alberto fernandez boris johnson

“LE MALVINE ERANO, SONO E SARANNO ARGENTINE” – A 40 ANNI DAL CONFLITTO PER LA SOVRANITÀ DELLE FALKLAND-MALVINAS, IL PRESIDENTE DELL’ARGENTINA ALBERTO FERNÁNDEZ RIAPRE LA QUESTIONE, DEFINENDO “LEGITTIMA LA RIVENDICAZIONE PACIFICA E DIPLOMATICA DELLA SOVRANITÀ SULLE ISOLE” – PER LONDRA L’AFFARE È ARCHIVIATO DA TEMPO, MA PER GLI ARGENTINI SI TRATTA DI UNA CONTROVERSIA MAI CHIUSA. E SCATTANO I PARALLELISMI CON IL CONFLITTO IN UCRAINA: “IL GOVERNO BRITANNICO STA VIOLANDO L'INTEGRITÀ TERRITORIALE DELL'ARGENTINA DA 189 ANNI…”

Chiara Bruschi per “il Messaggero”

malvinas 2

 

L'annoso contenzioso sulla sovranità delle isole Falkland-Malvin riaccende gli animi tra Londra e Buenos Aires nel 40esimo anniversario della guerra con cui il 2 aprile 1982 la prima ministra Margaret Thatcher aveva respinto l'esercito del generale Leopolodo Galtieri.

A esprimersi con un tweet è stato il presidente Alberto Fernández che ha definito «legittima» la rivendicazione pacifica e diplomatica della sovranità sulle isole» non solo questo 2 aprile, «ma ogni giorno». «Le Malvine erano, sono e saranno argentine!», ha concluso.

 

margaret thatcher e la guerra nelle falkland

Il ministro degli Esteri di Buenos Aires Santiago Cafiero, sul quotidiano britannico The Guardian, ha sottolineato l'importanza di non affidare all'esito di una guerra la risoluzione di «una controversia riconosciuta dalla comunità internazionale. Ciò - ha assicurato - costituirebbe un pericoloso precedente». Per Cafiero il conflitto del 1982 non ha alterato la natura della controversia tra i due Paesi, che è ancora in attesa di un negoziato e di una e soluzione.

alberto fernandez boris johnson 2

 

Il ministro ha poi citato i 16 anni di trattative andate a vuoto che hanno preceduto il conflitto: «I due governi - ha concluso nel suo intervento - condividono valori fondamentali e una visione di un ordine mondiale basato su regole. Eppure, nell'agenda dell'Atlantico meridionale ci comportiamo come se il conflitto fosse accaduto ieri». E dal canto suo Londra non sembra intenzionata a entrare nel merito di una questione che reputa chiusa da tempo.

guerra falkland

 

IL PREMIER Queste le parole del primo ministro Boris Johnson su Twitter: «Questa primavera ringraziamo e ricordiamo tutti coloro che hanno combattuto e sono morti per liberare queste isole e la loro gente. Il nostro impegno verso di loro è saldo come lo era nel 1982». Un messaggio al quale ha fatto eco anche la ministra degli Esteri Liz Truss, che ha parlato di «invasione illegale» da parte dell'Argentina e ha rimarcato come le isole siano «parte della famiglia britannica»: «difenderemo sempre il loro diritto all'autodeterminazione», ha concluso. Nella questione è finita anche l'Ucraina, che è stata oggetto di parallelismi da ambo le parti.

 

malvinas 1

Nei giorni scorsi Ben Wallace, ministro della Difesa britannico, aveva paragonato Putin e l'invasione dell'Ucraina a quello che il generale Galtieri aveva fatto nel 1982 ma alcune ore fa è stato un altro esponente del governo Fernandez, Guillermo Carmona, a citare Kiev invertendo però i ruoli. Carmona ha lodato la posizione di Londra che ha condannato veemente Mosca ma, ha aggiunto, «nello stesso tempo il governo britannico sta violando l'integrità territoriale dell'Argentina da 189 anni». Quasi due secoli di contenzioso che Galtieri aveva tentato di forzare con le sue truppe scatenando la dura reazione del governo conservatore.

 

tensioni argentina gran bretagna malvinas

Il conflitto scoppiato il 2 aprile 1982 si era concluso il 14 giugno a favore di Londra, con 1000 morti da ambo le parti. Le relazioni diplomatiche tra i due paesi sono state riallacciate nel 1990 e nel 2013 un referendum - al quale ha partecipato il 92% della popolazione delle isole - si è concluso con quasi plebiscito: il 99.8% dei votanti si è detto favorevole a rimanere territorio britannico d'oltremare. Una votazione che Buenos Aires tuttavia non ha mai riconosciuto. Il tema è permanente all'ordine del giorno del Comitato di decolonizzazione dell'Onu che, annualmente, invita le parti a trovare una soluzione pacifica della disputa.

ISOLE MALVINAS FALKLANDSalberto fernandez

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”