LUSI E MAL-COSTUMI - L’EX TESORIERE REO TORNA IN SENATO, PERCHÉ LA MOGLIE (COMPLICE) GLI HA DETTO DI TORNARE “A TESTA ALTA”. MA TESTA ALTA DE CHE? È REO CONFESSO! - POCHI LO SALUTANO, SIEDE DA SOLO, NEL GELO DEGLI EX COMPAGNI DEL PD - ALTRO SCANDALO: LUSI SI PRESENTA IN COMMISSIONE BILANCIO (DOVE FU NOMINATO DAL PD, CHE ORA CADE DAL PERO) - RUTELLI CONSEGNERÀ TUTTE I BILANCI E I DOCUMENTI AI PM…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Francesco Rutelli manterrà l'impegno alla «piena collaborazione» e farà recapitare in Procura gli estratti dei conti correnti e gli altri documenti bancari della Margherita. Una decisione che chiude il caso istituzionale sfiorato martedì, quando la Guardia di Finanza, a caccia delle carte dell'ex tesoriere Luigi Lusi, si è presentata a sorpresa agli sportelli Bnl di Palazzo Madama. Gli avvocati del partito hanno raggiunto un accordo con i pm in base al quale metteranno a disposizione gli estratti conto dal 2007 al 2011, gli anni in cui Lusi avrebbe sottratto dalle casse della Margherita oltre 13 milioni di euro.

Dopo giorni di assenza, il senatore indagato per appropriazione indebita è tornato a Palazzo Madama. Teso, provato, un po' dimagrito: «Ho perso qualche chilo ed è l'unica cosa buona di questa vicenda». È stata la moglie Gianna a incoraggiarlo, a chiedergli di «rientrare a testa alta» senza lasciarsi sopraffare dall'emozione. Radiato dal Pd e fresco di ingresso nella terra di mezzo del gruppo Misto, Lusi è andato a sedersi in prima fila davanti al Pdl, al centro dell'emiciclo, nei posti riservati alle commissioni e tradizionalmente occupati dai senatori a vita.

Gli ex colleghi del Pd lo hanno accolto nel più assoluto e teatrale gelo, pieni di stupore e sconcerto per il materializzarsi del senatore in Aula: al mattino e poi alle quattro del pomeriggio, per la commemorazione solenne di Oscar Luigi Scalfaro. Una presenza che diversi senatori democratici, per non dire degli ex colleghi della Margherita, hanno ritenuto «poco opportuna» o persino «improvvida».

In diversi gli hanno stretto la mano e regalato una parola di comprensione, ma pochissimi si sono alzati dai banchi del Pd: Marini, Papania, Legnini, Maria Leddi e l'ex tesoriere Agostini. E poi i rutelliani Milana, Fistarol, Gustavino, il socialista Vizzini e, tra gli altri, i senatori del Pdl Esposito, Grillo e Saro.

Dall'alto delle tribune i fotografi lo immortalano plasticamente solo, un vuoto che racconta sia la sofferenza personale di chi si sente «il capro espiatorio di un sistema molto più grande», sia l'imbarazzo della Camera alta. Stato d'animo che la senatrice prodiana Albertina Soliani sfoga d'un fiato, quasi con angoscia: «Il silenzio e lo sgomento manifesta la consapevolezza che il problema è molto più grande, per la Margherita, per il Pd e per l'Italia. Non stiamo bene così, né il Senato, né Lusi, né tantomeno il Paese. Ma io, in questa storia, vedo anche una speranza di cambiamento».

La speranza di Lusi è che «emerga la verità», una verità diversa da quella che lo inchioda, da solo, all'immagine di un buco da 13 milioni di euro nel forziere della Margherita. Ieri, per quanto possibile, è stata una «normale» giornata di lavoro. Si è presentato con l'iPad in mano, è stato in commissione Bilancio, si è trattenuto in sala lettura per vedere qualche azione della partita di calcio Catania-Roma e, in serata, è salito di nuovo in commissione per il «milleproroghe».

Ma la sua presenza agita la Margherita, alle prese con un caso giudiziario che è, al tempo stesso, una delicata vicenda politica. L'onorevole Gianpiero Bocci, presidente del comitato di tesoreria, annuncia che a fine mese si terrà l'assemblea nazionale che dovrà nominare il nuovo tesoriere.

E il liberaldemocratico Italo Tanoni, ora nel Terzo polo, denuncerà la Margherita: «Io e Daniela Melchiorre intenteremo una causa civile perché il nostro movimento rappresenta il 10% dell'assemblea. Noi non c'entriamo nulla con lo schifo che hanno combinato, ma ci devono restituire i soldi che ci spettano».

 

LUSIluigi lusiluigi lusiFRANCESCO RUTELLI PIER LUIGI BERSANI Arturo Parisi - Copyright PIzziEnzo Bianco phAgrpress DANIELA MELCHIORRE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...