QUI RADIO WASHINGTON, PARLA LUTTWAK: “PUNIRE LA CIA PER LE TORTURE? DUBITO CHE NEGLI STATI UNITI POSSA ACCADERE QUANTO È SUCCESSO IN ITALIA A POLLARI. FORSE MANIFESTERÀ LA SINISTRA ITALIANA CHE HA SIMPATIA PER HAMAS”

Annalisa Chirico per "il Giornale"

LUTTWAKLUTTWAK

 

«La vendetta degli sconfitti» è il titolo che Edward Luttwak propone per il rapporto licenziato dalla Commissione Intelligence di un Senato ancora per pochi giorni democratico. Le elezioni Usa di midterm, lo scorso novembre, hanno decretato la nuova maggioranza repubblicana.

 

Per questo, secondo il professore membro del Centro studi strategici e internazionali di Washington, «Obama ha voluto punire l'amministrazione Bush». Sul banco degli imputati c'è la Cia che, secondo il poderoso documento sintetizzato in 500 cartelle, frutto di un lavoro di cinque anni e costato 40 milioni di dollari, avrebbe usato «trattamenti brutali» nei confronti di sospetti terroristi.

 

Professore, i repubblicani, con l'eccezione di John McCain, difendono l'uso della tortura nel post 11 settembre.

«McCain ne fa una questione personale perché nel 1967 fu catturato dai comunisti nordvietnamiti e tenuto prigioniero per sei anni. Bush e il GOP difendono l'uso lecito di trattamenti anche duri che hanno permesso di salvare milioni di vite. Dopo che tremila americani furono inghiottiti dalle Torri Gemelle».

 

Dei 119 detenuti nelle mani della Cia, 39 sarebbero stati torturati.

«Lo stesso rapporto afferma che di questi 39 nessuno è deceduto o rimasto ferito. Gli arabi mozzano una testa o una gamba, non gli americani. Il waterboarding non ha mai ferito nessuno. Nasce come tecnica usata nei confronti di piloti americani per aumentare la loro capacità di resistenza in caso di cattura».

 

BARACK OBAMA john brennanBARACK OBAMA john brennan

Al Wall Street Journal sei tra ex direttori e vice della Cia hanno ribattuto, punto su punto, a un «rapporto unilaterale contrassegnato da errori fattuali e interpretativi». Hanno anche illustrato in dettaglio le affiliazioni che hanno consentito di risalire agli uomini più vicini a Osama Bin Laden.

«A differenza dello staff democratico, questi alti funzionari parlano di cose che conoscono. Bisognerebbe ricordare l'atmosfera post 11 settembre quando anche la senatrice Dianne Feinstein (presidente della Commissione Intelligence, ndr) gridava «alla guerra, alla guerra».

 

george w bushgeorge w bush

La ricordi lei.

«Tutti si aspettavano un 12 settembre a Chicago, un 13 settembre a Los Angeles... Si prefigurava una guerra contro un'organizzazione mondiale dotata di ingenti finanziamenti arabi ed enormi campi di addestramento. Solo nel 2002 si è capito che era una fanfaronata beduina, assai meno sofisticata delle previsioni».

 

Verranno processati singoli funzionari americani?

«Era l'intento originario di Obama, che nel 2009 ordinò un'indagine al ministro della giustizia Eric Holder. I risultati pubblicati tre anni dopo hanno escluso l'esistenza di reati da perseguire penalmente».

 

Le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie chiedono a Obama di processare i responsabili.

«Dubito che negli Stati Uniti possa accadere quanto è successo in Italia al vostro ex capo dei servizi Nicolò Pollari».

 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

Quali saranno le principali conseguenze?

«Non fanno paura rappresaglie o manifestazioni antiamericane. Se un terrorista vuole colpire, non lo fa perché ha letto 500 pagine. Forse manifesterà la sinistra italiana che prova simpatia per Hamas. Il vero problema è che sono stati svelati, per esempio, i nomi dei Paesi che cooperano con la Cia. Questo è un danno».

 

Nicola Pollari Nicola Pollari

Si risolleveranno le sorti dei dem?

«Il processo mediatico a quella stagione non farà guadagnare voti né a Obama né a Hillary Clinton che a novembre ha perso persino in Arkansas dove il marito era governatore. Agli occhi degli americani sono solo degli irresponsabili».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”