IL CAV (FRITTO)DORATO – LORENZIN: “FORZA ITALIA? IN UN PARTITO STILE ALBA DORATA NON CI STO” – E FEDE ANNUNCIA UN MEMOIR PER SPUTTANARE RUFFIANI E TRADITORI DI ARCORE…

1 - FEDE: SCRIVERÒ LE «CRONACHE DI ARCORE» SUI RUFFIANI
Dal "Corriere della Sera"

Le «cronache di Arcore» viste da vicino, da Emilio Fede. «Sì, è vero che qualcuno mi ha chiesto di scrivere la mia verità, non solo su Arcore. Lo farò», annuncia l'ex direttore del Tg4 ora direttore editoriale de «la Discussione». «Ci sarà - spiega - la storia di Berlusconi uomo leale, generoso oltre ogni limite. Ma anche quella di ruffiani, traditori che hanno perso il senso della gratitudine. O forse non lo hanno mai avuto. Li conosco quasi tutti».
«Sono stato accanto a lui lealmente per ventisei anni. Senza mai chiedere vantaggi: né economici, né politici. Ad Arcore - ricorda - eravamo pochi. Oggi ci sono altri. Forse saranno anche meglio di come eravamo. Questo lo dirà la storia. La mia, di storia, è tutta alla luce del sole».

2 - LORENZIN: NO A UN PARTITO MODELLO «ALBA DORATA»
Daria Gorodisky per il "Corriere della Sera"

Quando Beatrice Lorenzin si sente attribuire una «dissociazione» dal suo partito, dice che vuole «subito fare chiarezza»: «Non lascio il mio partito, ma non sono disposta a stare in una formazione guidata da estremisti contrari allo spirito e alle idee che abbiamo professato in questi 19 anni. Io sono tra i più berlusconiani del Pdl. Sono entrata in Forza Italia nel 1996, a 25 anni, e lì sono sempre rimasta: posso dire che tutta la mia vita adulta è attraversata dal partito. In questo momento drammaticissimo sono vicina a Silvio Berlusconi e difendo la sua posizione. La Storia giudicherà quello che gli stanno facendo. Però domando: è possibile essere berlusconiani senza mandare il cervello all'ammasso?»

A chi fa riferimento?
«Mi è stato chiesto di dimettermi da ministro della Salute, e così ho fatto, come atto di lealtà. A questo punto posso esprimere il mio giudizio politico su quei consiglieri di Berlusconi che hanno spinto alle dimissioni duecento parlamentari e poi, mentre il capogruppo annunciava alla Camera il nostro sostegno al governo e senza neppure una telefonata, ci hanno detto di lasciare i dicasteri. Denis Verdini, Daniela Santanché, Daniele Capezzone e Sandro Bondi non rappresentano i valori di Forza Italia delle origini. Non sono portatori di uno spirito positivo per lo sviluppo del Paese. Rappresentano la minoranza della minoranza... E io non ci sto».

Le dimissioni sono un errore?
«Sì. Prima si sarebbe potuto e dovuto convocare una direzione nazionale, un'assemblea... Ma le persone che in questo momento stanno tenendo in mano il partito non sono attrezzate culturalmente per guidarlo».

Sono i consiglieri che Berlusconi si è scelto, non gli sono stati imposti.
«Sta vivendo il terribile dramma di essere accerchiato. La responsabilità non è sua, ma di quei consiglieri politici».

Quali conseguenze trae?
«Non posso accettare l'idea di un partito alla Alba Dorata che considera traditori chi la pensa diversamente. Intendo battermi perché nel mio partito ci sia spazio per i moderati, per quanti si riconoscono nei popolari europei. E ci sono poche ore per decidere quale strada prendere».

Anche lei fa appello a Angelino Alfano?
«Berlusconi lo considera suo delfino, mi aspetto che riprenda il governo del partito».

Non prende in considerazione i richiami degli esponenti centristi?
«Non è proprio questo il momento. Domani (oggi per chi legge, ndr ) ci riuniremo tutti con Berlusconi. Io sollecito all'interno del mio partito un dibattito franco e sincero. E senza colpi bassi».

Vede Berlusconi in Forza Italia del futuro?
«È il padre fondatore, per vent'anni ha tenuto insieme le diverse anime del partito: non si può pensare a un futuro del centrodestra senza Berlusconi. Chi ha tentato ha fallito».

 

 

EMILIO FEDE A IN ONDA DA LUCA TELESEEmilio Fede emilio fede lorenzin MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE Capezzone e Ignazio Abbrignano SANDRO BONDI Silvio berlu

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO