di maio tav torino

AGGIUNGI UN POSTO AL TAV - IL VICEPREMIER SE NE INFISCHIA DELLA MARCIA DEI 40MILA A TORINO E RIPETE IL NO ALL’ALTA VELOCITÀ: “HO PROMESSO DI SPENDERE SOLDI PER FARE OPERE PUBBLICHE UTILI” - L’ULTIMATUM DELLA FRANCIA: L’ITALIA DIA UNA RISPOSTA ENTRO NOVEMBRE, OPPURE SALTANO APPALTI PER 2,5 MILIARDI (LA CIFRA CHE IL GOVERNO ITALIANO DOVRÀ TIRARE FUORI SE BLOCCASSE IL PROGETTO)

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

manifestazione sì tav torino

«Quella piazza va ascoltata, chiede futuro». La partenza di Luigi Di Maio sembra un' apertura. Ma a sera su La7, nel day after dell' imponente protesta di Torino contro il blocco della Tav, il leader 5Stelle dà un nuovo stop all' Alta velocità Torino-Lione: «Ho promesso di spendere soldi per fare opere pubbliche utili, non di fare opere pubbliche per spendere soldi e mangiarci sopra.

 

DI MAIO NO TAV

Aggiungo che a trent' anni dall' ideazione di quella linea ferroviaria è giusto riflettere se è ancora giusto farla. Tanto più che, anche se nessuno lo dice, i lavori sono ancora a zero e io devo spendere i soldi come un buon padre di famiglia».

 

Insomma, nessuna apertura. E che questa resti la linea del Movimento è confermato da Stefano Patuanelli, capogruppo in Senato: «Quella di Torino è stata una piazza importante, ma non cambia il nostro processo decisionale. Se facessimo una manifestazione no-Tav ci sarebbero centomila persone».

 

piazza sì tav torino

Il messaggio è chiaro. E chiaro anche il perché. Dopo aver dovuto ingoiare il gasdotto Tap, i 5Stelle non possono permettersi di dare il via libera a un' altra grande infrastruttura che avevano promesso di bloccare. Ed è per questo che Di Maio decide di restare sordo alla piazza di Torino, città amministrata dalla grillina Chiara Appendino, dove in quasi quarantamila hanno gridato sì allo sviluppo e no alla decrescita pentastellata.

 

«Per noi non cambia nulla», dice un ministro 5Stelle, «sarebbero eccessivi i danni di immagine ed elettorali. Aspettiamo di vedere la relazione di Toninelli sui costi e benefici».

Un' attesa che coinvolge anche la Francia, determinata a realizzare il tunnel ferroviario di 57 chilometri tra Susa a Saint-Jean-de-Maurienne.

 

danilo toninelli 1

Tant' è che oggi, a Bruxelles, la ministra dei Trasporti d' Oltralpe Elisabeth Borne scandirà al suo omologo italiano una sorta di ultimatum: entro il mese di novembre l' Italia dovrà dare una risposta definitiva. Perché se si sommassero altri ritardi, salterebbe il cronoprogramma vidimato dall' Unione europea che finanzia il 40% dell' opera e non si potrebbero aggiudicare i nuovi appalti per 2,5 miliardi. La stessa cifra che sarebbe costretto a sborsare il governo italiano se bloccasse il progetto.

 

LA RISPOSTA A PARIGI

MARCO PONTI NO TAV

Danilo Toninelli, come ha fatto finora, risponderà chiedendo un nuovo time-out. Un ulteriore rinvio. E riferirà alla Borne, secondo quanto filtra dal ministero, «come sta procedendo l' analisi dei costi e dei benefici». Facendo presente «che già adesso risultano del tutto sballate le previsioni di traffico merci fatte al momento in cui venne ideato il tunnel e che ne giustificavano la realizzazione».

 

manifestazione sì tav torino

Una specie di condanna preventiva dell' Alta velocità. Con un problema: la nomina della Commissione incaricata da Toninelli, e presieduta dal no-Tav Marco Ponti, non ha ancora ricevuto il via libera della Corte dei conti. Dunque, di fatto, non sarebbe formalmente operativa. «Ma gli esperti guidati da Ponti sono a lavoro da settembre nella Struttura di missione del dicastero», garantiscono nell' entourage di Toninelli. Quando il responso? «Entro l' anno». E la decisione? «Salvini ha detto a gennaio, finirà così...».

 

salvini 31

Sarà allora che scatterà il braccio di ferro tra 5Stelle e la Lega. Salvini sa bene che la piazza di Torino, dove erano presenti diversi parlamentari leghisti, è in parte sua. Che il grido dei torinesi è un appello rivolto soprattutto a lui. E parlando con i suoi ha garantito: «E' vero che abbiamo accettato l' analisi dei costi-benefici, ma non c' è scritto da nessuna parte che la Tav va bloccata. Anzi, secondo me si farà».

 

salvini di maio

Una linea che davanti a taccuini e telecamere, ieri sera a Milano, il capo leghista ha declinato con maggiore prudenza, scindendo il destino della Torino-Lione da quello della Pedemontana, del Terzo Valico e del Mose: «L' analisi costi-benefici è solo per la Tav, le altre infrastrutture si faranno. Punto». Una frenata tattica, fatta per non urtare oltremisura un alleato già visibilmente irritato e nervoso, dopo le batoste subite sul fronte del decreto sicurezza, della prescrizione e davanti al rischio che il reddito di cittadinanza venga rinviato sine die. Tanto più che Salvini sa bene che da qui a gennaio molte altre cose potrebbero accadere.

manifestazione sì tav torinopiazza sì tav torino

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”