LARGHE INTESE - I FALCHI PDL E PD UNITI NELLA LOTTA CONTRO L’IMU PER TORNARE SUBITO ALLE URNE

Ugo Magri per "La Stampa"

L' incendio sull'Imu è stato spento in meno di due ore: tanto è trascorso tra la scintilla innescata da Franceschini («La tassa non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno») e l'arrivo con sirena dei pompieri Letta-Alfano. Anche nel Pdl, dove gli animi si erano parecchio scaldati, della polemica rimane qualche tizzone.

Cicchitto, che meglio di tanti conosce il suo partito, non vede al momento i prodromi di una crisi: «Noi stiamo a quanto testualmente ha dichiarato il premier, che ci viene incontro su una pregiudiziale decisiva: il blocco immediato della rata estiva».

Alfano è sicurissimo che neppure quella di dicembre verrà mai pagata, sebbene la fattibilità concreta della cancellazione Imu (per non dire della sua restituzione) dipenda da tanti fattori imponderabili. Uno su tutti: dove si prenderanno i soldi?

Berlusconi e Brunetta non hanno dubbi, per far tornare i conti sarà sufficiente strappare all'Europa una dilazione degli impegni, così come l'ha ottenuta la Spagna. L'onere di farsi valere con Frau Merkel viene scaricato interamente sulle spalle di Letta, sebbene un ex ministro del centrodestra, del calibro di Giulio Tremonti, privatamente esprima parecchi dubbi sulla strategia del pugno sul tavolo (è tesi tremontiana che la Germania stia ripiegando, in vista delle sue elezioni autunnali, verso una posizione di isolamento che abbandona i partner al loro destino; per cui a Berlino ci diranno: «Volete rinnegare le promesse di serietà e sfidare l'ira dei mercati? Fate pure, basta che poi non ci chiediate di acquistarvi i titoli di Stato»).

Al ritorno del premier dal suo «road show» europeo, si capirà meglio 1) quanto fondate sono le speranze di allentare la morsa del rigore e 2) di quali risorse disporrà il governo per dare corso alle sue enunciazioni programmatiche. Ci saranno scelte da fare, priorità da definire. Ed è lì che i nodi veri arriveranno al pettine: ne è consapevole Alfano, lo sa il Cavaliere, lo ha ben chiaro Brunetta...

Perché allora tanta fretta di litigare sull'Imu? Spiegazione più accreditata tra Via dell'Umiltà e Largo del Nazareno: certi settori del Pdl, cui fanno da pendant le ali inquiete del Pd, non hanno del tutto abbandonato la prospettiva di tornare alle urne. Vivono la tregua come una sconfitta. Continuano in Parlamento a guardarsi in cagnesco come se non dovessero reggere un governo insieme. Testimonia da ex-reporter Minzolini (Pdl) dopo la fiducia di ieri mattina in Senato: «Ognuno sostiene i propri oratori, nessuno applaude quelli degli alleati, proprio come capita tra avversari. Se il buon giorno si vede dal mattino...».

Tra i tanti «falchi» del centrodestra, in pochi credono che l'equilibrio imposto da Napolitano potrà reggere a lungo. E dunque si aggrappano alle promesse della campagna elettorale nel timore di essere abbandonati dai propri fan. L'Imu è una bandiera del Pdl, «e se noi mollassimo la presa poi troveremmo la nostra gente che ci aspetta sotto casa», rende bene l'idea Minzolini.

Lo stesso Berlusconi è double face. Da una parte canta le lodi di Letta, tende la mano alla sinistra più «responsabile», si candida a guidare da Convenzione sulle Riforme (sebbene ancora non sia chiaro da chi verrà composta: secondo fonti autorevoli come Violante, non è detto che saranno per forza membri del Parlamento, anzi più facile un ricorso agli «esterni», nel qual caso addio Silvio).

Nello stesso tempo, forse immaginando l'esito delle sue richieste, Berlusconi compulsa i sondaggi di Euromedia research, misura il suo vantaggio sugli avversari, colloquia fitto fitto con Monti al Senato facendo sapere che un'alleanza elettorale con Scelta Civica è ormai cosa fatta. In pubblico, il Cavaliere predica la pace; sotto sotto, è pronto alla guerra.

 

SILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA ENRICO LETTA E BERLUSCONI berlusconi alfano ENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINOBrunetta Renato Gasparri FRANCESCHINI VOTA PER IL QUIRINALE TASSA IMU jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?