antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

ANCHE SULLA LEGGE ELETTORALE SALVINI E TAJANI METTONO IL BASTONE TRA LE RUOTE ALLA MELONI – CON LA RIFORMA SUL PREMIERATO IN STAND-BY, FDI SPIAZZA GLI ALLEATI E AVANZA L’IDEA DI UN RITORNO AL PROPORZIONALE CON PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE, CON L’ADDIO AI COLLEGI UNINOMINALI - E' UNA MOSSA CHE NON PIACE ALLLA LEGA, PERCHÉ LA INDEBOLIREBBE AL NORD – FORZA ITALIA PRENDE TEMPO SULL’IDEA DI INDICARE IL CANDIDATO PREMIER SULLA SCHEDA: “PRIMA SI DEVE DARE UN SEGNALE DI VITA SUL PREMIERATO” – PANICO TRA PD E M5S, ANCHE PERCHÉ ANCORA NON È CHIARO CHI, TRA CONTE E SCHLEIN, SARÀ IL CAPO DELL’EVENTUALE COALIZIONE…

1. LEGA E FI ORA FRENANO “AVANTI SULLE RIFORME POI REGOLE PER LE URNE”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “la Stampa”

 

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani 2

Dentro Fratelli d’Italia si era iniziato a ragionare di legge elettorale all’inizio di questo 2025, poi tutto si era fermato in attesa che si concludesse il congresso della Lega. Giorgia Meloni sperava che Matteo Salvini, con la rielezione alla guida del partito, avrebbe abbassato i toni e si sarebbe mostrato più disponibile ai compromessi.

 

Così, il discorso è ripreso in questi giorni, ma, ancora, la Lega mostra uno scarso entusiasmo di fronte alle ipotesi messe sul tavolo dai due colonnelli della premier, il responsabile Organizzazione di FdI Giovanni Donzelli e il sottosegretario a Palazzo Chigi Giovanbattista Fazzolari. E alle remore leghiste si sono aggiunte quelle di Forza Italia: «Prima si deve dare un segnale di vita sul premierato, poi si può parlare di legge elettorale».

 

GIORGIA MELONI STRETTA TRA SALVINI E TAJANI SU POLITICO

Non vogliono dare a Fratelli d’Italia la possibilità di impostare la legge elettorale in un momento in cui i sondaggi sono ancora così buoni per Meloni. La speranza è che i consensi scivolino almeno un po’verso Lega e FI, con l’idea di poter affrontare il negoziato da una posizione meno debole.

 

Dunque, rilanciano sul premierato per frenare. La verità è che non c’è quasi più nessuno, nelle file del centrodestra, abbastanza ottimista da credere che il premierato possa essere approvato in tempo. Il leader azzurro Antonio Tajani lo aveva detto piuttosto chiaramente, qualche settimana fa, di fronte alla segreteria nazionale del partito riunita a Roma: «Difficilmente riusciremo a condurre in porto la riforma entro la fine della legislatura».

 

LEGGE ELETTORALE

[…]  la modifica della legge elettorale con l’indicazione del candidato premier sulla scheda, senza il premierato, farebbe passare il messaggio che si sta cercando di sostituire la grande promessa elettorale con un rimedio posticcio, più facile ma di livello assai inferiore.

 

Quel che chiedono da Forza Italia è di sbloccare comunque il provvedimento, rimasto a prendere la polvere in commissione alla Camera, con un emendamento del governo che modifichi il testo e corregga alcune storture evidentemente incostituzionali, in modo da far ripartire l’iter della legge dal principio.

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

Detto questo, l’ipotesi di indicare il candidato premier sulla scheda non dispiace. Se ne coglie la furbizia, perché metterebbe in difficoltà soprattutto le opposizioni che faticano a riconoscere un leader di coalizione e, ancora prima, a metterla insieme quella coalizione.

 

La Lega getterebbe volentieri la palla in tribuna perché ci sono alcune cose che piacciono poco dell’impianto appena abbozzato da FdI. A partire dall’addio ai collegi uninominali voluto da FdI. Meloni vuole togliere benzina al centrosinistra al Sud, ma in questo modo – ragionano i leghisti – indebolirebbe anche noi che al Nord, agli uninominali, avevamo ottenuto qualche parlamentare in più rispetto a quel che ci sarebbe spettato.

 

L’IDEA DI UN RITORNO AL PROPORZIONALE IL PD: NON C’È UNA TRATTATIVA APERTA

Estratto dell’articolo di Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni premierato

Tra i pochi che in maggioranza ne parlano c’è Alberto Balboni. Il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, riguardo alla futura legge elettorale che dovrebbe andare a braccetto con l’elezione diretta del premier, osserva che il sistema potrebbe essere quello delle «Regionali: liste di partito alleate in coalizione, con un premio di maggioranza ragionevole».

 

[...] la futura legge elettorale dovrebbe prevedere una soglia di sbarramento tutta da fissare: «I dettagli — dice Balboni — dovranno essere esaminati con attenzione: ci sarà un confronto aperto anche con le opposizioni». Il senatore di FdI pensa però che sia «poco realistico» pensare che l’iter del premierato possa concludersi entro le Politiche del 2027, ed è «per questo che ha senso intervenire già ora sulla legge elettorale e “anticiparne” l’attuazione».

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI - MEME IN VERSIONE STUDIO GHIBLI

Nel resto della maggioranza, nessun commento ufficiale. Non solo perché la legge elettorale per i parlamentari è tema naturalmente ansiogeno. Soprattutto, nessuno vuole scoprire le sue carte. Nelle chat della Lega si scrive che sull’argomento «la linea è il silenzio», che peraltro sarebbe obbligato dato che «non sta succedendo niente».

 

Il clima nell’opposizione è frizzante. Dalle parti del Pd si respingono con forza le indiscrezioni su trattative in corso con FdI. «Fino a quando la pratica è in mano a chi fa solo pasticci non ci sarà nulla di serio» sbuffa un deputato di prima fascia: «Tanto più se chi fa trapelare contatti sulle modifiche della legge elettorale per le Politiche, in realtà spera di abbassare la soglia per eleggere i sindaci. Non se ne parla».

 

ALBERTO BALBONI - SENATORE DI FRATELLI D'ITALIA

La veemenza si spiega con la necessità di tranquillizzare soprattutto il M5S, in allarme per possibili interventi non concordati. Tra le ipotesi del gruppo di lavoro di maggioranza c’è quella del ritorno alle preferenze, capolista esclusi, che piace (a molti, non tutti) tra i Fratelli d’Italia, ma non a leghisti e 5 Stelle. C’è (forse) il ritorno al proporzionale puro con la cancellazione dei collegi uninominali — che nel 2022 hanno accresciuto le pattuglie di parlamentari del Carroccio e di Forza Italia a danno dei meloniani — ma che potrebbe incentivare l’asse Pd-M5S soprattutto al Sud.

 

SCHLEIN, CONTE, BONELLI, FRATOIANNI

«Come sempre per evitare i problemi del Paese la maggioranza lancia fumogeni e cambia argomento — dice brusco, Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato — ma con noi non stanno parlando affatto. E non ci può essere discussione senza un coinvolgimento delle opposizioni unite».

 

Anche Dario Parrini, massimo rappresentante dem nella commissione Affari costituzionali del Senato, minimizza e parla di «indiscrezioni su ipotesi lacunose». Nel Pd molti sono convinti che «la maggioranza vuole modificare la legge elettorale ma è divisa su come farlo. E dunque, lasciano filtrare ipotesi e accreditano contatti.

La verità è che non sanno cosa proporre». [...] 

conte renzi schleingiorgia meloni luciano violante convegno sul premierato

 

Ultimi Dagoreport

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...