QUI RADIO WASHINGTON, PARLA LUTTWAK: “PUNIRE LA CIA PER LE TORTURE? DUBITO CHE NEGLI STATI UNITI POSSA ACCADERE QUANTO È SUCCESSO IN ITALIA A POLLARI. FORSE MANIFESTERÀ LA SINISTRA ITALIANA CHE HA SIMPATIA PER HAMAS”

Annalisa Chirico per "il Giornale"

LUTTWAKLUTTWAK

 

«La vendetta degli sconfitti» è il titolo che Edward Luttwak propone per il rapporto licenziato dalla Commissione Intelligence di un Senato ancora per pochi giorni democratico. Le elezioni Usa di midterm, lo scorso novembre, hanno decretato la nuova maggioranza repubblicana.

 

Per questo, secondo il professore membro del Centro studi strategici e internazionali di Washington, «Obama ha voluto punire l'amministrazione Bush». Sul banco degli imputati c'è la Cia che, secondo il poderoso documento sintetizzato in 500 cartelle, frutto di un lavoro di cinque anni e costato 40 milioni di dollari, avrebbe usato «trattamenti brutali» nei confronti di sospetti terroristi.

 

Professore, i repubblicani, con l'eccezione di John McCain, difendono l'uso della tortura nel post 11 settembre.

«McCain ne fa una questione personale perché nel 1967 fu catturato dai comunisti nordvietnamiti e tenuto prigioniero per sei anni. Bush e il GOP difendono l'uso lecito di trattamenti anche duri che hanno permesso di salvare milioni di vite. Dopo che tremila americani furono inghiottiti dalle Torri Gemelle».

 

Dei 119 detenuti nelle mani della Cia, 39 sarebbero stati torturati.

«Lo stesso rapporto afferma che di questi 39 nessuno è deceduto o rimasto ferito. Gli arabi mozzano una testa o una gamba, non gli americani. Il waterboarding non ha mai ferito nessuno. Nasce come tecnica usata nei confronti di piloti americani per aumentare la loro capacità di resistenza in caso di cattura».

 

BARACK OBAMA john brennanBARACK OBAMA john brennan

Al Wall Street Journal sei tra ex direttori e vice della Cia hanno ribattuto, punto su punto, a un «rapporto unilaterale contrassegnato da errori fattuali e interpretativi». Hanno anche illustrato in dettaglio le affiliazioni che hanno consentito di risalire agli uomini più vicini a Osama Bin Laden.

«A differenza dello staff democratico, questi alti funzionari parlano di cose che conoscono. Bisognerebbe ricordare l'atmosfera post 11 settembre quando anche la senatrice Dianne Feinstein (presidente della Commissione Intelligence, ndr) gridava «alla guerra, alla guerra».

 

george w bushgeorge w bush

La ricordi lei.

«Tutti si aspettavano un 12 settembre a Chicago, un 13 settembre a Los Angeles... Si prefigurava una guerra contro un'organizzazione mondiale dotata di ingenti finanziamenti arabi ed enormi campi di addestramento. Solo nel 2002 si è capito che era una fanfaronata beduina, assai meno sofisticata delle previsioni».

 

Verranno processati singoli funzionari americani?

«Era l'intento originario di Obama, che nel 2009 ordinò un'indagine al ministro della giustizia Eric Holder. I risultati pubblicati tre anni dopo hanno escluso l'esistenza di reati da perseguire penalmente».

 

Le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie chiedono a Obama di processare i responsabili.

«Dubito che negli Stati Uniti possa accadere quanto è successo in Italia al vostro ex capo dei servizi Nicolò Pollari».

 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

Quali saranno le principali conseguenze?

«Non fanno paura rappresaglie o manifestazioni antiamericane. Se un terrorista vuole colpire, non lo fa perché ha letto 500 pagine. Forse manifesterà la sinistra italiana che prova simpatia per Hamas. Il vero problema è che sono stati svelati, per esempio, i nomi dei Paesi che cooperano con la Cia. Questo è un danno».

 

Nicola Pollari Nicola Pollari

Si risolleveranno le sorti dei dem?

«Il processo mediatico a quella stagione non farà guadagnare voti né a Obama né a Hillary Clinton che a novembre ha perso persino in Arkansas dove il marito era governatore. Agli occhi degli americani sono solo degli irresponsabili».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."