IL LEGHISTA COI MARONI - LA STORIA DI BOBO, IL MUSICISTA ROCK FALLITO DI VARESE CHE SI È RITROVATO MINISTRO - LITIGAVA SPESSO CON BOSSI, CHE NE HA SEMPRE RICONOSCIUTO I MERITI MA CHE FORSE PREVEDEVA SAREBBE DIVENTATA LA SUA SPINA NEL FIANCO - IL SUO PIÙ GRANDE RIMPIANTO: NON AVER AIUTATO L’AMICO MARCO BIAGI CHE CHIEDEVA PER SÉ UNA MAGGIORE PROTEZIONE - LA SUA SEGRETA (MA NEANCHE TANTO) ASPIRAZIONE? IL QUIRINALE…

Dal libro in uscita "I barbari sognanti" di Elena G. Polidori e Davide Vecchi - da "il Fatto quotidiano"

"E vedrai quando sarò presidente della Repubblica". Era il 1994, il neodeputato Roberto Maroni da Varese, musicista di poche speranze e avvocato dal certo futuro nella provincia insubre, era da poco approdato a Montecitorio dove, grazie all'uragano Mani Pulite, si era seduto sulla poltrona di ministro dell'Interno (il primo non democristiano dalla nascita della Repubblica) e vicepresidente del Consiglio dei Ministri del primo governo Berlusconi.

Casacche indossate da appena otto mesi, ma a sufficienza per far intravedere a Bobo una prateria di conquista nei Palazzi e fargli meritare la prima biografia: Maroni, l'arciere, scritta dal suo compagno del liceo Cairoli di Varese, Carlo Zanzi. Per ringraziare l'amico della fatica letteraria, vergò sulla sua copia una dedica che, all'epoca, non poteva che sembrare una battuta umoristica: insediarsi al Colle. Ma Bobo, come lo chiamano gli amici, non è tipo da sognare a occhi aperti. Tant'è che sedici anni dopo l'obiettivo è sempre quello, il Quirinale. (...)

SOGNO QUIRINALE
Siamo nel 2010. Bobo è di nuovo a capo del Viminale, di nuovo in un governo guidato da Silvio Berlusconi. A novembre partecipa alla trasmissione di Raitre Vieni via con me (...) Prima di entrare nello studio si ferma a parlare con Loris Mazzetti. Il capostruttura della terza rete, storico braccio destro di Enzo Biagi, quasi se ne stupisce. Una stretta di mano tra i due con rapido scambio di battute: "Dica la verità, lei sta studiando da primo ministro" lo stuzzica Mazzetti.

"Non è affatto vero" sorride Maroni. Mazzetti affonda: "Nella Prima Repubblica tutti quelli che si sono seduti sulla poltrona del Viminale sono poi diventati presidente del Consiglio". Maroni, ormai quasi fuori dall'ufficio, fa un passo indietro, si gira e ribatte serio: "E cinque sono diventati presidenti della Repubblica".

Eccola qui la vera indole dell'uomo. Che parla più che di aspirazioni personali, del traguardo di un percorso professionale. Perché per Maroni la politica è semplicemente un lavoro. (...) Un mestiere incontrato per caso e per caso intrapreso. Anche se il caso ha un nome: si chiama Umberto Bossi. Quello che oggi è indicato come "il nemico" dell'ortodossia e dei suoi sacerdoti in realtà è un compagno di vita del leader da oltre trent'anni. Maroni è l'unico cui il Senatur ha sempre concesso libertà, persino quella di dissenso. (...)

SEMPRE IN LITE
Hanno sempre litigato i due, ma non sono mai arrivati alla rottura definitiva. Sfiorata più volte ma immancabilmente rientrata. Il culmine lo raggiunsero nel 1994: Maroni voleva continuare a sostenere il governo Berlusconi, mentre Bossi era intenzionato a staccare la spina. Il Capo decise per il ribaltone e alzò la voce. "Chi tradisce sarà spazzato via dalla faccia della terra. Sappiamo che c'è stato il mercato delle vacche e un po' di gente ha preso la stecca".

L'accusa era chiaramente rivolta al titolare del Viminale ma al PalaTrussardi di Milano nel febbraio del ‘95 si espresse in modo ancora piu` esplicito: "A Maroni ho scaldato il latte tutte le mattine, ma è il nostro braccio debole e va amputato". Erano mesi difficili, si cominciava a parlare per la prima volta dei maroniani, una decina di arditi decisi a lasciare il partito. La lite rientrò dopo l'annuncio di Maroni: "Non me ne vado". Mentre Bossi nel suo ufficio di Montecitorio gridava: "Quello lo sbatto fuori, lo sbatto fuori".

Ritrovata la serenità, si presentarono al congresso federale straordinario di Milano. E, come sempre, fu Bossi a perdonarlo pubblicamente, ma con un intervento quasi premonitore: "Una Lega bis, caro Roberto, sarebbe solo uno specchietto per le allodole. Purtroppo il coraggio se non lo si ha, non si può acquistare al supermercato". E Umberto lo conosceva bene il suo caro amico Roberto. (...) A quel congresso Maroni fu pesantemente fischiato, quasi linciato.

Lui non se la prese, salì su un aereo e trascorse due settimane alle Maldive. Al suo rientro amici come prima, anche se al fianco del Capo trovò Calderoli. La vendetta di Bossi: offuscarne la stella facendogli credere di non essere piu` il preferito. Ma poi, di fatto, a trattare a Roma mandava sempre e solo Bobo. (...) A differenza di Calderoli, l'eterno aspirante delfino, Maroni non ha nessun obbligo. (...) È l'unico, ad esempio, ad avere un portavoce non interno al partito.

La Lega anche in questo è una sorta di clan: segretarie, assistenti, autisti (...) Si pesca nel partito. Maroni no. Bobo, nominato capogruppo alla Camera, per seguirlo ha scelto Isabella Votino, giovane e piacente ragazza di Montesarchio, paese in provincia di Avellino, ben introdotta negli ambienti romani, già vicina a Gianni Alemanno. (...)

Insieme per quasi dieci anni, oggi Votino è stata assunta al Milan e, ovviamente, Maroni è stato accusato di averla aiutata. Anche qui "fesserie, porcherie" ma certo, in tempo di guerra, si spara ovunque. Ed è il "dolore più grosso", ha confidato Maroni a una cena a Brescia a fine febbraio 2012 dopo un incontro pubblico.

Ad accoglierlo aveva trovato uno striscione fin troppo chiaro: "Ocio Maroni". (...) Nulla di cui pentirsi. Un solo rammarico: non aver potuto evitare l'omicidio di Marco Biagi per mano delle Brigate Rosse. Nel 2001 il giuslavorista, collaboratore di Maroni al Ministero del Lavoro, gli invia una lettera nella quale lamenta una non adeguata protezione. (...)

IL RIMPIANTO DI BIAGI
Una lettera equilibrata, non pressante, scritta a un amico conosciuto nel 1975 in una sala di lettura dell'Istituto giuridico dell'Università di Pisa. Un rapporto di amicizia mai interrotto. Ricevuta la lettera, Maroni sollecita prefetto Giuseppe Romano affinché adotti adeguati provvedimenti, ma non fa in tempo perché Biagi viene ucciso a Bologna la sera del 19 marzo 2002.

"Senza Marco la mia vita sarebbe stata meno sostanziosa, dialogo sempre con Marco nel mio cuore (...) Non ne ha mai parlato volentieri e spesso si commuove quando ricorda quella lettera, un rimpianto, forse, alla base dell'impegno profuso nella lotta alla criminalità di qualsiasi specie. Per resto nessun pentimento.

C'è la delusione di questa guerra fratricida in cui è chiamato dalla base a difendere la "Lega degli onesti". (...) Se sia l'uomo nuovo del nuovo Carroccio non è ancora dato saperlo, ma Maroni è oggi la speranza dei militanti per una seconda vita della Lega che altrimenti rischia di perdersi in mille rivoli e di cadere a pezzi.

Per chi non lo conosce bene è stato solo un buon ministro. Lui si definisce "nell'ordine: musicista, milanista, ministro". Mentre la Cia, in un rapporto interno, lo descrive come un "fan di Bruce Springsteen che suona il sassofono, ha suonato l'organo elettrico in una band di jazz-rock-country a Varese ed è stato membro del gruppo rock della Camera dei Deputati" (...). Ha un'unica fissazione: colleziona elefanti con la proboscide sollevata. Li tiene allineati di sedere, glieli ha regalati quasi tutti Votino. Portano fortuna, dice. (...)

 

MARONI E BOSSIBOSSI E MARONIROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO MARONIROBERTO MARONI ISABELLA VOTINO ROBERTO MARONI Marco Biagi

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…