macron

MACRON E MERKEL SI DIVIDONO LE SPOGLIE DI UN'ITALIA DEBOLE - IL PRESIDENTE FRANCESE NON VUOLE CONCORRENTI SULLA SCENA INTERNAZIONALE. DITE AI GRANDI COMMENTATORI CHE ESULTAVANO PER LA VITTORIA DELL''ARGINE DEMOCRATICO' CONTRO MARINE LE PEN CHE SU MIGRANTI, LIBIA E NAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE IL TOYBOY DI BRIGITTE STA ATTUANDO PERFETTAMENTE IL PROGRAMMA DEL FRONTE NAZIONALE!

 

Livio Caputo per 'il Giornale'

 

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

Diciamolo senza troppi giri di parole. Per l Italia in Europa tira in questo momento una brutta aria. Il gioco sembra essere quello di emarginarla, approfittando da un lato della debolezza del suo governo e delle sue difficoltà a venire a capo del problema dei migranti, dall' altra del suo scarso peso a Bruxelles a causa della incapacità a ridurre il debito e delle troppe richieste di eccezioni alle regole avanzate soprattutto da Renzi.

 

Obbiettivo finale, evidente nel comportamento di Macron, è di frustrare un nostro eventuale e per ora solo accennato tentativo di inserirci nel tradizionale asse Franco tedesco e, ora che la Gran Bretagna si e chiamata fuori, affermarci come il terzo lato di un triangolo Berlino-Parigi-Roma. Il presidente francese, con il suo comportamento, lascia chiaramente intendere che non vuole interferenze nel rapporto che spera di costruire con la Merkel dopo le elezioni tedesche di settembre e non vuole concorrenti di alcun genere sulla grande scena internazionale.

 

de villiers macronde villiers macron

È quasi superfluo fare qui l' elenco degli sgarbi ricevuti da Parigi dopo il suo insediamento all' Eliseo. Si va dal brusco respingimento dei migranti economici, alla rottura degli accordi per il passaggio dei cantieri di Saint Nazaire sotto il controllo di Fincantieri, al palese tentativo di sottrarci il ruolo di guida nei rapporti con la Libia che ci era stato formalmente affidato dall' intero blocco occidentale.

 

MACRON SERRAJ HAFTARMACRON SERRAJ HAFTAR

 È fin troppo evidente che, mentre considera con soddisfazione le acquisizioni dell' industria e della finanza francesi in Italia, peraltro del tutto legittime nell' ambito delle regole europee, non ci riconosce un diritto di reciprocità. Altrettanto evidente è che per la diplomazia francese noi non abbiamo la forza e la capacità di trovare una via di uscita dalla crisi libica, anche se la sua interferenza si sta già rivelando altrettanto velleitaria.

 

macron netanyahumacron netanyahu

Le ragioni per cui, in questo rigurgito di gollismo, Macron non ci risparmia neppure i colpi bassi, sono varie. In primo luogo, assumere una linea intransigente sull' accoglienza dei migranti è non solo popolare, ma gli può anche servire a conquistare le simpatie di un certo numero di elettori del Fronte nazionale in un momento o in cui la sua popolarità ha subito un brusco declino.

 

GENTILONI MACRONGENTILONI MACRON

Secondariamente, pensa che il momento sia favorevole, vista la confusione che regna a Roma, per fissare precise e difficilmente modificabili gerarchie. Infine, ha l' impressione che non abbiamo molte possibilità di ritorsione, e che non abbiamo nel resto dei paesi europei abbastanza seguito per assecondare la nostra speranza di arrivare a contare un po' di più. Importantissimo sarà come reagirà la Germania, una volta che avrà il suo nuovo governo, probabilmente più spostato a destra dell' attuale Grande coalizione con i socialdemocratici.

 

macron stxmacron stx

Per lunghi anni, specie nell' epoca Kohl-Mitterand, i tedeschi avevano lasciato alla Francia il ruolo di principale guida politica della Ue e concentrato tutti i loro sforzi sulla conquista della supremazia economica. Poi, una volta completata e digerita la riunificazione, si sono resi conto che potevano aspirare a una leadership globale. Lo sfrenato protagonismo di Macron, basti pensare ai due spettacolari vertici con Putin e Trump, potrebbe a un certo punto infastidire Berlino e indurla a cercare anche altre sponde. Se, a questo spunto, anche l' Italia fosse riuscita a darsi un governo con cui la Germania può intendersi meglio sul piano economico, potremmo anche rientrare in gioco e costringere Macron a rivedere i suoi sogni di grandeur.

MIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIA

 

La partita è complessa, ma se vogliamo giocarcela con qualche possibilità di successo, non dobbiamo dimenticare che, se vogliamo mantenere un ruolo dì media potenza, non possiamo continuare a ridurre, di bilancio in bilancio, le spese per la politica estera e la difesa.

MERKEL MACRONMERKEL MACRONmacron merkel trumpmacron merkel trumpMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIAMIGRANTI ACCAMPATI SOTTO UN VIADOTTO A VENTIMIGLIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO