goffredo bettini nicola zingaretti virginia raggi lorenzo guerini enrico letta giuseppe conte

DIPARTITO DEMOCRATICO - SOTTI-LETTA SCAPOCCIA PER LA CANDIDATURA DI GUALTIERI (ORA STOPPATA) MESSA IN CIRCOLO DA BETTINI PER FORZARE LA MANO - IL SOSPETTO E' CHE FOSSE UNA CARTA DA GIOCARE (DA CONTE) PER CONVINCERE VIRGINIA RAGGI A FARE UN PASSO INDIETRO - LA NUOVA SEGRETERIA PD? MAGGIORANZA DONNE E NON DELLA NOMENKLATURA (BYE BYE PINOTTI E SERRACCHIANI) - CONTE "RINTRONATO" DALLE TELEFONATE DI GRILLO - E LUIGINO DI MAIO? SALUTAME A' SORIAL…

Dagoreport

 

gualtieri letta

Come ha reagito Enrico Letta alle "vocine" che hanno annunciato alla stampa la disponibilità di Gualtieri di candidarsi a sindaco di Roma? Male, malissimo. Enrichetto, da neo segretario, pensava di poter controllare le decisioni-chiave e invece è stato infilzato dagli spifferi, primo sintomo di interessi di parte in movimento.

 

Zingaretti Bettini

Letta aveva anche chiesto a Nicola Zingaretti di congelare la candidatura dell'ex ministro dell'Economia così da potersi confrontare prima con Giuseppe Conte: come si fa a rinsaldare l'alleanza Pd-M5s se nel comune più importante d'Italia si marcia divisi (e magari si esce tutti sconfitti)?

 

Per evitare il solito papocchio dem, Letta ha dovuto incontrare Gualtieri: entrambi hanno espresso irritazione per le "inutili fughe in avanti" sulla candidatura visto che, dettaglio non secondario, le elezioni non sono ancora state fissate.

 

conte grillo

Lo stesso Gualtieri ha precisato di non aver sciolto le riserve, anzi. Avrebbe bisogno di tempo e di riflessione. E anche di una gran dose di coraggio visto che la sua candidatura va dritta-dritta verso la batosta e al Nazareno lo sanno. I sondaggi parlano chiaro: il suo nome è perdente. Il "chiarimento" tra i due, con inevitabile stop alla candidatura, permetterà a Letta di riorganizzare le idee e rimandare la decisione ad aprile.

 

Ma chi c'è dietro le indiscrezioni che hanno "lanciato" Gualtieri come un kamikaze verso il Campidoglio? Il sospetto è che ci sia lo zampone di Goffredo Bettini e del deputato romano del Pd, Claudio Mancini. I due avrebbero lasciato che il nome di Gualtieri volasse di bocca in bocca fino ad arrivare all'Ansa e, da lì, alle redazioni di tutta Italia e quindi al Nazareno.

 

zingaretti raggi

Gli "addetti ai livori" sostengono inoltre che questa fughetta di notizie non sia dispiaciuta più di tanto a Conte. Anzi. L'Avvocato di Padre Pio si è fregato il ciuffo tinto dopo l'uscita allo scoperto del nome di Gualtieri: per lui rappresenta una carta da giocare nelle trattative per convincere Virginia Raggi a desistere dal bis. Per la serie: dobbiamo trovare un accordo con il Pd e se fa un passo indietro lui, cara Virginia, devi farlo anche tu. La poderosa sintesi politica è: Letta non vuole Gualtieri, Conte non vuole la Raggi. Eppure i due sono lì, ai nastri di partenza di un'elezione che rischia di far godere solo il centrodestra. Per avere chance di vittoria, Pd e M5s devono sgomberare il campo dalle candidature sgradite (e perdenti) per convergere su un autorevole candidato unitario. E no, non stiamo parlando di Calenda.

 

grillo raggi

L'episodio è servito a ricordare a Letta che, nonostante l'unanimità "bulgara" nel partito che ha portato alla sua elezione, le correnti nel Pd sono sempre in lotta, l'una contro l'altra armate. Anche per questo, Enrico non sta sereno e vuole accelerare il rinnovamento totale della segreteria che lui immagina a maggioranza femminile (in piena adesione pelosetta allo spirito del tempo "gender-correct"). Ma va' a spiegare alle Pinotti o alle Serracchiani che il neo-segretario non intende riproporre le solite matrone della nomenklatura ma facce fresche, volti nuovi, per dare alla sua "operazione maquillage" maggiore credibilità.

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

E se Letta ha ben chiaro come scegliersi gli amici, gli va ancora meglio con i nemici. Anzi, con il nemico: Matteo Salvini. Aver messo nel mirino il leghista, senza mai nominare il suo alleato Berlusconi, fa parte di un preciso piano per sganciare Forza Itlaia dall'abbraccio della Lega. Da bravo democristiano, Letta conosce le virtù della "politica dei due forni" di andreottiana memoria e vorrebbe dialogare con gli azzurri, tra cui le cui fila c'è anche lo zio Gianni. Una sponda con la truppa del Cav può servire a sgonfiare le certezze grilline sull'alleanza "inevitabile".

Letta e Berlusconi

 

E Conte? E' impegnato in una minuziosa attività da legulegio, scartabella codici e codicilli per salvare il salvabile del Titanic grillino. Deve sganciare il Movimento da Casaleggio ma in modo indolore, senza finire in tribunale. Ha bisogno di cercare una piattaforma alternativa a "Rousseau", per mantenere una parvenza di democrazia partecipativa, ma non può mandare in sofferenza le casse grillonze. Vorrebbe definire a breve il piano di restyling del M5s ma va in tilt ogni volta che parla al telefono con Beppe Grillo.

 

DI MAIO SORIAL

"L'Elevato", che è logorroico e vomita proposte una in contrasto con l'altra, finisce per travolgere e stordire Conte che, a ogni chiacchierata, ha le idee più confuse di prima. Nel marasma pentastellato, si muove felpato Luigino Di Maio. Il doroteo di Pomigliano è riuscito a piazzare Giorgio Sorial, suo ex braccio destro al ministero dello Sviluppo economico, a capo della società del Traforo del Monte Bianco.

 

Sorial, che ha un passato recente da No Tav (a Chiomonte nel 2014 disse: "Quest’opera è illegittima"), con carpiato ideologico passa alla guida di un traforo. Si tratta di un resistibile cervellone che nel 2014 tuonò contro l'allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, definendolo "un boia che sta avallando una serie di azioni per cucire la bocca all'opposizione e tagliarci la testa". Nel tramonto cinquestelle, salutame 'a Sorial.

gualtieri

 

  

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....