COLTO CON LE MANI NEL SACCO (DI PLASTICA) - RIGOR MONTI FA SPARIRE ALLA CHETICHELLA LA NORMA DEL “MILLEPROROGHE” CHE PREVEDEVA L’ABOLIZIONE DEI SACCHETTI INQUINANTI A PARTIRE DA DOMANI (ORMAI TUTTI I NEGOZI STANNO UTILIZZANDO SOLO BUSTE BIODEGRADABILI) - GUARDA CASO, UNA SETTIMANA FA IL LOBBISTA DELLA PLASTICA ANGELO BONSIGNORI (CHE RAPPRESENTA IN CONFINDUSTRIA LA FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA) AVEVA RIVOLTO UN ACCORATO APPELLO AL GOVERNO PER SALVARE IL SETTORE (E QUINDI ANCHE LUI) DAL FALLIMENTO…

Sara Nicoli per "Il Fatto Quotidiano"

Avevano già intonato il de profundis per i sacchetti di plastica che sarebbero dovuti sparire con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. E invece no. In calcio d'angolo, ma si potrebbe davvero dire fuori tempo massimo, la norma che metteva la parola fine sull'esistenza dei sacchetto inquinante sul suolo patrio è sparita dal decreto "milleproroghe".

Un colpo di spunga netto, in apparenza inspiegabile, a ben guardare molto chiaro. È successo che ieri, subito dopo l'annuncio di Monti dell'inizio della nuova fase del governo, il vicepresidente di Legambiente, Stefano Ciafani, ha rotto l'incantesimo dei buoni propositi dell'esecutivo denunciando che dal "milleproroghe" era sparita la norma attesa da anni dagli ambientalisti (e non solo da loro).

L'articolo in questione stabiliva i corretti parametri di biodegradabilità nell'ambiente e compostabilità dei cosiddetti "shopper" (secondo la norma europea EN13432 e annunciato ufficialmente dal governo il 23 dicembre); a parere di Ciafani, "la messa al bando dei sacchetti di plastica rischia così di essere seriamente compromesso consentendo scappatoie ai produttori".

Ecco, appunto, i produttori. Il sospetto - anzi, la prova - porta l'attenzione verso la Federazione Gomma Plastica, presieduta da Angelo Bonsignori, organismo rappresentato in Confindustria. Solo una settimana fa, il 21 dicembre, Bonsignori aveva rilasciato un'accorata intervista al Sole24Ore denunciando un'imminente catastrofe occupazionale nel settore della produzione dei sacchetti legata, ovviamente, all'imminente uscita di scena degli shopper. Solo che, alla fine dell'intervista, aggiungeva: "Però, sento aria di ritorno".

Un presagio? No, senz'altro un attento lavoro di lobby che pare aver dato i suoi frutti. Almeno sotto il profilo di un rinvio della norma. Visto il clamore suscitato dalla scomparsa dell'articolo dal "milleproroghe", i ministri Clini e Passera, coinvolti nella materia, hanno subito garantito che l'impegno del governo sul fronte shopper non verrà meno. E che, anzi, non ci sarebbe alcuna intenzione di cambiare idea sulla chimica verde e sullo sviluppo sostenibile (e la produzione di sacchetti shopper "realmente" biodegradabili riguarda entrambi i temi).

Secondo i responsabili di Ambiente e Sviluppo Economico, infatti, la norma sui bio-shopper, approvata dal consiglio dei ministri del 23 dicembre scorso non sarebbe "scomparsa", ma avrebbe due - prossime - possibilità di "emersione". La prima è che diventi oggetto di un emendamento del governo all'ex milleproroghe, la seconda - hanno spiegato le fonti del governo - "riposa sul fatto che ci sono 6 mesi di tempo per un decreto in materia".

Insomma, in un modo o nell'altro l'articolo che stabiliva i corretti parametri di dissolvenza nell'ambiente degli shopper vedrà la luce. Probabilmente quando si sarà trovata una soluzione anche per le industrie collegate alla produzione dei sacchetti. "Non esiste un obbligo comunitario che imponga la sostituzione dei sacchetti di plastica con quelli biodegradabili - ecco quello che diceva, non a caso, Bonsignori - ma solo una norma alla quale ci si può adeguare in modo volontario.

Il fatto è che è a partire dalla seconda metà del 2010 è stata condotta una campagna mediatica fortissima contro questo prodotto, non so se le ragioni fossero politiche o elettorali, ma il ministero dell'Ambiente si è impuntato, anche se la sperimentazione necessaria per segnare il passaggio non è stata mai eseguita; ci sono oltre 4000 addetti del settore in cassa integrazione, ferie forzate e part time, ma occorre trovare subito una soluzione per non lasciare a casa molti lavoratori e mettere nei guai migliaia di famiglie". E per trovare una soluzione si è aspettato l'ultimo tuffo?

 

BUSTE DI PLASTICABUSTE DI PLASTICABUSTA DI MAIS BIODEGRADABILEANGELO BONSIGNORIMario Monti spiega la fase due Mario Monti Sammontino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)