di maio tav torino

AGGIUNGI UN POSTO AL TAV - IL VICEPREMIER SE NE INFISCHIA DELLA MARCIA DEI 40MILA A TORINO E RIPETE IL NO ALL’ALTA VELOCITÀ: “HO PROMESSO DI SPENDERE SOLDI PER FARE OPERE PUBBLICHE UTILI” - L’ULTIMATUM DELLA FRANCIA: L’ITALIA DIA UNA RISPOSTA ENTRO NOVEMBRE, OPPURE SALTANO APPALTI PER 2,5 MILIARDI (LA CIFRA CHE IL GOVERNO ITALIANO DOVRÀ TIRARE FUORI SE BLOCCASSE IL PROGETTO)

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

manifestazione sì tav torino

«Quella piazza va ascoltata, chiede futuro». La partenza di Luigi Di Maio sembra un' apertura. Ma a sera su La7, nel day after dell' imponente protesta di Torino contro il blocco della Tav, il leader 5Stelle dà un nuovo stop all' Alta velocità Torino-Lione: «Ho promesso di spendere soldi per fare opere pubbliche utili, non di fare opere pubbliche per spendere soldi e mangiarci sopra.

 

DI MAIO NO TAV

Aggiungo che a trent' anni dall' ideazione di quella linea ferroviaria è giusto riflettere se è ancora giusto farla. Tanto più che, anche se nessuno lo dice, i lavori sono ancora a zero e io devo spendere i soldi come un buon padre di famiglia».

 

Insomma, nessuna apertura. E che questa resti la linea del Movimento è confermato da Stefano Patuanelli, capogruppo in Senato: «Quella di Torino è stata una piazza importante, ma non cambia il nostro processo decisionale. Se facessimo una manifestazione no-Tav ci sarebbero centomila persone».

 

piazza sì tav torino

Il messaggio è chiaro. E chiaro anche il perché. Dopo aver dovuto ingoiare il gasdotto Tap, i 5Stelle non possono permettersi di dare il via libera a un' altra grande infrastruttura che avevano promesso di bloccare. Ed è per questo che Di Maio decide di restare sordo alla piazza di Torino, città amministrata dalla grillina Chiara Appendino, dove in quasi quarantamila hanno gridato sì allo sviluppo e no alla decrescita pentastellata.

 

«Per noi non cambia nulla», dice un ministro 5Stelle, «sarebbero eccessivi i danni di immagine ed elettorali. Aspettiamo di vedere la relazione di Toninelli sui costi e benefici».

Un' attesa che coinvolge anche la Francia, determinata a realizzare il tunnel ferroviario di 57 chilometri tra Susa a Saint-Jean-de-Maurienne.

 

danilo toninelli 1

Tant' è che oggi, a Bruxelles, la ministra dei Trasporti d' Oltralpe Elisabeth Borne scandirà al suo omologo italiano una sorta di ultimatum: entro il mese di novembre l' Italia dovrà dare una risposta definitiva. Perché se si sommassero altri ritardi, salterebbe il cronoprogramma vidimato dall' Unione europea che finanzia il 40% dell' opera e non si potrebbero aggiudicare i nuovi appalti per 2,5 miliardi. La stessa cifra che sarebbe costretto a sborsare il governo italiano se bloccasse il progetto.

 

LA RISPOSTA A PARIGI

MARCO PONTI NO TAV

Danilo Toninelli, come ha fatto finora, risponderà chiedendo un nuovo time-out. Un ulteriore rinvio. E riferirà alla Borne, secondo quanto filtra dal ministero, «come sta procedendo l' analisi dei costi e dei benefici». Facendo presente «che già adesso risultano del tutto sballate le previsioni di traffico merci fatte al momento in cui venne ideato il tunnel e che ne giustificavano la realizzazione».

 

manifestazione sì tav torino

Una specie di condanna preventiva dell' Alta velocità. Con un problema: la nomina della Commissione incaricata da Toninelli, e presieduta dal no-Tav Marco Ponti, non ha ancora ricevuto il via libera della Corte dei conti. Dunque, di fatto, non sarebbe formalmente operativa. «Ma gli esperti guidati da Ponti sono a lavoro da settembre nella Struttura di missione del dicastero», garantiscono nell' entourage di Toninelli. Quando il responso? «Entro l' anno». E la decisione? «Salvini ha detto a gennaio, finirà così...».

 

salvini 31

Sarà allora che scatterà il braccio di ferro tra 5Stelle e la Lega. Salvini sa bene che la piazza di Torino, dove erano presenti diversi parlamentari leghisti, è in parte sua. Che il grido dei torinesi è un appello rivolto soprattutto a lui. E parlando con i suoi ha garantito: «E' vero che abbiamo accettato l' analisi dei costi-benefici, ma non c' è scritto da nessuna parte che la Tav va bloccata. Anzi, secondo me si farà».

 

salvini di maio

Una linea che davanti a taccuini e telecamere, ieri sera a Milano, il capo leghista ha declinato con maggiore prudenza, scindendo il destino della Torino-Lione da quello della Pedemontana, del Terzo Valico e del Mose: «L' analisi costi-benefici è solo per la Tav, le altre infrastrutture si faranno. Punto». Una frenata tattica, fatta per non urtare oltremisura un alleato già visibilmente irritato e nervoso, dopo le batoste subite sul fronte del decreto sicurezza, della prescrizione e davanti al rischio che il reddito di cittadinanza venga rinviato sine die. Tanto più che Salvini sa bene che da qui a gennaio molte altre cose potrebbero accadere.

manifestazione sì tav torinopiazza sì tav torino

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO