francesca re david

UNA TUTA ROSA PER LE TUTE BLU - LANDINI ENTRA NELLA SEGRETERIA CGIL: LA FIOM SI AFFIDA A FRANCESCA RE DAVID, IL PRIMO SEGRETARIO DONNA IN 116 ANNI DI STORIA: NON È MAI STATA IN FABBRICA - IL FILM CHE RACCONTA DI QUELLA VOLTA CHE COL MARITO OSPITO’ A CASA UN CAMORRISTA MALATO GRAVE AGLI ARRESTI DOMICILIARI – VIDEO

 

FRANCESCA RE DAVIDFRANCESCA RE DAVID

Enrico Marro per il Corriere della Sera

 

In 116 anni di storia la Fiom non solo non ha mai avuto un segretario generale donna, ma neppure che fosse nato sotto la linea dell' Arno. Francesca Re David, 57 anni, che con ogni probabilità venerdì verrà eletta a capo dei metalmeccanici della Cgil, è invece romanissima: nata nella Capitale, laureata in Storia alla Sapienza, vive a Roma con la sua famiglia, il marito Fabio Venditti, già giornalista Rai, e due figlie grandi.

 

Dopo tre capi della Fiom emiliani (Sabattini, Rinaldini e Landini), si direbbe una svolta. In realtà, tutti nel sindacato per prima cosa dicono che è una scelta «nel segno della continuità». Perché è dalla fine degli anni Ottanta, quando da ricercatrice entra in contatto con la Cgil e con la Fiom, che Re David non ha più lasciato i metalmeccanici. Ricoprendo sempre posizioni di responsabilità e caratterizzandosi per l' assoluta fedeltà ai segretari generali.

FRANCESCA RE DAVID 5FRANCESCA RE DAVID 5

 

Se una differenza c' è, in particolare con gli ultimi due leader della Fiom, è che Re David non viene dalla fabbrica, ma è una funzionaria, donna d' apparato, militante politica arrivata al sindacato. In questo più simile a Sabattini. Come lui, comincia il suo impegno nel Pci giovanissima e rimane iscritta al partito anche quando questo si trasforma in Pds.

Lo lascia da quando diventa Ds. Resta, da allora, a sinistra del partito. Anche se, sul suo profilo Facebook, nega di essere andata in piazza per la manifestazione di Pisapia.

 

FRANCESCA RE DAVID 7FRANCESCA RE DAVID 7

Rifondazione comunista, quando aveva ancora un peso, le propone la candidatura alle elezioni. Sceglie di restare alla Fiom. Ma con Sabattini, che nel 1997 l' aveva voluta nella segreteria nazionale, teorizza l'«indipendenza» dei metalmeccanici dalla casa madre Cgil. La Fiom rompe quindi con Cofferati e resta all' opposizione in Cgil anche con Epifani e Camusso, fino alla ricucitura recente, che ha portato Landini nella segreteria confederale della Cgil su proposta della stessa Camusso, aprendo così la strada a Re David.

 

Una ricomposizione, quella tra Fiom e Cgil, favorita da Matteo Renzi, che rompendo gli storici legami con la Cgil ha provocato il ricompattarsi della confederazione su posizioni a sinistra del Pd, dove da tempo era attestata la Fiom. Re David dunque raccoglie questa eredità di cui è stata partecipe.

 

Il 5 dicembre, all' indomani della vittoria nel referendum, ha commentato: «Il rottamatore ha prodotto la rivincita di tutti i rottamati. Ora, per piacere, vogliamo darci una mossa?». Continuità, dunque. Ma sarà difficile vederla così tanto in tv come Landini. Il carisma non s' inventa, ma dicono che Re David sia una «tosta».

LANDINILANDINI

 

Di sicuro è simpatica, facile alla battuta, tanto che nella Fiom c' è chi la chiama la Monica Vitti delle tute blu. E a ben vedere al cinema c' è finita, nel 2016. Interpretata dall' attrice Michela Cescon nel film diretto dal marito Fabio Venditti, Socialmente pericolosi , che racconta un episodio della loro vita, quando ospitarono a casa un camorrista malato grave agli arresti domiciliari. Ora, però, la parte spetta direttamente a lei.

camusso landini camusso landini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...