berlusconi foa salvini

AVVISATE BERLUSCONI: ORA LA LEGA FRENA SUL PARTITO UNICO – IL CAV E’ PRONTO A DARE IL VIA LIBERA A FOA ALLA PRESIDENZA DELLA RAI MA VUOLE UN SEGNALE DA SALVINI SULLA FUSIONE: HA COMMISSIONATO ANCHE UN SONDAGGIO PER TESTARE IL PARTITO UNICO – MA NEL CARROCCIO NICCHIANO: “TANTO I VOTI FORZISTI CE LI PRENDIAMO LO STESSO” – E I COLONNELLI FORZISTI…

SALVINI BERLUSCONI

Emilio Pucci per il Messaggero

 

FI è pronta a cedere su Foa per la presidenza di viale Mazzini ma vuole subito un segnale da parte della Lega. Una contropartita che possa rilanciare il futuro del centrodestra. Berlusconi ha aperto al giornalista italo-svizzero, non ne fa una questione di vita o di morte e non scarta più neanche la prospettiva del partito unico. Anzi: per convincere i suoi su un argomento tabù, ha commissionato un nuovo sondaggio che dovrebbe arrivare sulla sua scrivania agli inizi della prossima settimana.

 

«Perché se sei mesi fa il rapporto tra i nostri elettori sul partito unico era di 30 favorevoli e 60 contrari, oggi si è come minimo rovesciato», raccontano abbia ragionato in queste vacanze estive il Cavaliere. «Ma voglio sapere se Matteo vuole ancora tenere in piedi la coalizione, se ha un senso andare avanti oppure no». Il partito azzurro non è disposto a fare retromarcia in mancanza di un chiarimento a tutto tondo. «Non possiamo certo morire a mani vuote», il refrain dei dirigenti. E adesso è la Lega a frenare sulla fusione: tanto, dicono piuttosto brutalmente, i voti forzisti ce li prendiamo lo stesso, senza dover imbarcare i loro eletti.

 

salvini berlusconi

Sull' alleanza il discorso è diverso. Salvini ha rassicurato personalmente l' ex prmier ma pretende innanzitutto che FI la smetta di comportarsi come il Pd. La deadline per sbloccare la partita sulla Rai potrebbe essere giovedì della prossima settimana. Verrà convocata per quel giorno la Commissione di Vigilanza. Berlusconi e Salvini torneranno a vedersi a breve, forse anche in settimana, ma fino a quel momento si lavorerà per un' intesa.

 

Lo stesso vicepremier con i suoi si è detto ottimista. Ottimista anche sulla possibilità che alle prossime regionali Fi e Lega vadano insieme. Si valuterà caso per caso, questa l' indicazione dal segretario del partito di via Bellerio ai fedelissimi. Nei piccoli comuni veneti per esempio c' è il no ad accordi con gli azzurri, ma nelle regioni dove si voterà dall' Abruzzo alla Sardegna alla Basilicata l' orientamento è quello di non dividersi. «Noi dicono da FI non vogliamo piantare alcuna bandierina. Siamo disposti anche a candidare esponenti civici, che non siano riconducibili né al nostro partito e neanche alla Lega».

 

salvini berlusconi di maio

Il Cavaliere non ha affatto una linea intransigente ma i gruppi di FI insistono affinché la Lega si distacchi dalle politiche M5S.

 

Con i big che bocciano anche la prospettiva di un matrimonio con il Carroccio. Del resto, come si diceva, è lo stesso Salvini a frenare: «Non penso a fusioni o a lottizzazioni», ha spiegato, deciso a non caricarsi i colonnelli azzurri. Lo snodo nei rapporti tra FI e Lega potrebbe essere proprio la Rai. In una trattativa complessiva dunque Fi potrebbe anche ripensare il suo no a Foa. Ma vuole che Salvini scenda a patti. «Noi sostiene un altro berlusconiano andiamo avanti. Prima di giovedì prossimo ci aspettiamo novità, basta con le tattiche dilatorie».

 

berlusconi salvini

L' ex presidente del Consiglio ha anche un altro sondaggio riservato: il partito si attesterebbe intorno all' 11% nei consensi e con il Cavaliere che sembra intenzionato a correre alle Europee potrebbe riprendere quota.

 

Ma il timore è che la Lega con il vento in poppa possa sfondare il tetto del 30%. «E allora qualsiasi trattativa sarebbe impossibile», allarga le braccia un deputato azzurro. Nei gruppi c' è fibrillazione: alcuni deputati potrebbero seguire Toti qualora il governatore ligure portasse avanti un piano con la Meloni e anche al sud c' è chi tra i forzisti guarda alla Lega.

Marcello FoaMarcello Foa BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…