IL CAV (FRITTO)DORATO – LORENZIN: “FORZA ITALIA? IN UN PARTITO STILE ALBA DORATA NON CI STO” – E FEDE ANNUNCIA UN MEMOIR PER SPUTTANARE RUFFIANI E TRADITORI DI ARCORE…

1 - FEDE: SCRIVERÒ LE «CRONACHE DI ARCORE» SUI RUFFIANI
Dal "Corriere della Sera"

Le «cronache di Arcore» viste da vicino, da Emilio Fede. «Sì, è vero che qualcuno mi ha chiesto di scrivere la mia verità, non solo su Arcore. Lo farò», annuncia l'ex direttore del Tg4 ora direttore editoriale de «la Discussione». «Ci sarà - spiega - la storia di Berlusconi uomo leale, generoso oltre ogni limite. Ma anche quella di ruffiani, traditori che hanno perso il senso della gratitudine. O forse non lo hanno mai avuto. Li conosco quasi tutti».
«Sono stato accanto a lui lealmente per ventisei anni. Senza mai chiedere vantaggi: né economici, né politici. Ad Arcore - ricorda - eravamo pochi. Oggi ci sono altri. Forse saranno anche meglio di come eravamo. Questo lo dirà la storia. La mia, di storia, è tutta alla luce del sole».

2 - LORENZIN: NO A UN PARTITO MODELLO «ALBA DORATA»
Daria Gorodisky per il "Corriere della Sera"

Quando Beatrice Lorenzin si sente attribuire una «dissociazione» dal suo partito, dice che vuole «subito fare chiarezza»: «Non lascio il mio partito, ma non sono disposta a stare in una formazione guidata da estremisti contrari allo spirito e alle idee che abbiamo professato in questi 19 anni. Io sono tra i più berlusconiani del Pdl. Sono entrata in Forza Italia nel 1996, a 25 anni, e lì sono sempre rimasta: posso dire che tutta la mia vita adulta è attraversata dal partito. In questo momento drammaticissimo sono vicina a Silvio Berlusconi e difendo la sua posizione. La Storia giudicherà quello che gli stanno facendo. Però domando: è possibile essere berlusconiani senza mandare il cervello all'ammasso?»

A chi fa riferimento?
«Mi è stato chiesto di dimettermi da ministro della Salute, e così ho fatto, come atto di lealtà. A questo punto posso esprimere il mio giudizio politico su quei consiglieri di Berlusconi che hanno spinto alle dimissioni duecento parlamentari e poi, mentre il capogruppo annunciava alla Camera il nostro sostegno al governo e senza neppure una telefonata, ci hanno detto di lasciare i dicasteri. Denis Verdini, Daniela Santanché, Daniele Capezzone e Sandro Bondi non rappresentano i valori di Forza Italia delle origini. Non sono portatori di uno spirito positivo per lo sviluppo del Paese. Rappresentano la minoranza della minoranza... E io non ci sto».

Le dimissioni sono un errore?
«Sì. Prima si sarebbe potuto e dovuto convocare una direzione nazionale, un'assemblea... Ma le persone che in questo momento stanno tenendo in mano il partito non sono attrezzate culturalmente per guidarlo».

Sono i consiglieri che Berlusconi si è scelto, non gli sono stati imposti.
«Sta vivendo il terribile dramma di essere accerchiato. La responsabilità non è sua, ma di quei consiglieri politici».

Quali conseguenze trae?
«Non posso accettare l'idea di un partito alla Alba Dorata che considera traditori chi la pensa diversamente. Intendo battermi perché nel mio partito ci sia spazio per i moderati, per quanti si riconoscono nei popolari europei. E ci sono poche ore per decidere quale strada prendere».

Anche lei fa appello a Angelino Alfano?
«Berlusconi lo considera suo delfino, mi aspetto che riprenda il governo del partito».

Non prende in considerazione i richiami degli esponenti centristi?
«Non è proprio questo il momento. Domani (oggi per chi legge, ndr ) ci riuniremo tutti con Berlusconi. Io sollecito all'interno del mio partito un dibattito franco e sincero. E senza colpi bassi».

Vede Berlusconi in Forza Italia del futuro?
«È il padre fondatore, per vent'anni ha tenuto insieme le diverse anime del partito: non si può pensare a un futuro del centrodestra senza Berlusconi. Chi ha tentato ha fallito».

 

 

EMILIO FEDE A IN ONDA DA LUCA TELESEEmilio Fede emilio fede lorenzin MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE Capezzone e Ignazio Abbrignano SANDRO BONDI Silvio berlu

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…