LUSI E MAL-COSTUMI - L’EX TESORIERE REO TORNA IN SENATO, PERCHÉ LA MOGLIE (COMPLICE) GLI HA DETTO DI TORNARE “A TESTA ALTA”. MA TESTA ALTA DE CHE? È REO CONFESSO! - POCHI LO SALUTANO, SIEDE DA SOLO, NEL GELO DEGLI EX COMPAGNI DEL PD - ALTRO SCANDALO: LUSI SI PRESENTA IN COMMISSIONE BILANCIO (DOVE FU NOMINATO DAL PD, CHE ORA CADE DAL PERO) - RUTELLI CONSEGNERÀ TUTTE I BILANCI E I DOCUMENTI AI PM…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Francesco Rutelli manterrà l'impegno alla «piena collaborazione» e farà recapitare in Procura gli estratti dei conti correnti e gli altri documenti bancari della Margherita. Una decisione che chiude il caso istituzionale sfiorato martedì, quando la Guardia di Finanza, a caccia delle carte dell'ex tesoriere Luigi Lusi, si è presentata a sorpresa agli sportelli Bnl di Palazzo Madama. Gli avvocati del partito hanno raggiunto un accordo con i pm in base al quale metteranno a disposizione gli estratti conto dal 2007 al 2011, gli anni in cui Lusi avrebbe sottratto dalle casse della Margherita oltre 13 milioni di euro.

Dopo giorni di assenza, il senatore indagato per appropriazione indebita è tornato a Palazzo Madama. Teso, provato, un po' dimagrito: «Ho perso qualche chilo ed è l'unica cosa buona di questa vicenda». È stata la moglie Gianna a incoraggiarlo, a chiedergli di «rientrare a testa alta» senza lasciarsi sopraffare dall'emozione. Radiato dal Pd e fresco di ingresso nella terra di mezzo del gruppo Misto, Lusi è andato a sedersi in prima fila davanti al Pdl, al centro dell'emiciclo, nei posti riservati alle commissioni e tradizionalmente occupati dai senatori a vita.

Gli ex colleghi del Pd lo hanno accolto nel più assoluto e teatrale gelo, pieni di stupore e sconcerto per il materializzarsi del senatore in Aula: al mattino e poi alle quattro del pomeriggio, per la commemorazione solenne di Oscar Luigi Scalfaro. Una presenza che diversi senatori democratici, per non dire degli ex colleghi della Margherita, hanno ritenuto «poco opportuna» o persino «improvvida».

In diversi gli hanno stretto la mano e regalato una parola di comprensione, ma pochissimi si sono alzati dai banchi del Pd: Marini, Papania, Legnini, Maria Leddi e l'ex tesoriere Agostini. E poi i rutelliani Milana, Fistarol, Gustavino, il socialista Vizzini e, tra gli altri, i senatori del Pdl Esposito, Grillo e Saro.

Dall'alto delle tribune i fotografi lo immortalano plasticamente solo, un vuoto che racconta sia la sofferenza personale di chi si sente «il capro espiatorio di un sistema molto più grande», sia l'imbarazzo della Camera alta. Stato d'animo che la senatrice prodiana Albertina Soliani sfoga d'un fiato, quasi con angoscia: «Il silenzio e lo sgomento manifesta la consapevolezza che il problema è molto più grande, per la Margherita, per il Pd e per l'Italia. Non stiamo bene così, né il Senato, né Lusi, né tantomeno il Paese. Ma io, in questa storia, vedo anche una speranza di cambiamento».

La speranza di Lusi è che «emerga la verità», una verità diversa da quella che lo inchioda, da solo, all'immagine di un buco da 13 milioni di euro nel forziere della Margherita. Ieri, per quanto possibile, è stata una «normale» giornata di lavoro. Si è presentato con l'iPad in mano, è stato in commissione Bilancio, si è trattenuto in sala lettura per vedere qualche azione della partita di calcio Catania-Roma e, in serata, è salito di nuovo in commissione per il «milleproroghe».

Ma la sua presenza agita la Margherita, alle prese con un caso giudiziario che è, al tempo stesso, una delicata vicenda politica. L'onorevole Gianpiero Bocci, presidente del comitato di tesoreria, annuncia che a fine mese si terrà l'assemblea nazionale che dovrà nominare il nuovo tesoriere.

E il liberaldemocratico Italo Tanoni, ora nel Terzo polo, denuncerà la Margherita: «Io e Daniela Melchiorre intenteremo una causa civile perché il nostro movimento rappresenta il 10% dell'assemblea. Noi non c'entriamo nulla con lo schifo che hanno combinato, ma ci devono restituire i soldi che ci spettano».

 

LUSIluigi lusiluigi lusiFRANCESCO RUTELLI PIER LUIGI BERSANI Arturo Parisi - Copyright PIzziEnzo Bianco phAgrpress DANIELA MELCHIORRE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)