meloni orban

LEVATE ER VINO ALLA DUCETTA – LA MELONI IN GINOCCHIO DA ORBAN: "IN EUROPA PREFERISCO IL GRUPPO VISEGRAD ALL'ASSE FRANCO-TEDESCO" – “IL TANDEM MERKEL-MACRON NON CI VUOLE BENE”. MEJO GUARDARE AD EST – E PER COMPIACERE IL CAPETTO DI BUDAPEST, SFANCULA IL FINANZIERE SOROS

 

Alessandra Benignetti per Il Giornale

 

meloni

A quattro giorni dal voto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, vola a Budapest per incontrare il premier ungherese Viktor Orbán, anche lui impegnato nella campagna elettorale per le elezioni del prossimo 8 aprile. “Voglio dare un segnale rispetto ai nostri rapporti con l'Unione Europea", ha spiegato Giorgia Meloni durante la puntata di Porta a Porta di martedì sera.

 

"Ho trovato molto ridicolo il fatto che in campagna elettorale si siano andati a sbracciare Gentiloni e compagnia cantante per tranquillizzare Juncker o la Merkel su come voteranno gli italiani – ha continuato la candidata di Fratelli d’Italia - ma ho trovato ugualmente ridicolo che Di Maio si mettesse il vestito buono, dopo aver fatto quello che lotta contro i poteri forti, andasse a tranquillizzare l'alta finanza a Londra sul fatto che loro aiuteranno le banche a fare il recupero crediti dai cittadini".

JUNCKER ORBAN

 

La Meloni non ne fa mistero: all’Europa “dell’asse franco-tedesco”, preferisce quella di “Visegrad”. I Paesi dell'Europa centrale, ha spiegato la leader di Fratelli d’Italia, si stanno occupando “di difendere i confini europei dall'immigrazione incontrollata che qualcun altro vorrebbe, di difendere l'economia reale dalla grande speculazione finanziaria che invece imperversa a Bruxelles e di difendere l'identità europea dal processo di islamizzazione dell'Europa”.

 

È quindi con il gruppo di Visegrad che “l'Italia di domani, e un futuro governo di centrodestra” dovrebbero “dialogare prioritariamente”. Il duo Merkel-Macron, ha ribadito la Meloni a Cartabianca, “non ci vuole troppo bene".

 

ORBAN SOROS

L’Europa di Orbán piace pure all'alleato Matteo Salvini, che in un’intervista al Messaggero ha precisato però che anche Antonio Tajani “è diverso da Juncker”. La Meloni invece non ha risparmiato una stoccata al candidato a cui Silvio Berlusconi vorrebbe affidare la poltrona di Palazzo Chigi. È "troppo amico di questa Europa che va cambiata", ha detto la leader di Fratelli d’Italia, ospite da Bianca Berlinguer.

 

GENTILONI MERKEL MACRON

L’incontro con il premier magiaro è durato oltre un’ora. Tra i temi discussi sulle rive del Danubio ci sono “la lotta all'immigrazione incontrollata, la difesa delle radici cristiane dell'Europa, la revisione dei trattati europei per dare più sovranità agli Stati e alcune politiche di sostegno alla famiglia e alla natalità”. Politiche che in Ungheria sono state messe in atto “e che in Italia vorremmo copiare”, ha detto Giorgia Meloni a margine dell’incontro che si è concluso con un selfie dei due leader politici.

ORBAN BIRRA

 

Per ora, dall’Ungheria, la Meloni ha già importato la battaglia anti-Soros. “Al Governo vieterò alle Ong di Soros di operare in Italia. Per difendere la nostra democrazia", ha scritto la settimana scorsa su Twitter la candidata premier di FdI. “Soros impone col denaro l'immigrazione di massa e la distruzione degli Stati nazionali per fare dell'Europa il suo parco giochi. Io sto con il popolo e con chi è eletto come Orbán”. E il premier ungherese, che il prossimo 8 aprile punta a portarsi a casa il suo terzo mandato consecutivo, l'ha accolta a braccia aperte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…