mila euro trasferivo la somma in Canada tramite bonifico". Poi aggiunge: "La Luigia Ltd fu costituita nel 2006, con amministratore mio fratello Francesco Giuseppe, per investire in Canada. Mio marito mi disse che due milioni provenivano dai risparmi personali che aveva salvato dalle spese legate alla fine del suo precedente matrimonio. Lo ritenni plausibile".

E infatti secondo le indagini del nucleo tributario e dei magistrati romani che seguono l'inchiesta, da giugno del 2007 a giugno dell'anno dopo, Luigi Lusi avrebbe trasferito sul conto della moglie circa 2 milioni di euro, di cui 1,6 vengono poi bonificati mediante sei operazioni alla società canadese Luigia Ltd. "Alla fine del 2007- prosegue la signora Lusi - costituimmo la Filor per investire in Canada i risparmi di Luigi. Comprammo un terreno edificabile a Toronto per 850mila dollari canadesi (valore che corrisponde a 653mila euro). Avere una casa in Canada era un mio grande desiderio".

Poi i magistrati vogliono approfondire sulla questione dei numerosi immobili acquistati dall'ex tesoriere, e a quel punto la Petricone ammette di avere partecipato attivamente anche all'individuazione degli altri affari immobiliari in cui Lusi ha investito parte dei soldi sottratti al partito.

"Fui io a trovare l'attico in via Monserrato a Roma - prosegue la moglie di Lusi - Mio marito infatti mi aveva detto che serviva una dimora per la rappresentanza nel centro storico. Ricordo che il prezzo era intorno ai 3 milioni. Fui sempre io a trovare la villa di Genzano. Luigi curò i dettagli degli acquisti. Per completare l'acquisto di Ariccia stipulammo un mutuo. Non sono a conoscenza del perché fu stipulato il mutuo, ma mi rendevo conto che mio marito era ben consigliato, non so da chi. Si consultava spesso con Mario Montecchia e Giovanni Sebastio".

Si tratta dei due commercialisti di Lusi finiti ai domiciliari, e accusati di "mendaci scritture contabili" per coprire la sottrazione dalle casse della Margherita per i 23 milioni di euro per ora accertati. A questo punto i pm chiedono a Petricone se fosse consapevole che i soldi provenivano dal partito. "Davo per scontato che la provenienza fosse quella. Pensavo che i soldi venissero in parte da lì e in parte dai risparmi di Luigi". E su Francesco Rutelli, la Petricone conclude così: "Luigi era molto preoccupato della reazione di Rutelli. Mi disse che la sua priorità era proteggere me".

 

 

luigi lusi LUSI E SIGNORA LUIGI LUSIFRANCESCO RUTELLI E LUIGI LUSILA VILLA DI LUSI A GENZANOLuigi Lusi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”