LA LEGA NE HA PIENI I MARONI! BOBO SI AUTOROTTAMA: “ENTRO NATALE LASCIO LA SEGRETERIA”

Anna Gandolfi per "Corriere della Sera"

Roberto Maroni arriva alla Bèrghem fest di Alzano Lombardo e sfila davanti ai manifesti nei quali continua ad avere «la Lombardia in testa»: interviene alla decana delle feste del Carroccio ed è l'occasione per ribadire che sì, quei cartelli con lo slogan per la corsa alle ultime regionali sono attualissimi. «Fare il governatore della Lombardia - dice il segretario federale leghista - è impegnativo, voglio farlo a tempo pieno. È ora che io lasci la segreteria federale, che io faccia il passaggio di consegne. Auspico entro Natale».

Eletto a ricoprire il ruolo che fu di Umberto Bossi poco più di un anno fa, e con gran travaglio per il movimento, Maroni conversando con i cronisti conferma: «Voglio accelerare la convocazione del congresso, lo proporrò alla segreteria politica (in programma oggi, ndr). La Lega ha bisogno di un giovane rampante. La rosa di ipotetici candidati? Ampia. Personalmente la ridurrei a Matteo Salvini e Flavio Tosi, ma non sono io a decidere».

Il leader del Carroccio torna a parlare ai militanti dopo che ad agosto aveva scelto la linea del silenzio, marcando così la distanza con la vecchia guardia attivissima nei comizi estivi, ma pure suscitando interrogativi fra il popolo padano. Anche sotto questi stessi tendoni molti militanti, date le turbolenze politiche recenti, si sono interrogati per giorni su quale linea il segretario federale (e quindi il partito) avesse di fronte alle instabili sorti del governo, alle intese con il Pdl, al M5S, a questioni interne come il «progetto nazionale» lanciato dal sindaco di Verona, Tosi.

Ora il chiarimento arriva. Su Tosi: «Condivido l'idea di Flavio, ne abbiamo parlato. Dobbiamo allargare il consenso nel centrodestra». Poi la gelata sui Cinquestelle: «Accordi? Impossibile. Certo ho sentito qualcuno del mio partito fantasticarne. Ma l'unica cosa che abbiamo in comune con Grillo è il fatto di essere all'opposizione».

Dal palco, intervistato dal giornalista Vittorio Feltri, Maroni parla anche di Silvio Berlusconi: «Lo chiamerò per sapere cosa è successo. Ha firmato il referendum dei Radicali che abolisce la Bossi-Fini. Ma questa legge l'abbiamo fatta insieme. Ecco, io penso, voglio pensare, che Berlusconi abbia letto male ciò che gli hanno fatto firmare. Così finisce col fare più di quello che fa la sinistra, si mette a sinistra di Nichi Vendola».

E la precisazione, accolta dagli applausi: «Noi della Lega su quella legge faremo le barricate». Poi le alleanze, su cui «non c'è certezza ora», e una chiosa: «È meglio andare subito al voto piuttosto che avere un governo Letta bis».

Cogliendo un assist di Feltri, il leader del Carroccio collega ad aritmetiche politiche la scelta del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di nominare quattro senatori a vita: «Manda un messaggio a Berlusconi e al Pdl: se fate cadere il governo, ne è pronto un altro. Napolitano ha fatto della nostra una Repubblica presidenziale, detterà la linea del Pd. Ma noi della Lega non siamo d'accordo».

Infine, una stoccata sullo stop alle rate dell'Imu: «Il decreto - dice Maroni - non ha copertura finanziaria, significa che i soldi arriveranno da altre tasse, e comunque il decreto non taglia niente sui capannoni, ma a Roma non sanno nemmeno cosa significa. Poi il Pdl ricordi: aveva promesso anche di restituirla, l'Imu».

 

Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida ROBERTO MARONI FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”