enrico letta luigi di maio giuseppe conte

LETTA A DUE PIAZZE - DI MAIO LAVORA PER DISINNESCARE GLI ATTACCHI DI CONTE E CASALINO E DIFENDERE LA CADREGA, MA HA UN GROSSO DUBBIO, CHE HA UN NOME E UN COGNOME: ENRICO LETTA - IL SEGRETARIO DEL PD NON HA MAI MESSO IN DISCUSSIONE PEPPINIELLO APPULO, NEANCHE DOPO IL CASO BELLONI - I FEDELISSIMI DI LUIGINO: “CONTINUA A LAVORARE ALL’ALLEANZA PER LE AMMINISTRATIVE CON UNO CHE HA TUTT’ALTRI PROGETTI. VUOLE FORSE IL VOTO ANTICIPATO ANCHE LUI?”

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

luigi di maio mario draghi

Il giorno dopo le dimissioni dal cosiddetto «comitato di garanzia» del partito e il guanto di sfida all'ex premier Conte, Luigi Di Maio tace sulla contesa interna e rientra nei panni istituzionali, celebrando le «eccellenze italiane» di Sanremo e inviando messaggi ufficiali ai suoi omologhi.

 

Ma che la contesa sia appena cominciata lo dimostrano le opposte batterie di cecchini fatte scendere in campo dai duellanti: se sui giornali del mattino l'ottimo Rocco Casalino aveva organizzato una batterie di interviste pro-Giuseppi, con i fedelissimi Taverna, Patuanelli, Ricciardi e Turco che dicevano quanto è buono Conte e quanto è cattivo Gigino, i Di Maio boys non sono stati da meno.

 

PAOLA TAVERNA GIUSEPPE CONTE

Dalla napoletana Ciarambino (che ricorda perfidamente a Conte come, da oscuro avvocato, sia diventato premier solo grazie «alla rinuncia» e all'investitura dell'allora capo politico) al capogruppo Crippa, fino a Vincenzo Spadafora.

 

A farsi sempre più chiara, in ogni caso, è la posta in gioco: altro che i «valori» di M5s confusamente evocati da Beppe Grillo in uno sconclusionato post («Leggerezza, rapidità, molteplicità» e via divagando) ma il voto anticipato, e chi sceglierà i candidati alle prossime politiche.

 

È questo l'oggetto dello scontro mortale: Conte, in perfetta sintonia con personaggi alla Di Battista, vuol far saltare prima possibile il governo dell'odiato Draghi, vendicando la propria (benefica) cacciata da Palazzo Chigi.

conte di maio

 

Le elezioni anticipate gli sono necessarie per «coprire» il prossimo tonfo elettorale M5s alle amministrative 2022, che rischia di essere la pietra tombale sulla sua leadership. E vuol blindare liste di fedelissimi per il prossimo Parlamento, sperando di tornare in qualche modo al centro dei giochi.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 

È la ragione per cui agita lo spauracchio del «terzo mandato»: non solo per far pressione su Di Maio minacciando di escluderlo dalle liste (sarebbe comunque complicato, visto che la regola si abbatterebbe anche sui suoi, da Taverna a Bonafede, e persino sul presidente della Camera Fico), ma soprattutto per spaventare i parlamentari - sono 66 quelli sub iudice - e costringerli a scegliere tra lui e Gigino con il ricatto della non candidatura.

 

Del resto è lo stesso Marco Travaglio, tutore e guru politico (insieme a Dibba) di Conte, a definire i termini della resa dei conti interna: «Non è una lite tra comari né una guerra per la leadership; ma un dissidio politico sul draghismo».

 

gianni letta luigi di maio

Se l'ex premier vuol far di tutto per abbattere prima possibile il suo successore (come si è visto anche nella opaca partita che ha giocato sul Quirinale), l'obiettivo di Di Maio è opposto: difendere il governo e la leadership di Draghi, assicurare la durata della legislatura e lavorare per una collocazione più moderata e governista del partito.

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

Su questa linea, però, ha un problema chiamato Pd: «Noi stiamo cercando di smontare il piano di Conte, che vuole andare a elezioni e fare sponda con Salvini e persino Meloni - confida un dirigente fedele a Di Maio - ma la vera domanda è: che vuol fare Letta?». Il segretario dem, infatti, non ha messo in discussione l'asse con l'ex premier grillino neppure dopo il caso Belloni, né ha preso le distanze dalla deriva filo-Dibba del capo politico M5s: «Anzi - dicono i dimaiani - Letta continua a lavorare all'alleanza per le amministrative con uno che ha tutt'altri progetti. Vuole forse il voto anticipato anche lui?».

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTEenrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carloenrico letta e giuseppe conte 1luigi di maio giuseppe conte meme by carli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....