grillo fico di maio davide casaleggio

IL M5S IMITA IL PD: SI AVVIA ALLA SCISSIONE - PRENDE PIEDE L’IPOTESI DI UN DIVORZIO CONSENSUALE TRA LE DUE ANIME DEI 5 STELLE: QUELLA FILOGOVERNATIVA VICINA A DI MAIO E L'ALTRA, INSOFFERENTE ALL’ALLEANZA CON LA LEGA, VICINA A FICO - UNA “ROTTURA” STUDIATA ANCHE PER AGGIRARE LA REGOLA CHE IMPONE IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO - E TRA I GRILLINI C'È CHI STA SONDANDO IL TERRENO PER UNA RICANDIDATURA, IN DIREZIONE LEGA E FORZA ITALIA…- IL VERTICE DI LUIGINO CON GRILLO E CASALEGGIO

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

FICO GRILLO DI MAIO

Da una parte il «complimento» di Beppe Grillo, che invita ad avere «un po' di pazienza» con Luigi Di Maio («ha solo 32 anni») e sembra rinnegare le sue «scelte politiche». Dall'altra Davide Casaleggio, che prova a imbrigliarlo e resiste alla sua ansia di cambiare il Movimento, di radicarlo e renderlo più competitivo. Non è annunciato ufficialmente, ma è previsto per oggi un pranzo con i due «padri» putativi, sempre più inquieti per un M5S che sbanda, spaccato dal voto sulla Diciotti e dalle sirene di Salvini.

 

Sarà un pranzo difficile, chiarimento o resa dei conti, perché Di Maio è provato dalle continue frecciate del fondatore. Ma il leader si è imposto di avere anche lui «un po' di pazienza», visto che Grillo, da garante, è l'unico ad avere davvero il potere di intervenire contro di lui, se necessario. Con Casaleggio il vicepremier è in tensione da giorni e proverà a stringere un nuovo accordo. Sembra che il figlio del fondatore non apprezzi i progetti di trasformazione del Movimento in partito e ha chiesto che venga usata di più la piattaforma Rousseau.

luigi di maio davide casaleggio

 

I parlamentari non sono per nulla felici di versare 300 euro al mese per un sistema che funziona male e pare che Di Maio sia tentato di utilizzare il malessere per smuovere le resistenze di Casaleggio. La senatrice Virginia La Mura, nel nome del 41% di chi ha votato a favore del processo a Salvini, chiede «un'inversione di rotta» ed è solo una voce tra le tante. In caso di voto anticipato, molti parlamentari al secondo mandato non potrebbero essere ricandidati.

 

Ma anche quelli al primo, visti i sondaggi che dimezzano i consensi al M5S, temono di non essere confermati. C'è chi sta sondando il terreno per una ricandidatura, in direzione Lega e Forza Italia. E si fanno i conti con due scenari alternativi. Il primo ruota attorno al Carroccio e ai tentativi di Salvini di annettere pezzi del Movimento. Perché, oltre all' egemonia nel governo, oltre al gruppo unico europeo (smentito da entrambi, ma si deciderà dopo il voto), qualcuno parla di accordi elettorali con la Lega nei Comuni. Una suggestione lanciata da Max Bugani e per ora accantonata.

grillo casaleggio altafini

 

Ma c'è un altro scenario di cui i parlamentari 5 Stelle discutono tra loro, sottovoce.

Non solo la scissione traumatica, nel caso di un'uscita della minoranza che fa capo a Roberto Fico. Ma l'idea di una sorta di divorzio consensuale tra le due anime dei 5 Stelle: quella filogovernativa e l' altra, insofferente alle parole d' ordine leghiste. Una «rottura» studiata anche per aggirare la regola che impone il limite del doppio mandato. Ragionamenti che Di Maio ben conosce, ma al momento non vuole nemmeno prendere in considerazione. «Il doppio mandato? Se ne parlerà più avanti», è il mantra con i collaboratori.

luigi di maio davide casaleggio

 

La strategia del leader è smorzare, placare le tensioni e parlare con tutti. «Non mi sento sotto attacco - ripete ai suoi -. Non è stato un referendum su di me, anche il 41% fa parte del M5S». Il sottosegretario Stefano Buffagni ammette che «il momento è difficile, ma si va avanti come una famiglia».

roberto fico

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO